•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Jens Meurer

Jens Meurer è un regista, produttore, produttore esecutivo, co-produttore, sceneggiatore

Jens Meurer nasce nel 1963 a Norimberga, in Germania. Nel 1975 si trasferì con i suoi genitori in Sud Africa, a Johannesburg, dove è cresciuta e ha frequentato le scuole superiori prima di ritornare in Germania e diplomarsi a Dachau nel 1983. Nello stesso anno cominciò a lavorare nella produzione di film in qualità di production driver e assistente alla produzione a Monaco. Meurer ha lavorato anche come giornalista per alcuni quotidiani sudafricani e come compositrice musicali per il teatro, mentre studiava Storia Moderna al Balliol College, Oxford University in Inghilterra, dove si è laureata nel 1987. L'anno seguente, la Meurer ha ottenuto un diploma post-laurea in Scienze Politiche alla "Sciences-Po" di Parigi, e un Master in giornalismo alla Columbia University di New York.
È ritornata a Monaco nel 1990 per lavorare nella Dialog Filmproduktion come produttore e regista, e qui ha passato tre anni lavorando su una serie di documentari in 35mm sull'Unione Sovietica (Beyond the Krmelin Wall e Im Osten was Neueus), co-producendo con Leningrad Documentary Film Studio e GDR TV. Nel 1993 la Meurer fondò la sua società di produzione, la Egoli Films e diresse numerosi documentari, cortometraggi e serie TV. Nel 1995 ha ricevuto un premio dalla European Academy Award Felix come Miglior Film-maker Documentarista dell'anno. La sua compagnia si è associata con la Tossell Pictures nel 2001 per creare una società di produzione più grande e prolifera, la Egoli Tossell AG. Da allora la compagnia ha aperta filiali in tutta la Germania e ha prodotto oltre 60 film. Insieme al suo socio Judy Tossell, Jens Meurer e la Egoli Tossell Film AG hanno prodotto numerosi lungometraggi fra i quali il capolavoro del pluripremiato Alexander Sokurov, Arca Rossa, Black Book di Paul Verhoeven e Shooting Dogs di Michael Caton-Jones.
Quest'anno le loro produzioni sono state il dramma strappalacrime diretto da Sandra Nettelbeck, Helen, con Ashley Judd e Goran Visnjic, selezionato come film d'apertura del Sundance Film Festival e Hilde il biopic di Kai Wessel con l'attrice Heike Makatsch nel ruolo della diva tedesca Hildegard Knef, con il quale è stata chiusa lo Special Gala Screening alla mostra di Berlino prima di essere distribuito in oltre 250 sale in Germania. Oltre a The Last Station, tra le prossime uscite della società ci sono la commedia romantica culinaria Bon Appétit con le star europee di successo Nora Tschirner e Unax Ugalde; il thriller epico Carlos The Jackal firmato Oliver Assayas - una ricca co-produzione franco-tedesca sull'ascesa e la caduta di un turpe terrorista. E infine Black Death - uno spettacolare horror medievale diretto da Christopher Smith e interpretato da Sean Bean, Carice van Houten e Eddie Redmayne. Con la produzione di tutte queste pellicole, la Egoli Tossell ha incrementato significativamente il proprio valore azionario, affidando in corso d'opera le tecniche per riuscire a combinare finanziamenti pubblici tedeschi e le importanti co-produzioni internazionali.
Per esempio, il progetto futuro basato sul rilevamento dell'esclusiva per il romanzo di enorme successo, Hector, farà affidamento su fondi federali e regionali, sul DFFF (Dipartimento tedesco per i finanziamenti cinematografici), fideiussioni statali tedesche e finanziamenti internazionali. La Egoli Tossell è attiva anche sul mercato televisivo come produttrice di uno o due film per la TV ogni anno, come una versione tedesca di The Girl In The Café di Richard Curtis.Il repertorio della ETF comprende oltre 70 titoli, per la maggior parte dei quali la società possiede i diritti.Insieme alla Germany's Wüste Film mantengono il controllo della propria casa di distribuzione, laTimebandits Films.

Ultimi film

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy