Premetto che il fumetto non l’ho letto. Ho visto il film e giudico il film. Forse questo mi renderà anche un po’ più obiettivo nell’esprimere il giudizio. Con quattro aggettivi definirei questo film come: pretenzioso, assurdo, a tratti odioso, furbo.
1) PRETENZIOSO: La durata del film è troppo lunga quasi il regista lo volesse innalzare ad un colossal epico. 1 ora e mezzo di film sarebbero bastate. Inoltre, cerca di riscrivere la storia americana dagli anni ’40 agli anni ’80 a modo suo con falsi storici troppo evidenti per fare finta di nulla (come il fatto che la guerra del Vietnam è stata vinta grazie all’intervento del Dottor Manhattan)
2) ASSURDO: Non pensavo che esistesse un supereroe con poteri superiori a Superman ma mi sbagliavo. Il Dott. Manhattan può: teletrasportarsi e teletrasportare altri non solo sulla Terra ma anche negli altri pianeti, sdoppiarsi, trasformare le cose in cristallo, diventare un gigante di 50 metri, disintegrare le persone, fermare bombe nucleari, provocare la devastazione di intere città, smontare in 1 secondo qualsiasi tipo di oggetto, ecc. . Causa dei suo poteri ? Esperimento riuscito male (che banalità !). Inoltre, è anche un Don Giovanni che ha spezzato il cuore alla ex-moglie e ora ha una relazione con la bellissima Malin Akerman. Cosa ci troveranno le donne il quel coso blu… forse sarà perché se ne va in giro sempre tutto nudo !
3) ODIOSO: La riproposizione della Guerra Fredda tra USA e URSS è insopportabile. Quanti film hanno fatto su di essa… 007 ne sa qualcosa. La Terra in mano alle due superpotenze nucleari… e basta ! Ci sono anche altri 200 paesi nel mondo !!! Altra cosa odiosa è che il personaggio migliore Rorschach muore. Cioè, le sequenze migliori del film erano quando c’era lui e la sua voce fuoricampo che riempiva le scena ma il regista ha avuto la brillante idea di farlo morire… Complimenti !
4) FURBO: La storia di pseudo-supereroi che combattono il crimine con costumi improbabili era un bel biglietto da visita e il fatto che la storia sia stata ripresa da un fumetto era il preludio di facili incassi. Infine, il finale complicato (ma non troppo) può far dire anche a dei ragazzetti “io l’ho capito !” in modo da renderli più soddisfatti alla fine del film. Beh… mi dispiace per voi ma i film da capire sono ben altri.
In CONCLUSIONE è un film che mi ha deluso. Vuole essere qualcosa che non è. Volete vedere un film che traspone su pellicola un fumetto in maniera perfetta ? Guardate Sin City… Quello si che è un capolavoro !
[+] lascia un commento a madmax86 »
[ - ] lascia un commento a madmax86 »
|