Nymphomaniac - Volume 1 |
|||||||||||||
Un film di Lars von Trier.
Con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Shia LaBeouf, Christian Slater.
continua»
Titolo originale Nymphomaniac.
Drammatico,
durata 110 min.
- Danimarca 2013.
- Good Films
uscita giovedì 3 aprile 2014.
- VM 14 -
MYMONETRO
Nymphomaniac - Volume 1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NEL LABIRINTO DELLA PSICHE UMANA
di NERONE BIANCHIFeedback: 4751 | altri commenti e recensioni di NERONE BIANCHI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Di Lars Von Trier. Film preceduto da un'infinità di parole e fiumi d'inchiostro, tutta pubblicità gratuita. Girato in originale per una durata complessiva di otto ore circa, arriva nelle sale in versione censurata e ridotta a cinque ore, proposto di conseguenza in due distinte proiezioni o volumi come li ha chiamati lo stesso regista. Difficile quindi parlare di un film quando si è potuto vedere sola la metà e per di più censurata. Diciamo che l'inizio è folgorante, tre infiniti minuti di buio assoluto, di assenza e silenzio, da questo profondo nulla pian piano emergono piccoli rumori e poi le immagini. Seguono altri minuti di splendidi dettagli, di mura e mattoni, di suoni, di neve, di un luogo che si capisce subito essere certo reale ma altrettanto certamente appartenente alla psiche e alla sua labirintica struttura. Il biglietto da visita è mostrato, chiaro, semplice, spietato. L'antefatto è splendido, un signore dalle buone maniere trova per terra una giovane ragazza che ha subito violenza, ne porta segni evidenti, non si capisce da chi e per quale ragione. La porta in casa e mentre fuori scende dolce la neve, la giovane comincia a raccontare la sua storia. Il film rimbalza di continuo tra la stanza e le immagini della vita, lo fa con un ritmo lento, da racconto di sera dopo una giornata troppo intensa. Come altri film di questo regista, credo che anche questo spaccherà i giudizi, o ti prende e lo segui senza più mollarlo o ti lascia indifferente e lo perdi dopo un pò. Mentre vedo un film non mi chiedo troppe cose, se mi piace lo seguo, altrimenti mi annoio, questo fa parte della prima categoria. l'ho seguito con intensità anche se, come ho già detto, il racconto è lento. Aspetto di vedere il secondo tempo per esprimere un giudizio più ampio e completo. Due sono le cose che mi hanno dato fastidio, la prima è la scritta iniziale che avverte il pubblico che la versione che sta per vedere è stata censurata. Mi chiedo quale senso abbia oggi questa parola, chi si arroga il diritto di non reputarci idonei a vedere alcune immagini anzichè altre, se poi le immagini tagliate sono, come credo, di carattere sessuale, allora la cosa diventa davvero grottesca. Basta entrare in una qualsiasi edicola italiana o aprire uno dei mille siti hard della rete per entrare in contatto con un menù di immagini di rapporti sessuali pratricamente infinito: un uomo e due donne, due donne e un uomo, sette uomini e diciotto donne, un trans con una donna e due uomini e via verso un gioco di combinazioni che non conosce fine. Cosa hanno censurato di così inguardabile, questa la domanda, e soprattuitto chi lo ha fatto. Seconda cosa che mi ha dato fastidio è che il film credo scavi molto in profondità, apra una finestra su un lato forse indecifrabile dell'essere umano, quello del suo rapporto con la sessualità, forza enorme, multiforme, terribile, splendida e potente. In questo contesto le immagini dei rapporti sessuali, probabilmente quelle censurate, anzi, credo soprattutto quelle, rischiano di essere un ostentazione troppo gratuita e facile da associare al richiamo del botteghino. Ce ne seno troppe anche in questa versione censurata, troppe non perchè offendano qualche morale, ma perchè rischiano di spostare l'asse su un piano che non è quello centrale. Il focus è il viaggio dentro un lato OSCURO della nostra psiche, non serve la ripetizione ossessiva di una penetrazione per scavare ancora più a fondo, e, se il regista ha invece scelto una strada diversa, allora voglio esercitare il diritto di vederla, io, e non altri che hanno deciso per me.
[+] lascia un commento a nerone bianchi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di NERONE BIANCHI:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luigi fornasari 2° | oriana tardo 3° | c-claudia 4° | brucew 5° | emylio spataro 6° | adelio 7° | stefano bruzzone 8° | stefano capasso 9° | im_not_amused 10° | fabio1957 11° | cizeta 12° | matanah 13° | snapper 14° | nerone bianchi 15° | michela siccardi 16° | larsvon 17° | savio 86 18° | jacopo b98 19° | 20° | litty 21° | melvin ii 22° | m. di napoli 23° | raysugark 24° | p.curtiss 25° | cinemalove 26° | luca scial� 27° | antoniusblock 28° | ely57 29° | antoniusblock 30° | cirokisskiss 31° | antoniusblock 32° | the smod 33° | luanaa 34° | jixeurij 35° | evildevin87 36° | noia1 37° | the thin red line 38° | antoniusblock 39° | kondor17 40° | odisseus 41° | danascully 42° | lucaguar 43° | antoniusblock 44° | flyanto 45° | kujikiri |
|