Lo Hobbit - La desolazione di Smaug |
||||||||||||||
Un film di Peter Jackson.
Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom.
continua»
Titolo originale The Hobbit: The Desolation of Smaug.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 161 min.
- USA, Nuova Zelanda 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Lo Hobbit - La desolazione di Smaug ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo Hobbit continua
di Lory08Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 20 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il secondo capitolo dello hobbit è più corto, ma certamente più cupo e interesante del primo. Rispetto al libro che era di poco più di 300 pagine, il film tende a caratterizzare in modo approfondito i vari personaggi ,come Bard e il Governatore, e a crearne anche nuovi ,per esempio l'elfa Tauriel. Jackson riesce a rendere lo Hobbit un film tutto da scoprire anche per chi ha letto il libro, aggiungendo scene del tutto inedite e veramente interessanti (vedere Gandalf contro il Negromante è uno spettacolo). Ma tra tutti i personaggi quello veramente più attesso è il drago Smaug che grazie a Jackson e all'attore che gli dà i movimenti e la voce, è certamente tra i personaggi in CGI più riusciti dopo Gollum. Tra le poche pecche del film però c'e il fatto che in alcune parti si sente che la nuova trilogia era all'inizio pianificata come due film sopratutto con l'inizio frettoloso e con un finale che ti lascia sorpreso chiedendoti " è finto cosi?". Alla fine però il film convice e piace lasciandoti inpaziente per vedere il terzo
[+] lascia un commento a lory08 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||