The Artist |
||||||||||||||
Un film di Michel Hazanavicius.
Con Jean Dujardin, Bérénice Bejo, John Goodman, James Cromwell, Penelope Ann Miller.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Francia 2011.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 9 dicembre 2011.
MYMONETRO
The Artist ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che lascia senza parole...
di Leonardo MalagutiFeedback: 636 | altri commenti e recensioni di Leonardo Malaguti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 10 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In bianco e nero e muto. Probabilmente metà dei lettori smetterà di leggere qui. Senza sapere cosa si perde in realtà. 'The Artist' di Michel Hazanavicius non è una semplice opera di perfetta ricostruzione filologica di un genere cinematografico che si era estinto da tempo, non è una appassionata presa in giro, è un omaggio, sì, ma non solo: è un film meraviglioso che mette insieme tutti gli ingredienti degli anni d'oro di Hollywood senza limitarsi a citare nostalgicamente bensì ridando loro il soffio vitale, la forza, la verve, omaggiando i grandi capolavori del cinema (i cinefili più accaniti saranno inghiottiti nella ricerca delle continue citazioni) di cui viene colto e riproposto lo spirito in modo perfettamente riuscito. E'un film che fa ridere,piangere, sognare nella sua trama sicuramente già proposta al cinema ma non per questo accativante, brillante a volte geniale, un gioiello di regia (alcune invenzioni sono da antolgia, come il sogno rumoroso o il braccio nella giacca) recitato in modo magistrale da un Dujardin che toglie il fiato dal modo in cui non solo si cala nel personaggio, ma da come riesce a rendere perfettamente il modo di recitare dell'epoca (quando sorride è uguale a gene kelly) e parimenti da Brenice Bejo e tutto il resto dell'azzeccatissimo cast. Ultima nota (letteramente) di merito va alla colonna sonora la cui bellezza lascia incantati, una meraviglia d'altri tempi. E'un film muto, certo, ma ce lo si dimentica presto, rapiti dalle bellezze di questo show che, per quanto retrò, è molto più vitale di molti film moderni che nascono già stanchi.
[+] lascia un commento a leonardo malaguti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Leonardo Malaguti:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||