Come Closer

Film 2024 | Drammatico, 107 min.

Anno2024
GenereDrammatico,
ProduzioneItalia, Israele
Durata107 minuti
Regia diTom Nesher
AttoriLia Elalouf, Daria Rosen, Neta Garty, Yaakov Zada Daniel, Ido Tako Shlomi Shaban.
Uscitagiovedì 28 agosto 2025
DistribuzioneFandango
MYmonetro 2,41 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Tom Nesher. Un film con Lia Elalouf, Daria Rosen, Neta Garty, Yaakov Zada Daniel, Ido Tako. Cast completo Genere Drammatico, - Italia, Israele, 2024, durata 107 minuti. Uscita cinema giovedì 28 agosto 2025 distribuito da Fandango. - MYmonetro 2,41 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Come Closer tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 30 luglio 2025

Una potente esplorazione del lutto, un intenso ritratto di dolore, desiderio e rinascita, ed è basato sulla storia autobiografica della regista Tom Nesher che firma anche la sceneggiatura. In Italia al Box Office Come Closer ha incassato 9,8 mila euro .

Consigliato nì!
2,41/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 2,90
PUBBLICO 2,33
CONSIGLIATO NÌ
Un dramma dall'energia viscerale che riflette sull'espressione del dolore.
Recensione di Tommaso Tocci
mercoledì 14 maggio 2025
Recensione di Tommaso Tocci
mercoledì 14 maggio 2025

In seguito alla morte del fratello Nati, una ragazza ventenne di Tel Aviv, Eden, si trova ad elaborare il lutto per un legame che va anche oltre i confini dell'amore fraterno. La giovane è convinta di sapere tutto di Nati, con cui viveva una simbiosi viscerale, ma scopre con sgomento dell'esistenza di Maya, una fidanzata di cui non aveva mai sentito parlare. Dopo essersi messa in contatto con lei, Eden supera le diffidenze iniziali e si lancia in un rapporto dai contorni complessi, sempre all'insegna delle emozioni forti.

C'è tanto di personale in questo dramma giovanile sul tema del lutto e dell'espressione del dolore.

Sono emozioni ben note alla regista Tom Nesher, che come la sua protagonista Eden ha vissuto la tragedia di un fratello scomparso in un incidente, e che qui vengono rielaborate in modo non letterale attraverso l'esplorazione di una figura femminile ribelle e auto-distruttiva. Nesher è all'esordio dietro la macchina da presa e di questa coproduzione italo-israeliana (con Fandango) è anche sceneggiatrice, a riprova della natura intima e sentita del progetto. Ma la giovane è al tempo stesso cresciuta nell'industria del cinema israeliano grazie al padre, Avi Nesher, regista di lungo corso tra il suo paese natale e gli Stati Uniti.

Da lui ha evidentemente ereditato l'occhio per il contenuto accattivante, che ha permesso a Come Closer di ritagliarsi una posizione di influenza in patria, tra riconoscimenti e successo di pubblico. E il film in effetti possiede una certa energia viscerale, che flirta con il senso di abbandono di una generazione intera, e mescola eros e thanatos in modo più pragmatico che provocatorio, grazie all'estetica di sicura presa tanto della fotografia quanto degli splendenti corpi in bella mostra.

C'è comunque proprio sui corpi un bell'esercizio di tensione tra il maschile e femminile: quello fugace di Ido Tako, già protagonista di The Vanishing Soldier, che si perpetua nel tentativo di vicinanza di Lia Elalouf, vera star del film. Dietro la voglia di rottura di Eden, animata da un desiderio famelico che - nell'amore come nel lutto - tende a divorare ciò che ha di fronte, c'è però un profondo senso di vuoto, reso ancora più spaventoso dall'era in cui viviamo e a cui siamo condannati a non poter sfuggire.

Al cuore di Come Closer c'è la storia di un rifiuto patologico della morte e dell'orrore (che diventa perfino iconoclasta in un breve passaggio su Auschwitz, tra i pochi barlumi di originalità del materiale di Nesher), e chissà che non sia questa catarsi impossibile ad aver catturato così intensamente la coscienza del pubblico israeliano in un particolare momento storico. Peccato che sia anche un rifiuto edonisticamente privilegiato, orgogliosamente chiuso in una Tel Aviv giovane e pittoresca. Un mix irrisolto del troppo studiato e al contempo del troppo inconsapevole.

Sei d'accordo con Tommaso Tocci?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 31 agosto 2025
cardclau

Il momento più forte del film è all’inizio quando, in corso delle celebrazioni per il compleanno del fratello Nati, la sorella Eden gli chiede che cosa vorerebbe fare in futuro. La prima risposta è: « andarmene via da qui ». È un film dove ci sono solo Israeliani, i quali sono convinti che non ci sia mai stato e non ci sia mai nessun altro.

domenica 24 agosto 2025
facc8

Banale, trito, scontato. Un film trascurabile, come lo sono le due improbabili protagoniste. Una storia che procede per tappe prevedibili e con una regia piatta che rende il film noioso e vuoto. Da evitare

FOCUS
FOCUS
martedì 19 agosto 2025
Simone Emiliani

Comincia come un thriller. Una telefonata. Un rapimento. Nati, un ragazzo, ha appena parcheggiato e legato la sua bicicletta e poi viene incappucciato e portato via a forza. Si tratta invece di un giocoso depistaggio, ma soprattutto di un oscuro presagio. 

In Come Closer la cineasta Tom Nesher cattura all’inizio gli ultimi frammenti di felicità (la festa sulla spiaggia) prima della tragedia. Ma soprattutto incrocia lo sguardo di Eden, la sorella del ragazzo che diventa da quel momento il punto di vista privilegiato da dove viene mostrata la vicenda. La regista ha infatti vissuto un dolore come quello della protagonista. Suo fratello, proprio come Nati, è morto in un incidente a 17 anni nel settembre 2018 e a lui è dedicato il film, come viene sottolineato nei titoli di coda. 
 

Eden, ventenne di Tel Aviv, non riesce a rassegnarsi a questa perdita e inizia a scavare morbosamente nella sua vita. C’è una scena significativa che mostra non soltanto il loro legame ma proprio la loro simbiosi; apre il suo armadio e si mette prima le sue mutande e poi addosso tutti i suoi vestiti. In uno di questi trova un bigliettino in cui c’è scritto: “Ti amo, Maya”. Scopre così che Nati aveva una ragazza, apparsa fugacemente al suo funerale. Si mette così alla sua ricerca e la trova. Il loro rapporto inizialmente è difficile. Soprattutto è Maya che ha paura di Eden. Poi col tempo diventano sempre più complici ma poi la loro relazione inizia a prendere una strada pericolosa.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
lunedì 15 settembre 2025
Alessandro Mastandrea
Close-up

Nati (Ido Tako) è un giovane ragazzo israeliano che vive a Tel Aviv, sorridente e amante della vita. Il giorno del suo compleanno viene incappucciato e trascinato in macchina da un gruppo di persone che, presto, si rivelano essere suoi amici. All'arrivo lo attende la sorella maggiore Eden (Lia Elalouf), che ha preparato per lui una festa a sorpresa sulla spiaggia, con immancabile sottofondo di musica [...] Vai alla recensione »

martedì 9 settembre 2025
Francesco Puma
Quinlan

Il dolore, si dice, non è altro che amore che non trova più un destinatario: energia viva che continua a pulsare anche quando la persona amata non c'è più. Come Closer, esordio di Tom Nesher, prende avvio da questa intuizione semplice e struggente, trasformandola in un racconto cinematografico che non vuole spiegare né consolare, ma abitare la confusione di chi resta.

mercoledì 27 agosto 2025
Eugenio Grenna
Sentieri Selvaggi

Fuori fuoco, eppure vitale. Proprio come la logica emotiva adolescenziale: mai realmente centrata e sempre (o quasi) a spasso tra cuori, sguardi, corpi e istinti, dapprima conquistati e poi perduti. È proprio questo il grande pregio di Come Closer, l'esordio al lungometraggio della giovane autrice israeliana Tom Nesher, che esplora non soltanto le potenzialità narrative del coming of age movie, ma [...] Vai alla recensione »

martedì 26 agosto 2025
Mariuccia Ciotta
Film TV

Ostentazione di cinismo come elaborazione del lutto. Immagini virate in rosso di corpi fluttuanti, triangoli sessuali in pista con al centro la sinuosa Eden (Lia Elalouf, modella israeliana), capelli viola, smorfia ammiccante. La nuova generazione di Tel Aviv vuole dimenticare. Anche il futuro. Assalito da un gruppo di uomini, incappucciato e trascinato in macchina, un ragazzino chiede: «Aiuto, soffoco!». [...] Vai alla recensione »

mercoledì 13 agosto 2025
Gianluca Arnone
La Rivista del Cinematografo

Come Closer si apre così. Una bici che sfiora l'incidente, una festa che abbraccia la notte, l'illusione di una vita che procede. Poi lo schianto, vero. Tom Nesher mette in scena una tragedia personale. La morte del fratello. Come Closer nasce lì - e la regista ha il coraggio di non trasformarla né in santino commemorativo né in atto d'accusa. Sceglie il territorio più scivoloso: quello dell'intimità. [...] Vai alla recensione »

NEWS
GUARDA L'INIZIO
giovedì 4 settembre 2025
 

Un dramma giovanile sul tema del lutto e dell'espressione del dolore. Al cinema. Guarda l'inizio del film »

NEWS
martedì 19 agosto 2025
 

Una potente esplorazione del lutto, un intenso ritratto di dolore, desiderio e rinascita, ed è basato sulla storia autobiografica della regista Tom Nesher che firma anche la sceneggiatura. Vai all'articolo »

VIDEO
giovedì 21 agosto 2025
 

Il racconto di un legame tanto intenso quanto pericoloso, che sfida i confini del dolore, dell’identità e del desiderio. Da giovedì 28 agosto al cinema. Guarda la clip »

TRAILER
giovedì 17 luglio 2025
 

Una potente esplorazione del lutto, un intenso ritratto di dolore, basato sulla storia autobiografica di Tom Nesher che firma anche la sceneggiatura. Dal 28 agosto al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy