La felicità è un sistema complesso |
||||||||||||||
Un film di Gianni Zanasi.
Con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- Italia 2015.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 26 novembre 2015.
MYMONETRO
La felicità è un sistema complesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la felicita' e' un sistema complesso
di maumauromaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 dicembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si dice:la felicita' e' nelle piccole cose; oppure: i soldi non fanno la felicita'. Modi di dire,certo,ma in fondo rappresentano abbastanza l'essenza di questo film. Enrico Giusti e' quello che di dice un tagliatore di teste,risana aziende in crisi "convincendo" giovani manager inetti e incapaci a licenziarsi e a cercare nuove opportunita',magari all'estero, e funge da intermediario per l'acquisto delle medesime aziende a prezzi stracciati da parte di quella per cui lavora.Un lavoro cinico,duro,senza sentimentalismi o sensi di colpa,un lavoro che alla lunga asciuga la sensibilita' dell'anima e cristallizza le emozioni che la vita propone.Sara' l'incontro occasionale con una ragazza israeliana pura come acqua di fonte e senza alcuna necessita' materiale e con due fratelli giovanissimi messi improvvisamente a capo dell'azienda per la tragica morte dei genitori,e decisi a portare una ventata di umanita nella gestione della multinazionale,ha fungere da catalizzatore nel risvegliare in Enrico quei sentimenti a lungo repressi e dare un senso vero alla sua vita. Per essere felici a volte puo' bastare fare una torta di mele,oppure allevare un pesciolino,o impegnarsi in una partitella a rugby con dei ragazzi,o cimentarsi in una corsa sui pattini, o decidere di fare un tuffo in piscina vestiti. La tematica che il lavoro di Zanasi propone e' interessante,bella e moderna la sua regia,belle le musiche,convincente la non-interpetazione di Mastrandrea e Yaron, peccato pero' per i dialoghi,spesso troppo costruiti,didascalici e pedagogici allo svolgimento della sceneggiatura,spesso noiosa e farraginosa.
[+] lascia un commento a maumauroma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mlolli 2° | zarar 3° | flyanto 4° | joecondor 5° | gianleo67 6° | nanni 7° | alex2044 8° | giulia 9° | enrico danelli 10° | nana15 11° | carlosantoni 12° | no_data 13° | maumauroma 14° | kimkiduk 15° | maura manfredi 16° | lucas s. 17° | sandra76 18° | jl 19° | paolo pasquini 20° | giacomino 21° | poldino 22° | catcarlo 23° | teotheholy 24° | giacomino 25° | alberto58 26° | dinamite moro 27° | berber 28° | maurizio meres 29° | filippo catani 30° | siebenzwerg 31° | bizantino73 32° | flaw54 33° | gigi22562 |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|