Il cavaliere pallido

Acquista su Ibs.it   Dvd Il cavaliere pallido   Blu-Ray Il cavaliere pallido  
   
   
   

Non all’altezza Valutazione 3 stelle su cinque

di paolp78


Feedback:
mercoledì 2 giugno 2021

Una delle evoluzioni artistiche più stupefacenti della storia del cinema è quella che ha portato Clint Eastwood a trasformarsi da interprete iconico, ma di modesto talento, in uno dei massimi autori cinematografici americani ed internazionali.
Il percorso è stato molto lungo ed infatti i capolavori che lo hanno consacrato sono arrivati in età matura, soltanto a partire dai primi anni novanta; ciò premesso deve dirsi però che sebbene il livello delle prime pellicole firmate da Eastwood fosse decisamente non all’altezza, si scorgeva già allora un elemento fondamentale per la futura affermazione di Clint come regista, ovvero l’amore per il grande cinema classico e la sua profonda conoscenza.
Questa pellicola di metà anni ottanta è emblematica del momento di formazione artistica che l’autore statunitense stava attraversando in quegli anni e che lo poneva ben distante dalla cinematografia compiuta, intensa e curata che saprà esprimere in seguito e parimenti distante dalle fonti di ispirazione che l’autore faceva proprie.
Questo film che nel complesso è un buon western, ma nulla di più, si ispira palesemente al capolavoro di Stevens “Il cavaliere della valle solitaria” di cui ricalca l’ossatura della trama e ripropone, seppur rivisitate, alcune sequenze chiave; ciò posto questa pellicola non può essere considerata neppure lontanamente all’altezza di quella di Stevens di cui non è capace di riproporre la poetica, veramente straordinaria, di cui era ammantata quell’opera. È proprio qui che fallisce Eastwood: il suo film è un buon lavoro di tecnica e di mestiere, ma non ti conquista e non ti entra dentro.
Il finale è particolarmente deludente proprio per l’assenza di un’anima, che rende la sparatoria conclusiva arida e poco avvincente, nonostante Eastwood le studi tutte per acuirne la spettacolarità.
Nel cast oltre a Eastwood, che replica una parte ormai più volte interpretata (da Leone in avanti), si segnalano la vecchia gloria John Russell, la giovane stellina televisiva Sydney Penny ed un Chris Penn magro ed in forma come poche volte lo si era visto sul grande schermo.
Qualche caduta qua e là intacca un po’ l’opera che nel complesso resta comunque nient’affatto disprezzabile.

[+] lascia un commento a paolp78 »
Sei d'accordo con la recensione di paolp78?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il cavaliere pallido | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo assandri
  2° | filippo catani
  3° | dounia
  4° | onufrio
  5° | elgatoloco
  6° | elgatoloco
  7° | paolp78
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità