Habemus Papam

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Habemus Papam   Dvd Habemus Papam   Blu-Ray Habemus Papam  
Un film di Nanni Moretti. Con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Franco Graziosi, Camillo Milli.
continua»
Commedia, durata 104 min. - Italia, Francia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 15 aprile 2011. MYMONETRO Habemus Papam * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film spiazzante (I Parte) Valutazione 0 stelle su cinque

di Federico Bernardini


Feedback: 272 | altri commenti e recensioni di Federico Bernardini
sabato 17 dicembre 2011

Dopo aver letto un gran numero di recensioni, quasi tutte positive, ma con qualche distinguo da parte cattolica, e conoscendo la filmografia e la poetica di Moretti, immaginavo un film "psicanalitico" incentrato sul tema della depressione, dell'inadeguatezza, del fallimento. Tutto mi induceva a pensarlo, la scelta del nome del protagonista, ad esempio: Melville, come l'autore di "Bartleby lo scrivano" che, qualunque cosa gli si chieda, risponde: "Preferisco di no" e rappresenta, come ha osservato Achille Bonito Oliva, la più efficace rappresentazione letteraria della depressione. Come Bartleby, anche il cardinale Melville, una volta eletto, risponde all'Habemus Papam: "Preferisco di no", viene colto da un attacco di panico e si rifiuta di affacciarsi alla loggia di San Pietro. Il Sacro collegio decide, di fronte a un evento così imprevisto e drammatico, di sottoporlo alle cure di uno psicanalista, ma lui si sottrae, elude la sorveglianza e si perde per le vie di Roma, smemorato, sconfitto, del tutto incapace di accettare l'enorme responsabilità alla quale è chiamato. Alla fine, ritorna in Vaticano e si affaccia alla Loggia delle benedizioni, ma solo per proclamare la sua rinuncia al papato. Questa, in estrema sintesi, la trama del film. La maggior parte dei critici ha visto, in questa parabola, la denuncia di una condizione umana, segnata dall'inadeguatezza e dal fallimento, che ci accomuna tutti e può segnare anche la sorte di chi è chiamato ad una delle più alte responsabilità. Un film psicologico o psicanalitico, insomma, un'interpretazione superficiale, riduttiva, che non mette al centro dell'opera quella che secondo me è invece una visione morettiana della Chiesa e del papato, nella sua grandezza e nella sua fragilità. Un film, insomma, con ambizioni teologiche. vediamo perché. Anche se è evidente che il film faccia riferimento a una condizione esistenziale comune, che induce persino gli scettici cardinali a sottoporre il neoeletto alle cure di uno psicanalista (uno psicanalista da psicanalizzare, quello interpretato da Moretti), in esso c'è di più: un riferimento a una condizione specifica, del tutto eccezionale, e cioè quella di un uomo che si veda all'improvviso investito della più alta autorità spirituale. In una delle sequenze iniziali vediamo il Sacro Collegio riunito in conclave in una Sistina perfettamente ricostruita. Il regista si sofferma sui cardinali, ciascuno dei quali, nella sua lingua, invoca il Signore di risparmiargli un peso troppo grave per le sue fragili spalle di "povero cristiano". Le loro voci si sovrappongono, in un crescendo che culmina in una invocazione corale. Un'immagine che stride con quella consueta di un conclave dominato dall'ambizione e dagli intrighi. Un immagine che non è casuale ma, fin dall'inizio, ci fa capire come Moretti abbia l'ambizione di darci una sua personalissima visione della Chiesa e del papato. Una visione che, nel dipanarsi della storia, si rivela, pur con qualche venatura ironica, ma mai volgarmente macchiettistica, densa di umanità e di poesia, pervenendo, in alcune memorabili sequenze, a un'intensià drammatica e a una potenza espressiva straordinarie e commoventi. I cardinali, in attesa che il Papa "rinsavisca", sono tenuti all'oscuro della sua fuga e vengono intrattenuti dallo psicanalista, segregato a sua volta in Vaticano, che si inventa, come attività ricreativa, un torneo di pallavolo. Secondo Luca Pellegrini, di Radio Vaticana...

[+] lascia un commento a federico bernardini »
Sei d'accordo con la recensione di Federico Bernardini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
57%
No
43%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Federico Bernardini:

Habemus Papam | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo76
  2° | maria cristina nascosi sandri
  3° | weach
  4° | weach
  5° | beppe baiocchi
  6° | frank slade
  7° | marzaghetti
  8° | enfasy
  9° | canio mancuso
10° | jacopo ricci
11° | edward teach
12° | paride86
13° | gambadilegnodinomesmith
14° | rescart
15° | gio gi
16° | hollyhobby16
17° | daniele frantellizzi
18° | aristoteles
19° | serena l3
20° | kronos
21° | ennio
22° | giacomogabrielli
23° | enrichetti
24° | francesco di benedetto
25° | shanes
26° | alessandro di fiore
27° | norman_joker
28° | angelo umana
29° | fabio1957
30° | great steven
31° | stefano bruzzone
32° | pepito1948
33° | eugen
34° | reservoir dogs
35° | laulilla
36° | luca scial�
37° | dqitos
38° | lisa casotti
39° | silvianita
40° | luigi spagnolo
41° | nino pell.
42° | olgadik
43° | paperino
44° | ersenior
45° | eduardo
46° | ennepi
47° | quieromirar
48° | vipera gentile
49° | martalari
50° | anna1
51° | luciano46
52° | greylaw
53° | angius48
54° | slowfilm.splinder.com
55° | gibi3
56° | aesse
57° | alessio.sushi
58° | paapla
59° | marco d'agostin
60° | diana di francesca
61° | luca.terrinoni
62° | algernon
63° | pipay
64° | immanuel
65° | hidalgo
66° | tumau
67° | donpedrito
68° | marcel cerdan
69° | giuliog02
70° | liagatti
71° | gianpaolo roselli
72° | ginspa
73° | chiarialessandro
74° | tonino m
75° | nigel mansell
76° | mara65
77° | armonia
78° | zoom e controzoom
79° | gianluca bazzon
80° | massimo
81° | il cinefilo
82° | alberto58
83° | lillibeccaria
84° | tudor
85° | stefanop
Nastri d'Argento (18)
European Film Awards (2)
David di Donatello (18)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità