Habemus Papam

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Habemus Papam   Dvd Habemus Papam   Blu-Ray Habemus Papam  
Un film di Nanni Moretti. Con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Franco Graziosi, Camillo Milli.
continua»
Commedia, durata 104 min. - Italia, Francia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 15 aprile 2011. MYMONETRO Habemus Papam * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film spiazzante (II Parte) Valutazione 0 stelle su cinque

di Federico Bernardini


Feedback: 272 | altri commenti e recensioni di Federico Bernardini
sabato 17 dicembre 2011

...le sequenze del torneo sarebbero esageratamente lunghe e caratterizzate da un esasperato surrealismo. Non funzionali, insomma, non significative, ma solo dispersive e contrassegnate da un malizioso tocco che ce li presenta non come Principi della Chiesa, ma come ingenui ed entusiasti ragazzotti d'oratorio.
Non sono d'accordo. Anche le lunghe sequenze del torneo sono finalizzate alla caratterizzazione dei singoli cardinali, il cui fine è quello di evidenziare la loro umanità, la loro semplicità e le loro debolezze. Come quando il decano del Sacro Collegio bussa alla porta delle loro stanze per augurare la buona notte e li vediamo intenti a semplici e onestissime occupazioni: un solitario, un puzzle, una pedalata  sulla cyclette o alle prese con flaconi di ansiolitici.
Dei "semplici", dei puri, quasi dei bambini, animati da una fede sincera e profondamente preoccupati per le sorti della Chiesa e del Papa. Delle macchiette, direbbe qualcuno, personaggi grotteschi che in nulla somigliano all'immagine solenne di coloro che compongono uno dei più alti e più severamente selezionati consessi.
E allora qual è, se ce l'ha, il senso di tutto ciò? Perché Moretti ha voluto regalarci quest'immagine commovente e intensamente poetica, che certamente non corrisponde alla realtà? Non certo per deridere, non certo per descrivere uno scenario di miseria e di squallore umano ma, e in questo risiede secondo me l'ambizione di Moretti, per mostrarci una Chiesa non quale essa è ma quale egli vorrebbe che fosse. Una Chiesa che si spoglia di tutta la sua pompa, del suo potere, delle sue malizie, dei suoi intrighi, delle sue cupidigie. Una Chiesa debole, dimessa, sofferente, schiacciata dal peso di una immane responsabilità spirituale ma che, proprio in virtù di quella purezza che egli vagheggia, ha in sé la  forza che può consentirle di continuare ad assolvere la sua missione nel mondo.
Un mondo nel quale Melville (interpretato da uno straordinario Michel Piccoli) si aggira sperduto, sconfitto, in una sorta di pellegrinaggio alla ricerca di un senso. Un senso che non riesce a trovare e lo porta, al termine del suo inutile pellegrinaggio, nel mondo dell'evasione poetica, in un teatro dove si mette in scena quel Cechov che egli aveva recitato da ragazzo, prima di seguire la sua vocazione, e col quale si chiude il cerchio della sua esistenza. Ed è a questo punto, nella sequenza più straordinaria e poetica del film, che irrompono in sala i cardinali che rivolti a lui, al Papa che credono ritrovato, e non alla scena, lo acclamano, seguiti dal pubblico e dagli attori.
Ma il finale è amaro, e qui la visione di Moretti mostra la corda, perché è una visione terrena, non trascendente, che si rivolge solo alle forze umane e non contempla quella infusa dallo Spirito Santo. Il Papa rinuncia e i cardinali si coprono il volto con le mani, per non assistere a quella che è anche la loro sconfitta. Chi, fra di loro, sarà chiamato a succedergli? Dove, dopo quell'evento inaudito, potrà trovare la forza per sopportare un così grave fardello? In quel momento è come se il sogno morettiano si infrangesse. E' come se Dio  li avesse abbandonati, lasciandoli soli nelle tenebre, non rischiarate dalla luce dello Spirito.
Da un laico come Moretti non potevamo aspettarci di più, ma è anche vero che di quel sogno, al termine della proiezione, ci rimane, nonostante un finale apparentemente disperato, una luce che non è quella dello Spirito...ma è pur sempre una luce.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

[+] lascia un commento a federico bernardini »
Sei d'accordo con la recensione di Federico Bernardini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
40%
No
60%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Federico Bernardini:

Habemus Papam | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo76
  2° | maria cristina nascosi sandri
  3° | weach
  4° | weach
  5° | beppe baiocchi
  6° | frank slade
  7° | marzaghetti
  8° | enfasy
  9° | canio mancuso
10° | jacopo ricci
11° | edward teach
12° | paride86
13° | gambadilegnodinomesmith
14° | rescart
15° | gio gi
16° | hollyhobby16
17° | daniele frantellizzi
18° | aristoteles
19° | serena l3
20° | kronos
21° | ennio
22° | giacomogabrielli
23° | enrichetti
24° | francesco di benedetto
25° | shanes
26° | alessandro di fiore
27° | norman_joker
28° | angelo umana
29° | fabio1957
30° | great steven
31° | stefano bruzzone
32° | pepito1948
33° | eugen
34° | reservoir dogs
35° | laulilla
36° | luca scial�
37° | dqitos
38° | lisa casotti
39° | silvianita
40° | luigi spagnolo
41° | nino pell.
42° | olgadik
43° | paperino
44° | ersenior
45° | eduardo
46° | ennepi
47° | quieromirar
48° | vipera gentile
49° | martalari
50° | anna1
51° | luciano46
52° | greylaw
53° | angius48
54° | slowfilm.splinder.com
55° | gibi3
56° | aesse
57° | alessio.sushi
58° | paapla
59° | marco d'agostin
60° | diana di francesca
61° | luca.terrinoni
62° | algernon
63° | pipay
64° | immanuel
65° | hidalgo
66° | tumau
67° | donpedrito
68° | marcel cerdan
69° | giuliog02
70° | liagatti
71° | gianpaolo roselli
72° | ginspa
73° | chiarialessandro
74° | tonino m
75° | nigel mansell
76° | mara65
77° | armonia
78° | zoom e controzoom
79° | gianluca bazzon
80° | massimo
81° | il cinefilo
82° | alberto58
83° | lillibeccaria
84° | tudor
85° | stefanop
Nastri d'Argento (18)
European Film Awards (2)
David di Donatello (18)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità