Come un tuono

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Come un tuono   Dvd Come un tuono   Blu-Ray Come un tuono  
Un film di Derek Cianfrance. Con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Dane DeHaan, Emory Cohen.
continua»
Titolo originale The Place Beyond the Pines. Thriller, durata 140 min. - USA 2012. - Lucky Red uscita giovedì 4 aprile 2013. MYMONETRO Come un tuono * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
bounty domenica 7 aprile 2013
storie di padri e di figli Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

 "Se corri come un fulmine, ti schianti come un tuono". Qui non si tratta di semplice imprudenza e coraggio su una moto, ma bensì di conseguenze derivate da azioni imprudenti e affrettate che ci possono segnare per sempre. E' un'inquadratura sulle difficoltà che una famiglia può avere, sul concetto stesso di famiglia e sulle scelte che una persona prende agendo nel bene o nel male. Ma come stabilire il giusto e sbagliato? Si può fare del male in funzione del bene? A darci un'idea di tutto ciò è proprio "Come un tuono", diretto da Derek Cianfrance. Il film si divide in tre momenti: partiamo con il muscoloso e tatuato Luke (Ryan Gosling) che, per mantenere quel minimo la sua famiglia, rapina banche e scappa come un fulmine in sella alle due ruote. [+]

[+] lascia un commento a bounty »
d'accordo?
filippo catani domenica 7 aprile 2013
ottima prima parte ma scende nel finale Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Un ragazzo sbandato con un passato fatto di violenze e procedimenti penali, sopravvive facendo lo stunt in un circo con la sua amatissima moto. Alla fine dello spettacolo incontra una sua ex fiamma e scopre di aver avuto un figlio dalla relazione con lei. Il ragazzo deciderà allora di prendersi cura di loro a modo suo cioè facendo rapine. Al termine di una di queste rapine un neopoliziotto anche lui padre di famiglia si getterà al suo inseguimento con esiti drammatici per entrambe le famiglie
Il film parte decisamente alla grande sia per quanto concerne la storia sia e soprattutto per quanto concerne il ritmo. I protagonisti non sono niente male ma spicca un Bradley Cooper in stato di grazia. [+]

[+] finale del film (di no_data)
[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
beppe baiocchi martedì 30 aprile 2013
un film "determinato" Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Come un tuono (The Place Beyond the Pines) racconta tre vicende ambientate a Schenectady, una contea nello Stato di New York, tre vicende difficili ma con cura delineate da Derek Cianfrance (il regista) 
Luke (Ryan Gosling) è un motociclista, che si guadagna da vivere facendo gli stunt per una carovana itinerante, con passato da delinquente scopre di aver avuto un figlio con una sua vecchia fiamma e decide di lasciare il suo lavoro di stunt per dedicarsi al figlio, ma i soldi sono pochi e per guadagnare è costretto a fare cose illecite
Avery (Bradley Cooper) è un poliziotto, con 6 mesi di esperienza su strada, con un padre giudice della corte suprema, che uccide un delinquente e diventa eroe, ma colpito alla gamba non può tornare operativo, e relegato al lavoro di scrivania scopre che nella polizia succedono cose illecite, per farle finire sarà costretto a rinunciare al suo sogno. [+]

[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
catcarlo mercoledì 10 aprile 2013
come un tuono Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E’ risaputo, con i se e con i ma non si fa la storia. Epperò… Quale sarebbe il giudizio complessivo su ‘Come un tuono’ se il ritmo e la tensione narrativa si mantenessero sempre sui livelli della prima ora (cioè fino a che rimane in scena Ryan Gosling)? Con ogni probabilità, si passerebbe dalla categoria buono (o anche ottimo) film a quella di capolavoro: purtroppo, così non è, ma c’è materia a sufficienza per dichiararsi soddisfatti. Per il suo esordio ad alto budget, l’indipendente Cianfrance sceglie una soggetto complesso e ambizioso (scritto assieme a Ben Coccio e Darius Marder e musicato con discrezione da Mike Patton) che innesta tocchi di noir su di un dramma familiare e psicologico con contorno di ipocrisie, sensi di colpa ed errori che ricadono sui figli – le eco cattoliche si sprecano, così pare tutto meno che un caso il largo spazio dato al battesimo del piccolo Jason. [+]

[+] moto, casco, passaggio.. (di luca\s)
[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
luca tessarin martedì 14 maggio 2013
generazioni a confronto Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

L'epilogo: un uomo ricco e potente, un figlio arrogante e viziato e la frenesia dei giorni nostri. Il prologo: una moto rumorosa, una fanciulla avvenente e un ragazzo sano, ribelle e un po' ingenuo. In due ore di film si percepisce il grosso spaccato di vent'anni di vita americana. In molti sostengono che sia meglio la prima parte che la seconda, in effetti è così, ma non per demeriti del regista o della produzione, semplicemente per demeriti del mondo attuale. Vent'anni fa era tutto più bello, più magico e meno caotico, e questo film non fa altro che portare a galla in maniera trasparente la realtà. Il resto lo fa Cianfrance: prende una tela bianca, ci mette come sfondo un paesino sperduto fra i boschi dell'East Coast, disegna al centro un Ryan Gosling bello e ribelle, che si dimostra per l'ennesima volta all'altezza del ruolo (i soliti movimenti lenti e pacati e il solito sguardo in apparenza piatto ma in sostanza molto profondo e studiato in maniera maniacale) e lo veste con una canotta dei Metallica anni '80. [+]

[+] lascia un commento a luca tessarin »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 20 aprile 2013
originale, intenso e con una forte umanità Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Lo diciamo subito: il film è abbastanza lungo, quasi due ore e mezza e alla fine qualche segno di lentezza e ripetitività si nota, ma francamente era il tempo minimo indispensabile per raccontare la storia di due famiglie e cinque diversi protagonisti.
Qualche mio collega ha tirato in ballo i numerosi simbolismi che il film avrebbe voluto sottolineare come la guerra tra il bene e il male e il fatto che a volte il male non è poi così devastante. Altri critici cinematografici hanno posto l’accento sui simbolismi legati all’uso della motocicletta connessa al senso di libertà.
Io mi limito, invece, ad analizzare semplicemente la storia basata sulla vita dei due protagonisti che si intreccia solo per un paio di secondi, il tempo in cui si vedono, ma che segnerà per sempre il destino di destino di entrambi. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
germano f. mercoledì 10 aprile 2013
mi dispiace per la sua perdita Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Non è semplice recensire un film come quello di Cianfrance. Le emozioni e le riflessioni che la pellicola di questo giovane regista (al suo terzo film) riescono a scatenare all'interno di noi spettatori, sono molteplici. A volte contrastanti. Ma mai banali. Sicuramente mai banali. La vicenda viene narrata in maniera lineare, semplice, con ampi salti temporali, sottolineando così l'indissolubilità tra quotidianità e evento straordinario. Gli eventi drammatici, quasi sempre traumatici, che si ripercuotono sull'esistenza dei personaggi di Cianfrance, giungono improvvisi, inaspettati. Ma, come nella vita reale, sono frutto di complessi ed inesorabili travagli interiori. [+]

[+] lascia un commento a germano f. »
d'accordo?
albert sabato 26 luglio 2025
ottimo gosling Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film di Derek Cianfrance è due volte sorprendente:1) al suo terzo lungometraggio, il regista dimostra un talento indiscutibile che, però, va indirizzato meglio 2) E' allucinante come un film che per 1h 30' circa funziona alla grande, sia brutalizzato nella parte finale. Vi sono tre fili narrativi che si intrecciano sia per il persistere o meno di certi personaggi, sia mantenendo in vita la storia quindici anni dopo, coinvolgendo i due figli coetanei dei due protagonisti, scelta completamente perdente. La prima è la storia di un motociclista, che, per mantenere il figlio, diventa rapinatore di banche. Poi i riflettori si spostano su un  poliziotto imtegerrimo che, inseguendo il motociclista dopo una rapina, finisce per ucciderlo. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
dadab. martedì 9 aprile 2013
due uomini. una scelta. un unico destino. Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

  Derek Cianfrance non è più un novellino del suo ambiente. Dopo il grande esordio hollywoodiano alla regia con Blue Valentine, si conferma come un talento emergente. [+]

[+] lascia un commento a dadab. »
d'accordo?
kitty candy mercoledì 17 aprile 2013
la nemesi Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Per la sua terza pellicola, Derek Cianfrance, il fortunato regista di Blue Valentine, decide di raccontarci il lato oscuro dell’umanità, e lo fa con un progetto più complesso, affidandosi nuovamente al suo attore feticcio Ryan Gosling, accompagnato da un cast altrettanto stellare che vede in campo, tra gli altri, Eva Mendez, Bradley Cooper e Ray Liotta. In Come un tuono (The Place beyond the pines nel titolo originale) il destino dei protagonisti cade tagliente come una scure e le vicissitudini del film si susseguono fino al compimento di un’autentica nemesi biblica. Luke Glanton (Gosling), spericolato stunt-man in motocicletta che si esibisce nei circhi, abbandona la sua vita da nomade per stabilirsi a Schenectady, nella provincia americana, dopo aver saputo della nascita del figlio, di cui era rimasto all’oscuro fino ad un anno prima. [+]

[+] confermo (di amandagriss)
[+] lascia un commento a kitty candy »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Come un tuono | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | bounty
  2° | filippo catani
  3° | beppe baiocchi
  4° | catcarlo
  5° | luca tessarin
  6° | angelo bottiroli - giornalista
  7° | albert
  8° | germano f.
  9° | dadab.
10° | kitty candy
11° | williamdionisi
12° | ultimoboyscout
13° | vitel88
14° | michele
15° | flyanto
16° | giorpost
17° | stefano bruzzone
18° | amandagriss
19° | molenga
20° | darkenry
21° | pensierocivile
22° | diomede917
23° | gianleo67
24° | andrej
25° | tonysamperi
26° | riccardo tavani
27° | matteo manganelli
28° | giugy3000
29° | rita branca
30° | renato volpone
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità