STASERA IN TV: I FILM DA NON PERDERE DI VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Changeling, Dracula di Bram Stoker o La favorita? Ecco i migliori film in programma stasera.

venerdì 31 ottobre 2025 - Televisione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Iris ORE 21.20
Changeling

Regia di Clint Eastwood. Un Film con Angelina Jolie, John Malkovich, Jeffrey Donovan, Colm Feore, Jason Butler Harner, Amy Ryan, Michael Kelly, Devon Gearhart, Kelly Lynn Warren, Denis O'Hare. Genere Drammatico - USA, 2008.

Los Angeles, marzo 1928. In una mattinata di sabato Christine Collins, una giovane donna che lavora in un centralino, lascia casa da solo il giudizioso figlio Walter che ha avuto da un uomo che li ha abbandonati. Al ritorno dal lavoro fa una terribile scoperta: il bambino non c'è più e di lui si è persa ogni traccia. Finché, 5 mesi dopo, la polizia locale che non gode di buona reputazione, sembra aver risolto il caso. Consegna infatti a Christine un bambino che dice di esser Walter e che un po' gli assomiglia.

RaiDue ORE 21.20
Assassinio a Venezia

Regia di Kenneth Branagh. Un Film con Kenneth Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly, Jamie Dornan, Jude Hill, Michelle Yeoh, Emma Laird, Kyle Allen, Riccardo Scamarcio, Camille Cottin. Titolo originale: A Haunting in Venice. Genere Drammatico - USA, 2023.

Ambientato nell'inquietante Venezia del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, Assassinio a Venezia è un terrificante mistero che vede il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti.
Assassinio a Venezia, che riunisce molti dei filmmaker di Assassinio sull'Orient Express del 2017 e Assassinio sul Nilo del 2022, è diretto da Kenneth Branagh con una sceneggiatura del candidato all'Oscar® Michael Green (Logan - The Wolverine) basata sul romanzo di Agatha Christie "Poirot e la strage degli innocenti". Il film è prodotto da Kenneth Branagh, Judy Hofflund, Ridley Scott e Simon Kinberg, mentre Louise Killin, James Prichard e Mark Gordon sono i produttori esecutivi.
Gli indimenticabili personaggi del film sono interpretati da un cast brillante che include Kenneth Branagh, Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio e la recente vincitrice del premio Oscar Michelle Yeoh.

Canale 20 ORE 21.10
Tenet

Regia di Christopher Nolan. Un Film con John David Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson, Clémence Poésy, Michael Caine, Kenneth Branagh, Sander Rebane, Matthew Marsden. Genere Drammatico - USA, 2020.

Un operativo americano senza nome, che lavora con la CIA, partecipa a un'azione in Ucraina, durante un attentato terroristico in un teatro dell'opera. Scoprirà che questa operazione era anche un test per mettere alla prova non solo la sua fedeltà all'Agenzia, ma pure la sua propensione a rischiare la vita per salvare persone innocenti. Viene così introdotto in un programma misterioso e compartimentalizzato, dove i partecipanti sanno solo quello che devono sapere. Lo addestrano quindi ad affrontare agenti che si muovono nel tempo e hanno pallottole che sparano a ritroso - ossia rientrano nella pistola - senza però spiegargli quale sia il loro obiettivo, ma solo che dall'esito delle sue operazioni dipende la sopravvivenza del mondo intero.

Cielo ORE 21.20
La favorita

Regia di Yorgos Lanthimos. Un Film con Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz, Nicholas Hoult, Joe Alwyn, James Smith (II), Mark Gatiss, Jenny Rainsford, James Melville, Martin Pemberton. Titolo originale: The Favourite. Genere Biografico - Grecia, 2018.

Inghilterra, 18esimo secolo. La regina Anna è una creatura fragile dalla salute precaria e il temperamento capriccioso. Facile alle lusinghe e sensibile ai piaceri della carne, si lascia pesantemente influenzare dalle persone a lei più vicine, anche in tema di politica internazionale. E il principale ascendente su di lei è esercitato da Lady Sarah, astuta nobildonna dal carattere di ferro con un'agenda politica ben precisa: portare avanti la guerra in corso contro la Francia per negoziare da un punto di forza - anche a costo di raddoppiare le tasse sui sudditi del Regno. Il più diretto rivale di Lady Sarah è l'ambizioso politico Robert Harley, che farebbe qualunque cosa pur di accaparrarsi i favori della regina. Ma non sarà lui a contendere a Lady Sarah il ruolo di Favorita: giunge infatti a corte Abigail Masham, lontana parente di Lady Sarah, molto più in basso nel sistema di caste inglese. Quel che non manca ad Abigail però sono la bellezza e l'istinto di sopravvivenza, sviluppato in decenni di abusi e prepotenze subìte. Quale delle due donne riuscirà ad insediarsi per sempre come Favorita della regina?

Italia 2 ORE 21.15
Halloween

Regia di David Gordon Green. Un Film con Jamie Lee Curtis, Judy Greer, Will Patton, Haluk Bilginer, Virginia Gardner, Andi Matichak, Jonathan Bruce, Varnum Honey, Charlie Donadio, Stephanie Butts. Titolo originale: Halloween. Genere Horror - USA, 2018.

Da 40 anni Laurie Strode si prepara per il ritorno di Michael Myers, lo psicopatico che ha massacrato i suoi amici durante la notte di Halloween del 1978. E per tutti quegli anni Laurie è rimasta chiusa in casa, imponendo la stessa reclusione anche alla figlia Karen, con l'intento di proteggerla dall'inevitabile ricomparsa del mostro. Quando Myers viene trasferito dall'ospedale psichiatrico di Smith's Grove le paure di Laurie si rivelano fondate: il prigioniero infatti trova il modo di scappare e naturalmente si reca ad Haddonfield in cerca dell'unica preda sfuggitagli nel '78.

Regia di Marc Lawrence (II). Un Film con Hugh Grant, Sandra Bullock, Alicia Witt, Dana Ivey, Robert Klein, Heather Burns, David Haig, Dorian Missick, Joseph Badalucco Jr, Jonathan Dokuchitz. Titolo originale: Two Weeks Notice. Genere Commedia - USA, 2002.

George, capo di un'importante società immobiliare di New York, è un milionario dongiovanni; in cerca di un legale, assume Lucy, brillante avvocato ambientalista, e la delega a gestire un ingente quantitativo di fondi destinati alla beneficenza. Il rapporto tra i due diventa però ben presto qualcosa di più di una banale relazione di lavoro, pur rimanendo nei confini di una amicizia complice. Quando Lucy decide di licenziarsi, ed il suo posto viene preso da una giovane disinibita, George si rende conto di quel che realmente prova per lei; e forse, i due sono ancora in tempo per ricominciare.

La7Cinema ORE 23.30
Frankenstein di Mary Shelley

Regia di Kenneth Branagh. Un Film con Robert De Niro, Kenneth Branagh, Helena Bonham Carter, Tom Hulce, Hugh Bonneville, John Cleese, Aidan Quinn, Ian Holm, Richard Briers, Robert Hardy. Titolo originale: Mary Shelley's Frankenstein. Genere Horror - USA, 1994.

Dopo la morte prematura della madre, il giovane Victor Frankenstein inizia a studiare medicina ed entra in contatto con il professor Waldman. Victor sembra essere particolarmente interessato agli esperimenti del professore, i quali lo ispirano nella creazione di un mostro.

Twenty Seven ORE 21.14
La morte ti fa bella

Regia di Robert Zemeckis. Un Film con Isabella Rossellini, Goldie Hawn, Bruce Willis, Meryl Streep, Sydney Pollack, Adam Storke, Ian Ogilvy, John Ingle. Titolo originale: Death Becomes her. Genere Commedia - USA, 1992.

La storia di due amiche/nemiche di Beverly Hills: una scrittrice e un'attrice, ossessionate dalla paura di invecchiare, comprano da una maga di dubbia onestà un elisir di lunga vita. Ma l'eternità non è una faccenda da poco e farci i conti si rivelerà più faticoso del previsto.

La7Cinema ORE 21.15
Dracula di Bram Stoker

Regia di Francis Ford Coppola. Un Film con Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Cary Elwes, Billy Campbell, Sadie Frost, Richard E. Grant, Monica Bellucci, Tom Waits. Titolo originale: Dracula. Genere Horror - USA, 1992.

Nel 1480 Vlad Drakul, feroce paladino dell'Europa cristiana contro i turchi invasori, maledice Dio e diventa un vampiro dopo che sua moglie muore suicida, credendo che lui sia morto in battaglia. Nel 1897 a Londra Dracula vede in Mina Murray la reincarnazione della consorte e per amore si rifiuta di farne una sua simile, ma lei, innamorata, beve il suo sangue. In Romania i due si riuniscono. Ridotto a un mostro, Dracula le chiede di dargli pace.

ALTRE NEWS CORRELATE
TELEVISIONE
giovedì 30 ottobre 2025
L'uomo in più, Halloween o Magic Mike? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
mercoledì 29 ottobre 2025
In guerra per amore, We Were Soldiers o Contact? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
martedì 28 ottobre 2025
Il tuttofare, Dead Man Walking - Condannato a morte o Il mucchio selvaggio? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »