Lincoln

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lincoln   Dvd Lincoln   Blu-Ray Lincoln  
   
   
   

Lincoln Valutazione 4 stelle su cinque

di catcarlo


Feedback: 13499 | altri commenti e recensioni di catcarlo
martedì 12 febbraio 2013

Era un film a rischio, ‘Lincoln’, così a rischio di scivolare nella retorica da farsi prendere con le molle malgrado il plauso generale. Sia la retorica statunitense in generale – la tendenza a stelle e strisce a lodarsi, e pure imbrodarsi, è conosciuta – sia quella di Spielberg in particolare, regista che ha tra i suoi non molti difetti proprio il calcare la mano in materia finendo a volte per perdere il controllo. Per evitare la trappola, il buon Steven e il suo sceneggiatore Tony Kushner scelgono di concentrare l’attenzione sugli ultimi mesi di vita del sedicesimo Presidente e sulla sua battaglia per il Tredicesimo Emendamento riguardante l’abolizione della schiavitù: l’antidoto è il racconto della politica politicante che può non essere bella da vedere, ma a volte è necessaria e, grazie a una regia che sfiora la perfezione, i suoi intrighi rendono appassionante una pellicola di oltre due ore e e mezza (con in più il regalo – almeno per me – che nell’immaginazione il ‘giovane mr. Lincoln’ continua a essere Henry Fonda). Con tali premesse, pare superflua la considerazione che ci troviamo davanti a un film di parola e non d’azione, a volte quasi teatrale nel suo svolgersi in gran parte in interni rifatti con cura e con una certa predilezione per le luci fioche (ma era proprio così buia la Casa Bianca?). La scrittura non accusa mai battute a vuoto, tanto che sono i dialoghi stessi a dare alla pellicola il suo ritmo, certo lento ma mai noioso. A Washington si incrociano politici che non vogliono perdere il seggio o aspirano a piccoli privilegi come il Clay Hawkins di Walton Goggins e trafficoni incaricati di ammorbidirli (il volutamente volgare Bilbo di James Spader), vecchi patriarchi che annusano il futuro (Hal Holbrook è Preston Blair) e uomini arroccati sulle loro posizioni capaci di giungere fino all’insulto personale, incarnati dal Fernando Wood di Lee Pace: fra tutti costoro, Lincoln procede sicuro (delle proprie idee) verso l’obbiettivo che si è prefissato, malgrado ci sia l’esigenza di cercare una pace con la Confederazione che vede l’emendamento come fumo negli occhi. Ad interpretarlo, uno splendido Daniel Day-Lewis che –oltre alla mimesi fisica - è capace di rendere la decisione politica di un uomo ‘investito di un potere immenso’ e, allo stesso tempo, le sofferenze interiori di un padre che ha perso un figlio e vuole evitare la guerra all’altro (tanto da riuscire a imboscare al Quartier Generale lo scalpitante Robert - Joseph Gordon-Levitt - quando quest’ultimo veste infine la divisa). Ne esce un personaggio sfaccettato a cui la voce di Pierfrancesco Favino rende (o pare rendere, non avendo io sentito la versione originale) un buon servizio: altrettanto non si può dire del doppiaggio di Sally Field che, per il resto, riesce a essere credibile come moglio di Lincoln pur avendo dieci anni più di Day-Lewis. Un voto qui e uno là, il Presidente vince il braccio di ferro in una tesissima seduta alla Camera, giocata sui primi piani dei deputati e alternata alle immagini di Lincoln che aspetta la notizia giocando con il figlio più piccolo: la schiavitù è abolita – per la commozione di Thaddeus Stevens, un bravissimo Tommy Lee Jones, che vede realizzarsi il sogno di una vita e il cui ritorno a casa regala uno dei pochi sorrisi sereni del film – resta solo da fermare la guerra. Forse si poteva chiudere qui, in un momento di grande pathos, però la lenta cavalcata del Presidente sul campo di battaglia di Petersburg (che potrebbe essere Passchendaele, o Omaha Beach) consente a Spielberg di mettere ancora una volta per immagini l’orrore della guerra. Dopo il colpo di pistola di Booth (fuori scena), la retorica ritorna con le immagini del secondo discorso d’insediamento sul prato della Casa Bianca, ma la dose è quella giusta e la scena si rivela essere l’ultimo colpo d’ala grazie alle parole di Lincoln, ma anche per i volti di una folla in cui ogni singolo ha la sua personalità (peccato solo per quella anacronistica bandiera a cinquanta stelle…).

[+] lascia un commento a catcarlo »
Sei d'accordo con la recensione di catcarlo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
67%
No
33%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di catcarlo:

Vedi tutti i commenti di catcarlo »
Lincoln | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | antonio montefalcone
  3° | sergio dal maso
  4° | andrea giostra
  5° | nik deco
  6° | donni romani
  7° | andrea giostra
  8° | joker 91
  9° | michela papavassiliou
10° | francesca50
11° | ollipop
12° | tricky05
13° | mirko77
14° | natadiluglio
15° | zoom e controzoom
16° | 84peppe
17° | killbillvol2
18° | hitman97
19° | riccardo t.
20° | ennas
21° | pepito1948
22° | owlofminerva
23° | gpistoia39
24° | catcarlo
25° | filippo catani
26° | xprince
27° | samanta
28° | guitar1955
29° | clion
30° | daniele frantellizzi
31° | elena pagliaretta
32° | maria63
33° | zummone
34° | flyanto
35° | nick simon
36° | giopesa
37° | giulio vivoli
38° | jaylee
39° | lordjoker
40° | teardrop
41° | lofamo
42° | immanuel
43° | tiamaster
44° | director's cult
45° | pensierocivile
46° | raffaelemarino
47° | mencio
48° | great steven
49° | shiningeyes
50° | cinephilo
51° | archipic
52° | nino pell.
53° | francesco2
54° | paolp78
55° | thepgm11
56° | paolo salvaro
57° | gabriele.vertullo
58° | hernan
59° | tiziana2013
60° | mystic
61° | renato volpone
62° | molenga
63° | regi1991
64° | cuentin tarantella
65° | francescosup
66° | erone13
Rassegna stampa
Anthony Lane
Roberto Escobar
SAG Awards (6)
Premio Oscar (20)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità