Sempre

Film 2024 | Documentario 107 min.

Regia di Luciana Fina. Un film Genere Documentario - Portogallo, 2024, durata 107 minuti.

Condividi

Aggiungi Sempre tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 22 luglio 2024

La regista rivisita le immagini della Rivoluzione dei Garofani in Portogallo di cinquanta anni fa.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
Tornando alle Rivoluzione dei Garofani.
a cura della redazione
lunedì 22 luglio 2024
a cura della redazione
lunedì 22 luglio 2024

A cinquant’anni dal 25 aprile 1974, Luciana Fina rivisita le immagini della Rivoluzione dei Garofani in Portogallo, provenienti dagli archivi della Cinemateca Portuguesa e della RTP. Partendo dal cinema di quegli anni, SEMPRE ripensa al passaggio dal fascismo alla liberazione e al processo di costruzione di un nuovo Paese, per la sua emancipazione e il suo futuro. È un omaggio al cinema che ha interferito nella storia e restituisce oggi l’ipotesi di un momento straordinario. Il film attraversa l’asfissia del Salazarismo e della PIDE (Polícia Internacional e de Defesa do Estado), le occupazioni studentesche del 1969, il Movimento delle Forze Armate del 1974, i sogni, i programmi e le prospettive del PREC (Processo Revolucionário em Curso), il «Verão quente», la decolonizzazione e, soprattutto, ripropone i gesti di grandi cineasti che entrarono in azione insieme a artisti, cantautori, compositori e registi radiofonici.

Tutti i film da € 1 al mese

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 10 settembre 2024
Giampiero Raganelli
Quinlan

El pueblo unido jamás será vencido è il brano simbolo della contestazione alla dittatura di Pinochet in Cile, divenuto per estensione un inno della lotta per la libertà di tutti i popoli. La canzone diventava la colonna sonora anche della Rivoluzione dei garofani, che avveniva solo un anno dopo il colpo di stato in Cile. Un evento fortunatamente di segno avverso: mentre in Sudamerica le dittature erano [...] Vai alla recensione »

venerdì 6 settembre 2024
Leonardo Lardieri
Sentieri Selvaggi

La Rivoluzione dei Garofani nel piccolo e periferico Portogallo del 1974, cozza il mondo di sorpresa. Una rivoluzione anomala, anticolonialista, capeggiata da giovani militari di sinistra e per giunta incruenta. Fu l'inizio del crollo degli ultimi fascismi europei. Molti giovani raggiunsero Lisbona per osservare quello che stava accadendo e per partecipare all'entusiasmo popolare di quel 25 Aprile, [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy