Casino Royale |
|||||||||||||
Un film di Martin Campbell.
Con Daniel Craig, Eva Green, Mads Mikkelsen, Judi Dench, Jeffrey Wright.
continua»
Azione,
durata 145 min.
- USA, Gran Bretagna, Germania, Repubblica ceca 2006.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 5 gennaio 2007.
MYMONETRO
Casino Royale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
007 in versione "Die Hard"
di Stefano BuriniFeedback: 1124 | altri commenti e recensioni di Stefano Burini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 7 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il 21esimo capitolo della serie più longeva della storia del cinema presenta vari motivi di interesse. In primo luogo il fatto di costituire una sorta di “anno zero” per l’agente speciale più famoso del mondo: “Casino Royale” è basato sul primo, omonimo, romanzo scritto da Ian Fleming e ci narra la genesi del Bond che conosciamo, il modo in cui si è guadagnato la licenza di uccidere (con un fascinoso prologo in bianco e nero) e la sua prima vera missione da agente “doppio zero”. Il secondo motivo di interesse è dato dal cambio di protagonista: ad un Pierce Brosnan più posato e, forse, fisiologicamente più vicino allo stereotipo dell’agente inglese, il roccioso Daniel Craig contrappone uno 007 altrettanto ironico ma decisamente più votato all’azione e soprattutto un Bond che lascia intravedere le proprie caratteristiche storiche (fascino, che a Craig certo non manca, abilità, testardaggine e strafottenza), tuttavia ponendo l’accento sull’inevitabile inesperienza che lo rende più vulnerabile e, perché no?, più simpatico. Per il resto il film aggiorna in maniera tangibile lo stilema classico della serie proponendoci un Bond in lotta contro il terrorismo internazionale anziché con il solito, anacronistico, vilain conquista-mondo e facendo largo ricorso a cellulari, computer, gps e mille altre diavolerie elettroniche. La trama si snoda tra Londra, Miami, Bahamas, Venezia e il Montenegro e le numerose sequenze d’azione sono senza dubbio le più mirabolanti dell’intera serie (lodevole il massiccio utilizzo di effetti speciali “analogici” e di stuntman in luogo dei soliti effetti digitali), peccato per qualche “buchetto” nella sceneggiatura che penalizza, a tratti, la comprensione di alcuni passaggi.
[+] lascia un commento a stefano burini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stefano Burini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | camillo 2° | tony montana 3° | capo apache 4° | roberto 5° | carlito 6° | johnmatrix 7° | mara baraldo 8° | adriano lotito 9° | romasang68 10° | stefano burini 11° | laurence316 12° | onymarrali 13° | luca l 14° | johnvigna 15° | redmond barry 16° | riccardo 17° | emanuele 18° | theddi 19° | adriano 20° | frenky 21° | maxxximilian 22° | jackpug 23° | perseo 24° | maxxximilian 25° | antonello villani 26° | hilts79 27° | paolocorsi1967 28° | angelino67 29° | dr.fred 30° | fabio57 31° | little russell 86 32° | tmpsvita 33° | citizen kane 34° | giank51 35° | matteo gambaro 36° | renato corriero 37° | alecks 38° | daniel 39° | mez 40° | darjus 41° | jayan walter - scrittore 42° | gibutino 43° | pj 44° | animal * r.c. 45° | jayan 46° | calime 47° | andrea |
|