Boys |
|
||||||||||
Un film di Christophe Charrier.
Con Félix Maritaud, Nicolas Bauwens, Tommy Lee Baïk, Aure Atika, Marie Denarnaud.
continua»
Formato Film TV,
Titolo originale Jonas.
Drammatico,
durata 82 min.
- Francia 2018.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Boys: il passato che influenza il presente
di SusanneSFeedback: 1154 | altri commenti e recensioni di SusanneS |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 8 marzo 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Boys si inserisce nel filone di film che vogliono rispondere alla seguente domanda: Come un evento del passato può influenzare il nostro presente? Nel caso di Boys la vicenda è ambientata in Francia, Jonas, un ragazzo quindicenne, si innamora ricambiato del suo compagno di banco Nathan di un anno più grande. Jonas è un ragazzo timido e introverso, vittima di bullismo per il suo orientamento sessuale che lo fa chiudere e non reagire. Nathan però lo aiuta ad accettarsi e a fermare le offese e i soprusi da parte dei suoi compagni di classe. Dopo un uscita a due, però, Nathan viene rapito mentre Jonas riesce a salvarsi e del primo non si hanno più notizie. Dopo quasi 15 anni ritroviamo Jonas, diventato ormai grande, lavora in ospedale ma profondamente tormentato e irrisolto. Tradisce il suo ragazzo svariate volte, cerca conforto in appuntamenti occasionali, sfoga la sua rabbia in maniera violenta. Cercherà, poi, di far pace almeno in parte con se stesso e col suo passato incontrando Leonard il fratello di Nathan nato proprio la notte del rapimento. Jonas, poco più che trentenne è un uomo che si sente profondamente in colpa per quanto avvenuto al suo primo amore, pieno di rabbia verso la vita e incapace di affrontare i suoi demoni interiori e i momenti tristi che è costretto a fronteggiare. Per placare il suo dolore cerca nel sesso l'amore inutilmente, cadendo sempre più nell'abisso. Cerca, forse, quell'amore che non è riuscito a vivere a pieno con il primo e forse unico amore della sua vita. L'unico che è stato in grado di capirlo e di farlo sentire amato per quello che è.
[+] lascia un commento a susannes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di SusanneS:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||