Nymphomaniac - Volume 1

Acquista su Ibs.it   Dvd Nymphomaniac - Volume 1   Blu-Ray Nymphomaniac - Volume 1  
Un film di Lars von Trier. Con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Shia LaBeouf, Christian Slater.
continua»
Titolo originale Nymphomaniac. Drammatico, durata 110 min. - Danimarca 2013. - Good Films uscita giovedì 3 aprile 2014. - VM 14 - MYMONETRO Nymphomaniac - Volume 1 * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

L'eccezionale capolavoro del tabù sfatato Valutazione 5 stelle su cinque

di Luigi Fornasari


Feedback: 105
lunedì 31 marzo 2014

Dopo esser finalmente stato spettatore del tanto atteso quanto ostacolato "Nymphomaniac" dell'anticonformista Lars von Trier, sono davvero convinto che si tratti di una produzione geniale da parte di un eccezionale regista. L'arte della provocazione con cui viene mostrato e discusso un grande tabù rigettato dalla nostra società, insieme al continuo intrecciamento tra il nucleo centrale della storia (la ninfomania della protagonista) e ogni aspetto della nostra cultura (arte, filosofia, religione, tradizione, musica), riescono a spiegare particolarmente ed a rendere quasi più sopportabili gli aspetti più brutali dell'opera. Già, le scene sessualmente spinte e violente si susseguono incessantemente in tutta la propria crudezza, nel corso delle circa quattro ore di proiezione; nessuna di queste tuttavia è lasciata al caso, quanto piuttosto ciascuna contiene in sé un significato ben preciso, nonché, oserei dire, una funzione dimostrativa a scopo quasi didascalico. Le digressioni ricorrenti, che alleggeriscono in un certo senso la gravosità del filone principale, hanno un carattere insolito, ma proprio per questo brillante: cercano infatti di ricondurre ogni più irrazionale gesto o avvenimento ad una razionalità legante che potrebbe arrivare spiegare anche ciò che si direbbe dominato dalla causalità arbitraria. È lo scontro tra il mondo delle percezioni sensibili e quello della ragione a dominare l'intero svolgimento, con la morale secondo cui dietro ogni perdizione troviamo pazzia ma soprattutto un'enorme sofferenza interiore. La conclusione tuttavia non ha niente a che vedere con tutto ciò: bastano i pochi minuti finali per assistere ad una svolta sorprendente, da un punto di stabilità e di riconciliazione apparente alla riapertura prorompente del sistema in una visione estremamente pessimistica nonché cinica di un'umanità senza scrupoli. Questa è quindi giudicata incapace di una salvazione o di una redenzione finale, quanto piuttosto soltanto in grado di mandare i propri figli ad odiarsi e scannarsi barbaramente gli uni contro gli altri, in perfetto accordo con la concezione plautina dell' "homo homini lupus". È un peccato che la pellicola sia rimasta così a lungo ostracizzata, e quindi impossibilitata alla pubblicazione, da parte del pensiero retrogrado radicato nel tabù di coloro che in modo eccessivamente benpensante controllano queste dinamiche. Nonostante il tema possa destare facili scandali, il modo in cui viene trattato lascia davvero qualcosa di importante in coloro che decidono di cimentarsi con la visione. Lo consiglio a tutti coloro che amano affrontantare le situazioni insolite senza preconcetti, ma con la voglia di mettere in gioco la propria capacità di discernimento e la propria voglia di apprendere continuamente da ciò che viene rappresentato, senza opporre chiusure mentali. Capolavoro da vedere, senza alcun dubbio.

[+] lascia un commento a luigi fornasari »
Sei d'accordo con la recensione di Luigi Fornasari?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
67%
No
33%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
vapor lunedì 7 aprile 2014
la tradizione non è un aspetto della cultura
100%
No
0%

è la cultura che è uno degli aspetti della tradizione. Al più ci potevi mettere la Scienza

[+] lascia un commento a vapor »
d'accordo?
Nymphomaniac - Volume 1 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi fornasari
  2° | oriana tardo
  3° | c-claudia
  4° | brucew
  5° | emylio spataro
  6° | adelio
  7° | stefano bruzzone
  8° | stefano capasso
  9° | im_not_amused
10° | fabio1957
11° | cizeta
12° | matanah
13° | snapper
14° | nerone bianchi
15° | michela siccardi
16° | larsvon
17° | savio 86
18° | jacopo b98
19° |
20° | litty
21° | melvin ii
22° | m. di napoli
23° | raysugark
24° | p.curtiss
25° | cinemalove
26° | luca scial�
27° | antoniusblock
28° | ely57
29° | antoniusblock
30° | cirokisskiss
31° | antoniusblock
32° | the smod
33° | luanaa
34° | jixeurij
35° | evildevin87
36° | noia1
37° | the thin red line
38° | antoniusblock
39° | kondor17
40° | odisseus
41° | danascully
42° | lucaguar
43° | antoniusblock
44° | flyanto
45° | kujikiri
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 aprile 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità