Harry Potter e l'ordine della fenice |
||||||||||||||
Un film di David Yates.
Con Robbie Coltrane, Ralph Fiennes, Michael Gambon, Brendan Gleeson, Gary Oldman.
continua»
Titolo originale Harry Potter and the Order of the Phoenix.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 142 min.
- USA, Gran Bretagna 2007.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 11 luglio 2007.
MYMONETRO
Harry Potter e l'ordine della fenice ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sirius Black, un comunissimo... eroe!!
di EmilyFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 28 agosto 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non ci sono parole per definire questo film appartenente alla saga di Harry Potter, la trama che si snoda armoniosamente, coerente con quelle dei film precedenti, chiara ed avvincente. Ad interpretarlo, l'insostituibile Emma Watson, Rupert Grint, e ovviamente il protagonista Daniel Radcliffe, che, avendo trasorso già diversi anni ad Hogwarts, condviso i suoi interessi i suoi amici ed essendo diventato grande con loro accanto, sente più forte che mai il legame di amicizia che li unisce. Ma il personaggio che preferisco, quello che finora non ha mai avuto la rilevanza che gli spettava nel film, quello che era stato "tenuto da parte" per le occasioni nelle quali era indispensabile la sua presenza, è Sirius Black, che, nella storia di "Harry Potter and the order of Phoenix" riveste un ruolo fondamentale. Egli infatti appare come L'UOMO IDEALE, che è nel giusto, cioè dalla parte del bene. Un uomo che farebbe di tutto per proteggere un innocente, per far trionfare la giustizia, che talvolta viene accusato ingiustamente, ma non se ne cura e, perciò, continua a portare avanti i suoi valori e ad aiutare le persone a cui vuol bene. Sirius Black, con enorme coraggio è protagonista della sfida finale, dalla quale esce apparentemente sconfitto, ma in realtà nell'inconscio di noi spettatori assume il ruolo del vincitore, infatti muore a causa di un errore nel corso del duello, vittima di una maledizione che ha risparmiato il suo figlioccio, ma non lui. Chi, ha più fascino di un eroe, che come un uomo comune, può sbagliare? Nessuno. Egli è un uomo come tutti che prova i sentimenti e agisce in funzione di essi, talvolta impulsivamente, senza pensare, a causa del rancore o della paura, e paga le conseguenze dei suoi errori. Ha pagato con la vita. Non se lo meritava. Ce lo ricorderemo, sempre. Per me è il personaggio più significativo del film. Ci insegna quali sono le cose importanti nella vita, l'amore per il prossimo, il coraggio e la solidarietà. Non l'arroganza, la presunzione e l'invidia.
[+] lascia un commento a emily »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||