Romanzo di una strage |
||||||||||||||
Un film di Marco Tullio Giordana.
Con Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni.
continua»
Drammatico,
durata 129 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita venerdì 30 marzo 2012.
MYMONETRO
Romanzo di una strage ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Conformismo politico e verità artistica
di salvatore venuleoFeedback: 1472 | altri commenti e recensioni di salvatore venuleo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 17 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'ha già detto qualcuno e ne sono convinto anch'io. Il conformismo ovvero il politicamente corretto guida la mano di Tullio Giordana. E' probabile che le cose siano andate come suggerisce il regista. Più o meno (e qui è il dramma dell'impossibilità di una verità giudiziaria). Che la strage di Milano fosse il risultato di menti raffinati (Cia e/o servizi segreti italiani)e/o di infiltrati (il Merlino un po' fascista, un po' anarchico) e/o di fascisti e anarchici manovali del terrore (Freda e/o Ventura e/o Valpreda, etc.). Depennando o assolvendo qualcuno fra questi,è l'opinione prevalente nella gente, sui giornali, fra i magistrati e i politici. L'ambiguità della congiunzione e/o è il punto. L'autore però li mette tutti coinvolti. Così- non posso fare a meno di pensare- Giordana non rischia nulla. Infierisce tranquillamente sui Saragat, sui Rumor, su politici e funzionari. Artefici e variamente complici, col fare e soprattutto col tacere. Su quelli che è lecito criticare.Su quelli che nessuno difenderà.I due protagonisti avversari, Pinelli e Calabresi,invece, sono due campioni leali, schierati casualmente in campi opposti. Si combattono e si stimano, vittime entrambi di quegli anni terribili. Quest'ultima la cosa davvero indubitabile. Dal film non mi sento aiutato a condividere una diagnosi, una mappa dei colpevoli. Un po' troppi i protagonisti, troppo complesso il complotto, troppo complessa l'ipotizzata regia. A me è più facile pensare a un complotto andato bene (cioè col massacro) fra tanti complotti andati male e tante maldestre, sciagurate iniziative di sedicenti anarchici, fascisti o cos'altro. Allora il film non sostituisce i processi. E'un film utile per chi non visse quegli anni per avviare un pensiero, non per concluderlo. Trovo più verità infine nell'arte vera e nelle interpretazioni. Nella rappresentazione dei rituali delle adunate di destra e anarchiche, che allora come ora, appaiono di mondi chiusi che non ascoltano il dolore vero. Nella madre e nella moglie di Pinelli, "disumanamente" dignitose come le persone che vogliono costruire una nuova umanità, che oggi mi fanno pensare a Ilaria Cucchi. Nello splendido Aldo Moro di Gifuni, lucidissimo, dolente, fatalista, rassegnato a un ruolo ancillare della politica per la non emendabilità degli uomini, per l'impossibilità di mettere ordine nel caos. L'Aldo Moro che sogna una catastrofe che cancelli tutto, uomini e cose e cemento e consenta alla natura di riprovarci daccapo.
[+] lascia un commento a salvatore venuleo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di salvatore venuleo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | antonello chichiricco 3° | ludwigzaller 4° | jaylee 5° | immanuel 6° | margheritaconwurstel 7° | steelybread 8° | joker 91 9° | lillibeccaria 10° | il poeta marylory 11° | amicinema 12° | paraclitus 13° | francesca meneghetti 14° | valis.91 15° | glenn_glee 16° | gioinga 17° | zelos1977 18° | angelo umana 19° | andr-ew 20° | shanks 21° | marezia 22° | graziano bianco 23° | alex333 24° | alex2044 25° | catcarlo 26° | ghismina1 27° | franz1971 28° | lo schiavo taita 29° | stefano capasso 30° | linodigianni 31° | great steven 32° | great steven 33° | renato c. 34° | filippo catani 35° | babis 36° | diomede917 37° | epidemic 38° | paolina60 39° | tanus78 40° | gcantarini 41° | minnie 42° | renato volpone 43° | andrea giostra |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (23) Articoli & News |
Link esterni
|