Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Dvd Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Blu-Ray Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo  
Un film di Terry Gilliam. Con Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer.
continua»
Titolo originale The Imaginarium of Doctor Parnassus. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Francia, Canada 2009. - Moviemax uscita venerdì 23 ottobre 2009. MYMONETRO Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Parnassus:fra perplessità e incomprensioni Valutazione 4 stelle su cinque

di Charlie90


Feedback:
lunedì 23 novembre 2009

Lodevole la prova di Gilliam,che,come al solito,è riuscito a proporci una visione della realtà immaginifica e sorprendente.Tralasciando il cast,di per sè già di alto livello,e qualche piccolo difetto,determinato da una storia troppo lenta nella sua evoluzione,il risultato finale lascia un impressione davvero molto positiva nel suo complesso.Come al solito il regista lascia parecchio lavoro da fare al pubblico nell'interpretazione dei suoi lungometraggi.La trama spezzettata e il finale inaspettato,crea non poche perplessità.Eppure,lo sforzo mentale dello spettatore,può essere cospicuamente ridotto se si pensa ad un Terry Gilliam che ci vuole presentare due mondi in contrasto fra loro:il mondo post-moderno,con i suoi vizi e le sue concretezze,e il mondo dietro lo specchio,ricco d'immaginazione e privo di materialità.I due distinti pianeti,sono personificati rispettivamente dal diavolo e dal Dr. Parnassus,i quali danno vita ad una sfida millenaria,cominciata con la prima scommessa fatta dal vecchio.Così come anticipa il titolo del film:"L'uomo che VOLEVA ingannare il diavolo",capiamo che Parnassus non è riuscito nell'intendo.Infatti il diavolo ha vinto su tutti i fronti,prendendosi la figlia,Tony e dimostrando che il mondo non ha fine anche se nessuno narra la "stroia eterna".Lo stesso Parnassus decide di arrendersi alla realtà e rifiuta l'immaginazione,infatti nell'ultima parte del film smetterà di narrare storie e diventerà un mendicante.A quanti affermano che la visione di Gilliam è stata troppo pessimista,il regista risponde con il finale,dove vediamo il vecchio ricominciare a narrare storie,attirando l'attenzione dei bambini,che sono gli unici a poter credere nell'immaginazione in un mondo tanto materialista.Infine la trovata del regista per supplire alla mancanza di un celebberimo Ledger,è stata geniale:il volto di Tony che cambiava ogni qual volta si varcava la soglia dello specchio,ha dato una nota di significato in più al film.Tony,infatti,è il personaggio che tentava di redimersi dal suo passato e ogni qual volta cambiava aspetto,assumeva una nuova identità.

[+] lascia un commento a charlie90 »
Sei d'accordo con la recensione di Charlie90?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
30%
No
70%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità