Sherlock Holmes - Gioco di ombre |
|||||||||||||
Un film di Guy Ritchie.
Con Noomi Rapace, Robert Downey Jr., Stephen Fry, Kelly Reilly, William Houston.
continua»
Titolo originale Sherlock Holmes: A Game of Shadows.
Azione,
durata 129 min.
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 16 dicembre 2011.
MYMONETRO
Sherlock Holmes - Gioco di ombre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aspettative rispettate!
di Hobbit-in-the-HoleFeedback: 580 | altri commenti e recensioni di Hobbit-in-the-Hole |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 23 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel mio commento sul primo "Sherlock Holmes" di Ritchie avevo manifestato la speranza che questo sequel rispettasse le mie aspettative, e devo proprio dire che è stato così. Ho avuto anzi la sensazione che il film uscito nel 2009 fosse una sorta di "preparazione" a questo: nel primo film infatti abbiamo avuto modo di conoscere i personaggi principali e ci è stato introdotto, anche se come un'ombra, il professor Moriarty, l'acerrimo nemico di Holmes e fulcro di questo "Gioco di Ombre". Ho apprezzato moltissimo anche questa volta le interpretazioni di Jude Law e Robert Downey Jr: mi sono sempre sembrati in perfetta sintonia...i loro scambi di battute mi hanno divertita parecchio! Delle "new entry" ho apprezzato parecchio, oltre a Moriarty (che è vero che appare anche nell'altro film, ma è qui che mostra tutto il suo genio malefico) Mycroft, il fratello di Holmes, interpretato da un bravo Stephen Fry. Dal trailer avevo intuito che le scene d'azione sarebbero state molto più numerose rispetto a prima (ovviamente: qua Holmes e Watson si spostano per mezza Europa, lo spostamento doveva risultate anche abbastanza frenetico!), e questa era forse la mia paura principale: non perchè non apprezzi le scene d'azione, ma perchè temevo che avrebbero sminuito il resto del film. Non è stato così, fortunatamente, e questo grazie all'abilità di Ritchie nel gestire questi momenti anche dal punto di vista visivo (i mitici flash forward di Holmes in questo caso sono stati sfruttati benissimo). L'unica cosa che non mi è chiara è se si ha in programma un terzo film: il finale lascia qualcosa in sospeso, ma forse è un effetto voluto per "giocare" un pò con lo spettatore.
[+] lascia un commento a hobbit-in-the-hole »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Hobbit-in-the-Hole:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lety kant 2° | cenox 3° | aragorn82 4° | rico90 5° | shifty 6° | kondor17 7° | shanks 8° | hollyver07 9° | shingotamai 10° | enzo70 11° | elgatoloco 12° | elgatoloco 13° | zoom e controzoom 14° | fabio 15° | elgatoloco 16° | renato c. 17° | matteo fedele 18° | ultimoboyscout 19° | buck9 20° | andyflash77 21° | - sana - |
|