Nymphomaniac - Volume 1 |
|||||||||||||
Un film di Lars von Trier.
Con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Shia LaBeouf, Christian Slater.
continua»
Titolo originale Nymphomaniac.
Drammatico,
durata 110 min.
- Danimarca 2013.
- Good Films
uscita giovedì 3 aprile 2014.
- VM 14 -
MYMONETRO
Nymphomaniac - Volume 1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nynphomaniac : un film che colpisce nel profondo
diFeedback: 1154 | altri commenti e recensioni di |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 30 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nymphomaniac è un film che colpisce e destabilizza lo spettatore. Tutto incomincia con Seligman un uomo all'apparenza semplice ma che si rivela pian piano e Joe che viene trovata e terra insanguinata dall'uomo mentre era uscito a fare la spesa in una giornata nevosa. Joe la accoglie a casa sua, le offre ospitalità e chiede a Joe che le ha fatto del male. Così la donna dopo un po' di esitazione comincia a raccontare la sua storia ed è prorpio qui che incominciamo a entrare nel vero cuore del film. Joe racconta il suo interesse all sessualità fin da bambina e della sua amicizia con B ancora più sfrontata di lei. Dei suoi primi rapporti, dei rapporti con molti uomini ma mai con lo stesso di un club di ragazze a cui aderisce che ha come fondamento quello di non andare più di una volta con un ragazzo. Tutto ciò era motivato da un forte bisogno di provare piacere la cui causa però non è del tutto chiara e un profondo senso del disprezzo nei confornti dell' amore che viene visto solo nella sua parte più negativa e malata. Joe cerca e vuole solo sesso. Solo alla fine del film si scopre realmente innamorata e scopre come la sessualità se vissuta con la persona che si ama raggiunge un altro livello. Il regista però non ci racconta le porfonde cause di questi suo sentimenti e le motivazioni di questi comportamenti possiamo intuire che siano dovuti alla inaffettività della madre. In realtà ciò che più conta è come viene dipinto un quadro della vita di una giovane e bella donna che è solo ossessionata dal piacere, ceh non ha sogni o ideali ma è semplicemente alla ricerca dell' apagamento fisico ad ogni costo. NOn ha progetti non ha amici vive una vita monotona e che lei definisce inutile. Vediamo quindi la descrizione di una umanità al capolinea che vive una vita piatta e che attende solo '' il permesso di morire''. C'è poi una profonda solitudine, una triestezza e malinconia che accompagna la donna e anche una profonda stanchezza della sua vita. La donna mentre racconta come ha rovinato per esempio la vita di una famiglia ne prova i sensi di colpa solo dopo molti anni ma da ragazza non si rende conto delle effettive condeguenze dei suoi gesti. Per lei ciò che conta è il piacere ed è tutto fortemente egocentrico nella sua vita. Lars Von Trier racconta sicuramente una donna malata psicologicamente ma in realtà la sua malattia non è nient' altro che la scusa per raccontare una società che vive pensando dolo al proprio tornaconto, totalmente terrena e fortemente concentrata solo su se stessa e della contiua giustificazione e minimizzazione ceh si cntinua a fare di tutto ciò come fa Seligman mentre sente il racconto della donna. Si prova solo in pochi momenti una vera e propria empatia con la protagonista sopratutto nel capitolo dove Joe perde il padre. Tutto è molto crudo, reale , senza alcun velo ed è molto più ricco di contenuti morali di quanto ci si possa aspettare. E' infatti tutto il contrario della esaltazione al libertinaggio. Da sottolineare la bravura e l'intensità di Stacy Martin che interpreta Joe nella prima fase della sua vita. Da vedere per riflettere e pensare perchè questo film ci riguarda più da vicino di quanto possiamo immaginare.
[+] lascia un commento a »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luigi fornasari 2° | oriana tardo 3° | c-claudia 4° | brucew 5° | emylio spataro 6° | adelio 7° | stefano bruzzone 8° | stefano capasso 9° | im_not_amused 10° | fabio1957 11° | cizeta 12° | matanah 13° | snapper 14° | nerone bianchi 15° | michela siccardi 16° | larsvon 17° | savio 86 18° | jacopo b98 19° | 20° | litty 21° | melvin ii 22° | m. di napoli 23° | raysugark 24° | p.curtiss 25° | cinemalove 26° | luca scial� 27° | antoniusblock 28° | ely57 29° | antoniusblock 30° | cirokisskiss 31° | antoniusblock 32° | the smod 33° | luanaa 34° | jixeurij 35° | evildevin87 36° | noia1 37° | the thin red line 38° | antoniusblock 39° | kondor17 40° | odisseus 41° | danascully 42° | lucaguar 43° | antoniusblock 44° | flyanto 45° | kujikiri |
|