Emilia Perez |
|||||||||||||
Un film di Jacques Audiard.
Con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz.
continua»
Commedia,
durata 130 min.
- USA, Messico 2024.
- Lucky Red
uscita giovedì 9 gennaio 2025.
MYMONETRO
Emilia Perez ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una storia che sfida i generi l'idea folgorante di Audiard
di Alberto Crespi La Repubblica
Jacques Audiard, regista di film notevoli e fra loro diversissimi, racconta di aver scritto il copione di Emilia Pérez pensando a un'opera lirica. Poi la storia si è fatta film, ma la musica è rimasta. Dovendo definirlo in termini di genere, parleremmo di un narco-trans-musical-thriller: ci sono canzoni e balli, ma anche su spense e sparatorie, e c'è la folgorante soprattutto idea da cui tutto nasce. E poiché viene enunciata a inizio film, ed è evidente anche dai trailer, ci sentiamo autorizzati a raccontarvela. Rita, giovane avvocata di Città del Messico (Zoe Saldana), viene contattata per un lavoro molto sui generis: la vuole assumere il ferocissimo Manitas del Monte (Karla Sofia Gascon), un boss del narcotraffico che ha deciso di cambiare sesso. La cosa va gestita fra mille cautele: il boss non vuole solo diventare donna, ma anche inscenare la propria morte in modo che la moglie Jessi (Selena Gomez) e i figli non sappiano mai nulla. Rita accetta. Tutto questo, ripetiamo, nei primi venti minuti. Poi succede di tutto, e questo "tutto" lo scoprirete al cinema. Presentato a Cannes dove avrebbe meritato la Palma d'oro, recentemente premiato ai Golden Globe, in lizza per l'Oscar, Emilia Pérez è. per chi scrive, il film del 2024. La struttura del musical e la scelta di ricostruire il Messico in studio, in Francia, lo rendono un esempio oggi rarissimo di cinema-cinema, paragonabile alle opere più visionarie girate in Messico e a Hollywood negli anni Quaranta e Cinquanta. All'epoca, un film così l'avrebbero diretto Vincente Minnelli o Emilio Fernández. Il cast femminile- alle citate va aggiunta la messicana Adriana Paz -è strepitoso, ma è ovvio che l'attrice trans Karla Sofia Gascón si porti via il film sulle ali di un'interpretazione che non ha eguali. Imperdibile.
|