The Artist

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Artist   Dvd The Artist   Blu-Ray The Artist  
Un film di Michel Hazanavicius. Con Jean Dujardin, Bérénice Bejo, John Goodman, James Cromwell, Penelope Ann Miller.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - Francia 2011. - Bim Distribuzione uscita venerdì 9 dicembre 2011. MYMONETRO The Artist * * * * - valutazione media: 4,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

The Artist Valutazione 2 stelle su cinque

di MaxC75


Feedback: 353 | altri commenti e recensioni di MaxC75
venerdì 17 febbraio 2012

Salutato a Cannes come uno dei maggiori fenomeni cinematografici della stagione, The Artist si distingue per il suo voler omaggiare quel cinema muto ancora oggi da molti ritenuto l’espressione artisticamente più alta dell’arte cinematografica. Hazanavicius parte da un’idea a dir poco bizzarra: raccontare l’avvento del sonoro nella Hollywood degli anni ’20 attraverso un film muto. L’esperimento del regista francese risulta affascinante ma purtroppo non viene pienamente svolto. Hazanavicius, infatti, si concentra principalmente sull’omaggio ad alcuni classici dell’età dell’oro di Hollywood: dalle avventure di Nick & Nora Charles di W.S. Van Dyke, passando per Cantando sotto la pioggia di Stanley Donen, È nata una stella di William A. Wellman, Luci della ribalta di Charlie Chaplin e tante altre pellicole che The Artist omaggia e cita con garbo ed eleganza dimenticandosi però che tutti questi film erano sonori e dunque adoperavano il linguaggio filmico adattandolo al sonoro (mentre The Artist è un film muto). Proprio The Artist è penalizzato da una regia che piuttosto che approfittare dell’opportunità di comporre un film che possa parlare grazie alle immagini si ostina a utilizzare le didascalie, a suggerire suoni allo spettatore. Insomma, Hazanavicius pur realizzando un film muto non riesce a dare indipendenza espressiva alle immagini che, se spogliate delle splendide musiche di Ludovic Bource e delle didascalie, risultano spente, opache, incapaci di parlare autonomamente. Per la prima mezz’ora il film convince a pieno, anche perché si rifà alla commedia, genere principe dell’epoca del muto. Il sorriso irriverente di Jean Dujardin, la forza espressiva di John Goodman e la frizzante bellezza di Bérénice Bejo spazzano via in un sol colpo le perplessità sul valore dell’operazione e ne rendono godibilissima la fruizione fino a culminare in una delle scene cinematograficamente più riuscite del film: il dialogo sulle scale tra George Valentin, in declino, e Peppy Miller, in ascesa, immersi in un’architettura e in un via vai che ben rappresenta il continuo mutamento dello star system con i suoi drammi e le sue gioie. Il declino di George Valentin è anche l’inizio dell’involuzione del film. Questo passaggio, infatti, non coincide con una riuscita trovata registica da parte Hazanavicius, il quale non si trova per nulla a suo agio nel raccontare il dramma della star sul Viale del tramonto, capolavoro di Billy Wilder che, seppur sonoro, risultava essere visivamente e infinitamente più espressivo dell’opera di Hazanavicius. L’evolversi del dramma coinvolge davvero poco, eppure un grande potenziale era a disposizione; e il muto, in passato, si era prestato benissimo al racconto drammatico. Perfino la scena più “sperimentale” dell’incubo di Valentin risulta fin troppo prevedibile. Inoltre, appare non opportuno (come qualcuno ha fatto) paragonare Dujardin a mostri sacri del musical come Gene Kelly o Fred Astaire. Detto ciò, bisogna però notare come la prova attoriale di Dujardin sia comunque notevole non solo per la sua capacità espressiva ma anche per il suo sapersi reinventare completamente dopo le precedenti esperienze di Oss 117. In definitiva, crediamo che il premio a Cannes come miglior attore sia stato meritato mentre speriamo che i membri dell’Academy non si facciano troppo impressionare dai “trucchi” di Hazanavicius e preferiscano quelli di un certo Méliès, recentemente riportati sul grande schermo da un vero maestro come Martin Scorsese.

[+] lascia un commento a maxc75 »
Sei d'accordo con la recensione di MaxC75?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
27%
No
73%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di MaxC75:

The Artist | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mahleriano
  2° | michela siccardi
  3° | pepito1948
  4° | steelybread
  5° | francesca romana cerri
  6° | osteriacinematografo
  7° | tom87
  8° | evilnightmare 90
  9° | il re censore
10° | fabio2
11° | filippo catani
12° | fabrizio dividi
13° | olgadik
14° | beatrice fiorentino
15° | flyanto
16° | sileo
17° | luis23
18° | melandri
19° | francesca romana cerri
20° | sassolino
21° | sebastiano_lor
22° | trimegisto85
23° | gianluca78
24° | michela papavassiliou
25° | control91
26° | jayan
27° | 1962thor
28° | knox7
29° | annalisarco
30° | hollyver07
31° | liuk!
32° | edwood87
33° | antycapp
34° | simona tudisco
35° | tuesday
36° | the_film_collector
37° | michela papavassiliou
38° | diego p.
39° | giorgio mancinelli
40° | rinogaetanoforever
41° | annalisarco
42° | angelo umana
43° | noodles76
44° | cristiana narducci
45° | gabriella
46° | domenico maria
47° | alessandra a.
48° | audreyandgeorge
49° | roger99
50° | aristoteles
51° | theophilus
52° | shiningeyes
53° | jacopo b98
54° | midnightmoonlight
55° | andrejuve
56° | greyhound
57° | daniele ciavatti
58° | big85
59° | rita branca
60° | ultimoboyscout
61° | epidemic
62° | maxc75
63° | francesca meneghetti
64° | mitty
65° | renato volpone
Rassegna stampa
Anthony Lane
SAG Awards (4)
Premio Oscar (15)
NYFCCA (4)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (9)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (15)
Cesar (16)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità