Watchmen |
|||||||||||||
Un film di Zack Snyder.
Con Malin Akerman, Billy Crudup, Matthew Goode, Jackie Earle Haley, Jeffrey Dean Morgan.
continua»
Azione,
durata 163 min.
- Gran Bretagna, USA, Canada 2009.
- Universal Pictures
uscita venerdì 6 marzo 2009.
- VM 14 -
MYMONETRO
Watchmen ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non perfetto ma nemmeno il solito blockbuster.
di DandyFeedback: 96766 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dall'intricatissima e fluiviale graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons,uscita in 12 differenti capitoli e segnalata da "Time" come uno dei cento migliori romanzi del secolo,il film di Snyder è forse il primo ad aver veramente mostrato in toto cosa significhi essere un supereroe(certo più che nella saga di "Spiderman").La sceneggiatura(assai travagliata),riproduce nel modo più fedele possibile non solo eventi e sottintesi politici del fumetto,ma si concentra soprattutto sull'inevitabile dualismo dei protagonisti.Umani e antieroici come non mai:chi è disposto a tutto pur di perseguire il proprio obbiettivo,chi finisce per abusare del proprio potere,chi patisce l'invecchiamento e chi è condannato a non essere più umano.Le eroine non sono le solite bellezze imbattibili con la battuta pronta,ma semplici donne con sentimenti e pulsioni sessuali.E si arriva finalmente anche a puntare il dito su chi dovrebbe essere protetto,i cittadini"innocenti"(una sorta di tabù in questo genere di film).Cittadini pronti a diventare essi stessi nemici da combattere(cosa di cui il Comico è fin troppo consapevole).Come spesso accade nella realtà poi,i veri pochi innocenti sono destinati a finire tragicamente(come Hollis Mason).Come nel precedente "300",il regista usa magistralmente i pregevoli effetti digitali e ricrea sullo schermo le tavole della graphic novel.Non rinuncia a qualche sprazzo gore e allo stile ipercinetico nelle scene d'azione,e azzecca il finale cambiandolo rispetto all'originale(dove spuntava fuori una piovra gigante)ribadendo l'idea dello sterminio inevitabile per la sopravvivenza mondiale.Azzeccato anche il cast,diverso da quello che generalmente ci aspetterebbe in un film come questo.La durata comunque,è davvero estenuante(specie l'ultimate cut di ben 3 ore e mezza[dove a spezzettare le vicende è inserito il cortometraggio animato"Watchmen-I racconti del vascello nero"])e unita alla cupezza esasperata,non può che scontentare un pubblico troppo atrofizzato da prodotti più stereotipati,fracassoni e superficiali.Infatti,al box office ha incassato assai meno del previsto(considerati i 130 milioni di budget).Colonna sonora di brani rock(Jimi Hendrix,Bob Dylan,Simon e Garfunkel,Leonard cohen,Janis joplin,e tra l'altro una versione tedesca di "Red baloon")usati in modo un pò ruffiano.Moore come al solito,non ha voluto che il suo nome comparisse nei titoli di testa.Da vedere,magari con pazienza,e rivedere dopo un pò di tempo(una sola visione ovviamente non basta ad assimilare tutti gli intrecci e le sottotrame) se si cerca un film degno di attenzione che una volta tanto non va col pilota automatico.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||