Prometheus

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Prometheus   Dvd Prometheus   Blu-Ray Prometheus  
Un film di Ridley Scott. Con Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Idris Elba, Logan Marshall-Green.
continua»
Titolo originale Prometheus. Fantascienza, durata 124 min. - USA, Gran Bretagna 2012. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 14 settembre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Prometheus * * 1/2 - - valutazione media: 2,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Prometheus- Il dono della conoscenza Valutazione 3 stelle su cinque

di Rainsaint


Feedback: 339 | altri commenti e recensioni di Rainsaint
mercoledì 19 settembre 2012

In Prometheus, l ultima attesissima fatica del regista britannico Ridley Scott, ciò che viene elargito in dono, non da un dio, Prometeo, ma da un gruppo di scienziati, è la conoscenza, la conoscenza delle origini del genere umano, la conoscenza dei misteri della creazione. Partorito come prequel di Alien, capostipite del genere fantascientifico, Prometheus si associa e allo stesso tempo si dissocia dal capolavoro di cui vuole essere riproduzione e interpretazione.  Anno 2089. La dottoressa Elizabeth Shaw (Noomi Rapace) e il suo collega Charlie Holloway (Logan Marshall-Green) portano alla luce una scoperta che potrebbe sconvolgere tutte le moderne teorie sull'evoluzione: alcuni dipinti rupestri, risalenti a migliaia di anni fa, raffigurano un essere umanoide che indica una costellazione. Tali raffigurazioni indicherebbero la strada per raggiungere gli "dei", esseri superiori detti Ingegneri, venerati dagli antichi e ritenuti i responsabili della nascita del genere umano. Ed è nel 2093, che la nave spaziale Prometheus giunge sulla luna Lv 223 in cerca di risposte agli interrogativi su Dio e l evoluzione che da sempre tormentano l uomo, dai primordi della civiltà ai giorni nostri. Il film non è il migliore di Scott. Il regista, noto e apprezzato per essere uno sperimentatore, tornando "alle origini", riesce non pienamente nell intento di lasciare il segno e far inneggiare al capolavoro. Tuttavia, Prometheus è un bel film, ricco di tensione, di inquadrature eccezionali, di effetti speciali sorprendenti, di sequenze criptiche e avvincenti. Il film risulta magistralmente diretto, nonostante non sia brillante come altri ben noti capolavori del regista (Il Gladiatore, Blade Runner e lo stesso Alien), ed altrettanto magistralmente interpretato: uno fra tutti, merita di essere ricordato Michael Fassbender, che porta sullo schermo un personaggio enigmatico a per certi versi agghiacciante, i cui silenzi ed inespressione valgono più di mille parole. La colonna sonora, d altro canto, non si rivela adeguata per un prodotto di tale spessore. Marc Streitenfeld, compositore di colonne sonore di carattere, ma non si può certo dire di spessore (American Gangster, Robin Hood), non riesce minimamente ad eguagliare il grande maestro Jerry Goldsmith nel trasmettere tensione e irrequietezza, che se non fosse per il montaggio "ad hoc" di Pietro Scalia e per la regia magistrale, non verrebbero per nulla percepite dallo spettatore. Veniamo allo script. La sceneggiatura a tratti brilla e a tratti assolutamente no, complici alcuni momenti di staticità ed alcuni di irrilevanza ai fini della narrazione, ma la trama è avvincente e complessa al punto giusto: il film, in sostanza, risponde ad alcuni quesiti e ne apre nuovamente molti, lasciando intendere la realizzazione di un sequel, per altro già annunciato per il 2014-15. È questo forse il maggior pregio-difetto, a seconda dei punti di vista, di Prometheus, il fatto che apra più interrogativi di quanti effettivamente ne risolva. Il film a mio giudizio, lascia campo libero allo spettatore di colmare gli spazi vuoti con la sua immaginazione, cosa che il cinema contemporaneo (a parte rari casi) non ci ha più consentito di fare. Viene fornita l occasione di riflettere riguardo ad argomenti che vanno dalle teorie scientifiche alla metafisica alla teologia, materie di cui Prometheus abbonda. Prometheus non fornisce risposte, ma pone domande, domande che sono alla base della stessa natura umana, riguardo alle quali non siamo più disposti a discutere, non per forza seriamente, ma con assiduo spirito critico. Non essendo più abituati a porci domande e forse a guardare un kolossal pronti ad interrogarci, il film potrebbe risultare spiacevole, per certi versi: ai fan più sfegatati di Alien, scontenti del fatto di non possedere ancora tutte le risposte sugli Xenomorphi e le loro origini e di non aver rivissuto le atmosfere cupe e tenebrose della saga; ai più credenti, a causa dei numerosi riferimenti religiosi del film. Ciò che conta di Prometheus, dunque, oltre al buon aspetto esteriore, che compensa una storia impegnata, ma una sceneggiatura non all’altezza, è la sua volontà di interrogare, il contenuto etico, andando oltre la mera visione di un film "di astronavi e alieni". Infatti, da buon credente, ma anche studioso di filosofia, posso dire che ciò che conta davvero non è la risposta, ma bensì la domanda: è il dubbio che rafforza la fede, altrimenti essa non sarebbe più tale. In sostanza, Prometheus si rivela un buon film, piacevole, capace di tenere alti tensione ed interesse, pur non senza la presenza di alcuni attimi di cedimento e di interrogativi, per i più scettici o per i cultori della saga, se sia veramente o no il prequel di Alien o un banale uno spin off. Si può dire, con alcune riserve in attesa del secondo filo della matassa, forse finalmente rivelatore, che sì, Prometheus e Alien sono collegati, o per lo meno sono ambientati nello stesso universo.

[+] lascia un commento a rainsaint »
Sei d'accordo con la recensione di Rainsaint?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
53%
No
47%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Rainsaint:

Prometheus | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello m
  2° | giorgio75
  3° | donni romani
  4° | antonio montefalcone
  5° | antonio montefalcone
  6° | lamas
  7° | lorenzo folini
  8° | special-fx
  9° | jaylee
10° | light s
11° | lellosponge
12° | doc steve
13° | cobb92
14° | luke_90
15° | xxseldonxx
16° | gabriele.vertullo
17° | weach
18° | furiosaltamerenda
19° | george79
20° | ashtray_bliss
21° | kentpark
22° | aschoo
23° | larderarch
24° | barbara1987
25° | anga bistanga
26° | vesicapiscis
27° | regi1991
28° | ferdinando
29° | mikegandalf
30° | liuk!
31° | do.do
32° | tany_mary
33° | filippo catani
34° | maria63
35° | aquilabianca71
36° | fabal
37° | ultimoboyscout
38° | gotamcity
39° | jacopo b98
40° | davideda
41° | enrimaso
42° | hallowen
43° | marzia80ud
44° | alessio c.
45° | biso93
46° | pink arrow
47° | francisdeckhaunt
48° | immanuel
49° | rainsaint
50° | djlova
51° | paolo salvaro
52° | kyaneos
53° | orion84
54° | lollo-brigida
55° | dandy
56° | sylya
57° | tommaso milesi
58° | orion84
59° | alessandro paladino
60° | jacopo b98
61° | joan holden
62° | doc.tao
63° | idolhorse
64° | michele
65° | nicolas bilchi
66° | giu/da(g)
67° | rdn75
68° | gianleo67
69° | etabeta
70° | huli1983
71° | hidalgo
72° | orlando1983
73° | narew
74° | uomoragno95
75° | rescart
76° | tiamaster
77° | giorpost
78° | vespertili
79° | m.fumba
80° | mickey97
81° | dockk
82° | camillo
83° | spacexion
84° | irene
Premio Oscar (4)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità