Le pagine della nostra vita |
||||||||||||||
Un film di Nick Cassavetes.
Con Ryan Gosling, Rachel McAdams, James Garner, Gena Rowlands, James Marsden.
continua»
Titolo originale The Notebook.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 127 min.
- USA 2004.
- 01 Distribution
uscita venerdì 24 giugno 2005.
MYMONETRO
Le pagine della nostra vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'amore unico motore della vita umana:Noah&Allie
di catarsiaffaFeedback: 661 | altri commenti e recensioni di catarsiaffa |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 22 luglio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo aver visto questo film è inevitabile:siamo esaltati e al contempo turbati. Oserei dire che è qualcosa più di una semplice "commozione", la pellicola non si limita a farci scendere la cosiddetta "lacrimuccia", si spinge oltre cercando di "smuovere" qualcosa in noi..e secondo me riesce nel suo intento.
Ma...siamo sicuri che sia proprio la bravura del regista il motivo per cui ci sentiamo pervasi di un'allegria malinconica? O è il soggetto che, in sé e per sé, ha una portata emotiva non indifferente? L'amore idilliaco, nato per caso, quasi per una "fatalità", semplicemente perché Noah (il protagonista maschile) sente che Allie (la protagonista femminile) è speciale e che desidera, più di ogni altra cosa, passare del tempo con lei.
Non mi spingerò a dare una risposta, perché personalmente non sono in grado di capire cosa mi abbia realmente colpito:fatto sta che questo film arriva forte e chiaro al pubblico, uomini e donne, e che "regala" due ore di vero amore, di sentimenti talvolta ingenui ma senza dubbio sinceri, senza però scadere mai nei toni del patetico. Un amore ostacolato, in maniera direi topica, dalla famiglia della ragazza:Noah non è abbastanza ricco né colto per poter aspirare a sposare Allie e per poterle garantire una vita felice (un "Pride and Prejudice" ribaltato?). Due ragazzi che lottano per una giusta causa:la propria felicità. E il bene trionfa sempre.
La storia ha un narratore d'eccezione, un anziano signore che legge per una coetanea costretta a vivere in una casa di riposo essendo affetta da demenza senile. Lascio a voi immaginare le motivazioni che lo spingono a fare ciò, e trovo che l'unica pecca stilistica di questo film sia proprio il rendere chiaro fin dall'inizio chi siano realmente i due anziani. Un film ben calibrato, che alterna momenti commoventi ed intensi ad altri spensierati e pieni di vitalità. Interpreti sorprendenti, perfettamente calati nei diversi ruoli e capaci di una naturalezza commovente. Un bravo regista che rende scorrevole e dinamico un film che avrebbe potuto essere davvero pesante. Nell'insieme trovo che sia un film "più che discreto", da vedere in compagnia, magari con la persona amata o con degli amici. L'amore unico motore della vita umana:"all you need is love".
[+] lascia un commento a catarsiaffa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di catarsiaffa:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | jimmy_mn 2° | serpico 3° | nalipa 4° | passionforcinema 5° | regi1991 6° | elizabeth 91 7° | luigi chierico 8° | tonysierra 9° | rita branca 10° | no_data 11° | fabio57 12° | chriss 13° | sireseppia 14° | sy |
SAG Awards (1) Articoli & News |
|