Emilia Perez

Acquista su Ibs.it   Dvd Emilia Perez   Blu-Ray Emilia Perez  
   
   
   

Melodramma politically correct. Valutazione 2 stelle su cinque

di mauro.t


Feedback: 4771 | altri commenti e recensioni di mauro.t
lunedì 3 febbraio 2025

Manitas è un narcotrafficante messicano potente e ricco, che ad un certo punto della sua vita decide di seguire quella che ha sempre sentito essere la sua intima natura: diventare donna. Per le questioni legali e organizzative si “rivolge” a Rita, giovane e brillante avvocatessa praticante di uno studio legale colluso con uomini di potere, che accetta la sua proposta. Manitas, diventato Emilia dopo la trasformazione fisica, torna sul suo passato riavvicinando moglie e figli e comincia ad operare nel sociale organizzando ricerche sulle persone scomparse a causa dei traffici illeciti a volte da lui stesso precedentemente condotti. Il passato però è troppo pesante per non avere ripercussioni sulla sua nuova vita.
Jacques Audiard riesce a mescolare (bene) vari generi: il film è un po’ gangster movie, un po’ thriller, un po’ favola, e un po’ (non troppo) anche musical. Grande l’interpretazione di Zoe Saldana (Rita). La sceneggiatura sviluppa una storia triste di formazione e redenzione, che però manifesta un suo primo limite nell’associare in modo assai schematico e ideologico la violenza al genere maschile e l’umanità al genere femminile. (“Ah, se il mondo fosse in mano alle donne!”)
Ci sono film che cercano di dire qualcosa di nuovo, se non di originale, che cercano di rappresentare contraddizioni non ancora individuate. Questo no. Questo è un film che riprende temi di grosso calibro e molto politically correct nel mondo “liberal”: la questione transgender, l’omosessualità, la violenza sulle donne, la brutalità del narcotraffico, e se ne serve per costruire un melodramma godibile, strizzando sempre l’occhio al politically correct. Arnauld non indaga, non approfondisce argomenti che lo meriterebbero, ma usa temi di moda per ammantare di nobiltà un’operazione commerciale. Non è un brutto film, è furbo e ruffiano. Il regista è passato da film di indagine sociale scabrosi e scomodi come “Il profeta” all’intrattenimento facile che fa il filo a Hollywood. Le 13 candidature agli Oscar gli danno ragione, ma la profondità dei suoi lavori ne risente.  

[+] lascia un commento a mauro.t »
Sei d'accordo con la recensione di mauro.t?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
71%
No
29%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di mauro.t:

Vedi tutti i commenti di mauro.t »
Emilia Perez | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (4)
Premio Oscar (15)
Producers Guild (1)
Lumiere Awards (11)
Goya (2)
Golden Globes (12)
Festival di Cannes (5)
European Film Awards (9)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (10)
Cesar (19)
CDG Awards (1)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità