
Anno | 1964 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Dino Risi |
Attori | Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Maria Grazia Buccella, Amedeo Nazzari, Silvana Pampanini Nando Angelini, Maria Fiore, Annie Gorassini, Umberto D'Orsi, Nelly Panizza. |
MYmonetro | 3,18 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 12 ottobre 2021
Una squadra di rappresentanti del cinema italiano si reca in Argentina per partecipare ad un festival. Squallide storie si nascondono dietro l'allegra...
Il gaucho è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Una squadra di rappresentanti del cinema italiano si reca in Argentina per partecipare ad un festival. Squallide storie si nascondono dietro l'allegra facciata.
L'esimio ed infaticabile Dino Risi, Maestro della Commedia all'Italiana, nel 1964 realizza , in compagnia dei suoi amici e collaboratori, Scola Maccari e Pinelli, un film sul cinema italiano ospite di un festal in Argentina. IL Protagonista è Marco cavicchio, un Gassman sempre più mattatore e poliedrico, con la tendenza a polarizzare l' attenzione sempre su di sè. [...] Vai alla recensione »
Sottovalutato questo film di Risi che invece ancora una volta centra il bersaglio, regalandoci uno spaccato arguto e ironico di quel sottobosco, che sguazza dietro le retrovie del firmamento cinematografico,fatto di cialtroni,attricette in cerca di scritture,squallidi impresari senza scrupoli.Il personaggio più desolatamente esilarante, è quello dell'emigrante di successo [...] Vai alla recensione »
Con"IL Gaucho"eravamo nel 1964, anni del"Boom"made in Italy, ma Risi-Gassman(una collaborazione molto lunga e fruttuosa, la loro)anche qui ci mostrano, con lo stile agrodolce che non è poi antitetico(anzi, ne risente fortemente)al neorealismo-si può anzi dire che"commedia all'italiana"e neorealismo sono due facce della stessa medaglia ci mostrano, tra [...] Vai alla recensione »
Un gruppo cinematografico italiano vola a Buenos Aires per partecipare ad una mostra del cinema per presentare un film, al viaggio partecipano lo sceneggiatore, il capoufficio stampa e tre bellissime attrici. Una volta giunti in Argentina verranno calorosamente accolti da un ingegnere italiano da 19 anni in Italia. La vacanza-lavoro prosegue fra inciuci amorosi e problemi finanziari.
Un film migliore di quanto ci si poteva aspettare a giudicare dai primi 20 minuti, in cui è praticamente presente il solo Gassman che gigioneggia a più non posso, in una parte che forse sarebbe stata meglio a Sordi. Comunque il film scivola via, commediola italo/argentina senza troppe pretese. A mio parere il migliore di tutti, una spanna sopra gli altri, è Amedeo Nazzari, stupenda la sua parte di [...] Vai alla recensione »