Pasolini |
|||||||||||||
Un film di Abel Ferrara.
Con Willem Dafoe, Ninetto Davoli, Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea.
continua»
Biografico,
durata 86 min.
- Belgio, Italia, Francia 2014.
- Europictures
uscita giovedì 25 settembre 2014.
MYMONETRO
Pasolini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A PASOLINI dall'America con Amore
di Emylio SpataroFeedback: 3117 | altri commenti e recensioni di Emylio Spataro |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NEL film, Laura Betti, grande amica di Pasolini, é un incrocio tra Hanna Schygulla e (..?..). Lo capirete vedendo il film. Vi spingo ad andarci perché é un bell'omaggio allo scrittore. Così aveva scritto sul suo passaporto: non cineasta, regista, letterato, intellettuale, giornalista, poeta, sceneggiatore, drammaturgo, e altro ancora, ma semplicemente scrittore. "Abolire i mezzi di controllo di massa del potere, come la televisione, perchè a causa di essa non ci sono piú esseri umani, ma solo macchine che si scontrano l'una contro l'altra, omologandosi, per volere tutti le stesse cose, comportarsi tutti nello stesso modo, manovrati come marionette dal potere". Questa la sintesi del rivoluzionario pensiero Pasoliniano, che emerge dall'ultima intervista rilasciata al giornalista Furio Colombo, poche ore prima della sua flagellazione all'idroscalo di Ostia. Il bel film di Abel Ferrara ci mostra proprio l'ultima giornata di Pasolini, che sembra lunga una vita, sapientemente montata in meno di 90 minuti. Intensa la maschera tragica di Adriana Asti nelle vesti della madre. A Ninetto Davoli, l'unico ex ragazzo di vita che ha continuato a fare film con il maestro, è affidato un intarsio visionario e poetico tra suggestive annunciazioni del messia e rituali orgiastici on the road. L'erotismo dei "corpi senz'anima" pervade la pellicola. Una sublime fotografia nel riprendere scorci di Roma, alla pari e forse piú elegante rispetto a "La grande bellezza", o magari il fotografo é lo stesso? Dimenticavo Willem Dafoe, perché si fa accettare pur non ricordando a mio avviso per nulla Pasolini (anche se affermano il contrario), a parte le pieghe labiali e l'aria cupa, sembra piuttosto un avatar incorporeo parabolico. Questa estraneazione dal personaggio avviene forse perchè l'attore é troppo hollywoodiano, mentre avrei visto meglio uno dei nostri bravi attori italiani, ad esempio Pier Francesco Favino, che ne dite? Il film comunque é riuscito e non delude le aspettative.
[+] lascia un commento a emylio spataro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Emylio Spataro:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peer gynt 2° | parsifal 3° | patric 4° | camarillo 5° | onufrio 6° | emylio spataro 7° | bruno venturi 8° | veritasxxx 9° | dandy 10° | enzo70 11° | luca scial� 12° | no_data 13° | bruno venturi 14° | pepito1948 15° | francesco2 16° | ludwigzaller 17° | fabio1957 18° | alexander 1986 19° | andrea lade 20° | libmasi 21° | flyanto 22° | patric |
|
Link esterni
|