Bandidos |
|||||||||||
Un film di Massimo Dallamano.
Con Enrico Maria Salerno, Cris Huerta, Venantino Venantini, Terry Jenkins, Maria Martin.
continua»
Western,
durata 91 min.
- Italia 1968.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La morte di Sardanapalo
di Gianni LuciniFeedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C’è un quadro che ha un ruolo importante nella sceneggiatura di Bandidos. Si tratta de “La morte di Sardanapalo” e raffigura il leggendario sovrano assiro nella sua reggia di Ninive nel momento in cui dopo aver deciso di suicidarsi per non affrontare da solo il viaggio nell’aldilà fa uccidere tutti i suoi schiavi e le sue donne. È appeso nel saloon dove Kramer, colpito da Billy Kane sta agonizzando. Il bandito, dopo aver chiesto e saputo quale sia il soggetto del quadro tenta di imitare il sovrano assiro minacciando di morte le ragazze del saloon prima di essere ucciso. Il quadro esiste veramente. È stato dipinto dal grande pittore romantico Eugene Delacroix nel 1827 e attualmente è conservato al Museo del Louvre di Parigi.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||