Apocalypse Now |
||||||||||||||
Un film di Francis Ford Coppola.
Con Martin Sheen, Marlon Brando, Robert Duvall, Frederic Forrest, Sam Bottoms.
continua»
Avventura,
Ratings: Kids+16,
durata 150 min.
- USA 1979.
- VM 14 -
MYMONETRO
Apocalypse Now ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Deliri di Onnipotenza
di MadMax86Feedback: 2465 | altri commenti e recensioni di MadMax86 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 giugno 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete mai avuto deliri di onnipotenza fino al punto di immaginare di essere venerati e adorati da un intero popolo ? Vi siete mai chiesti cosa fareste se foste considerati un Dio ? Beh…. alcune valide risposte a queste domande le offre Francis Ford Coppola con questo film stupendo. Ma non solo ! Il film si sviluppa lungo un fiume che sembra una sorta di trasposizione del viaggio di Dante nella Divina commedia, solo che, se Dante parte dall’Inferno per arrivare in paradiso, il capitano Benjamin Willard sembra partire dal paradiso (o quasi) per arrivare all’Inferno. Infatti, più avanziamo nella navigazione del fiume e più le varie tappe intermedie sono caratterizzate dal degrado, dall’anarchia, dalla disperazione, fino ad arrivare all’Inferno governato dal Colonnello Walter Kurtz che, a capo di una popolazione indigena che lo venera come un Dio, è ormai fuori controllo e si sta ribellando contro l’esercito americano. Il film è ambientato nella giungla Cambogiana durante la guerra del Vietnam e mostra la crudezza, la sofferenza e la pazzia di un conflitto inutile, offrendoci anche uno spunto di riflessione amara, forse disperata sull’imperialismo U.S.A. Il film è datato 1979 ma non ha nulla da invidiare ai film di oggi. Io l’ho visto circa a 30 anni di distanza dalla sua uscita e, seppur non sia un fanatico dei film di guerra, mi ha lasciato stupefatto. Alcune scene sono a dir poco entusiasmanti; una su tutte quella con gli elicotteri che appaiano all’orizzonte con il sottofondo “Ride of the Valkyries” di Richard Wagner. Il finale accompagnato dalla canzone “The End” dei Doors è una degna conclusione per un film che ha fatto e farà la storia del cinema.
[+] lascia un commento a madmax86 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MadMax86:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alessandro 2° | campione 3° | il cinefilo 4° | laurence316 5° | conte de la f�re 6° | antonio the rock 7° | filippo catani 8° | brando fioravanti 9° | great steven 10° | nicolò 11° | ricoric 12° | greyhound 13° | tomdoniphon 14° | andy11 15° | biso 93 16° | nello 17° | loris kiris 18° | nick simon 19° | nexus 20° | christalball 21° | madmax86 22° | jacopo b98 23° | nexus 24° | hollywood stefano 25° | joker 91 26° | tony montana 27° | nexus 28° | renato c. 29° | ilpredicatoreneldeserto 30° | al 31° | mr.619 32° | lu161 33° | dux 34° | franceso1987 35° | mac 36° | piero 37° | weach |
Premio Oscar (22) Golden Globes (5) Festival di Cannes (1) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito Ufficiale |