La dolce vita |
||||||||||||||
Un film di Federico Fellini.
Con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 173 min.
- Italia, Francia 1960.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 7 ottobre 2024.
MYMONETRO
La dolce vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fellini è di quelli che ha dato lustro all'Italia
di angelocorsiFeedback: 203 | altri commenti e recensioni di angelocorsi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 9 aprile 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non so se c'è ancora qualcuno che non è d'accordo (uno, satireggiato da Fellini in “Boccaccio '70”, è diventato Presidente della Repubblica). Dopo la seconda guerra mondiale l'Italia non aveva affatto nel mondo una grande fama. Il nostro grande cinema ci ha aiutato a riconquistarla. Formatosi nel neorealismo, Fellini - da esso stesso allora incompreso - lo ha superato. Quello che è stato definito in questo film la ricerca di un nuovo linguaggio cinematografico corrisponde alla sua tecnica di mettere insieme delle sequenze senza una vera e propria storia per fare un film. La dolce vita procede a blocchi narrativi, mediatore Marcello che Fellini ha scelto come tipo qualsiasi, un anti-divo con la faccia da bravo ragazzo che ispirasse fiducia e simpatia per accompagnare lo spettatore nei vari ambienti del territorio del film, quella giungla che il protagonista ama e definisce “tiepida e tranquilla nella quale ci si può nascondere bene”. Con il suo sguardo e i suoi gesti Mastroianni rappresenta in maniera molto intelligente le velleità di una società in trasformazione. Egli cerca il senso, i veri valori, l'essenza della vita in un mondo che pare averla smarrita, parallelamente ai suoi rapporti con la donna: ha incontri con molte donne, che, a differenza della sua amante Emma, con la quale però non crede di trovare se stesso, gli si presentano in modo problematico. Il protagonista confuso, ambiguo, fa dei passi indietro, placa l'ansia partecipando all'allegria generale (aspetto che Fellini voleva mettere in evidenza pur in una cornice crudele) anche se è cosciente e rivela ogni tanto dei sussulti a causa della sua sensibilità. Per Fellini l'impegno consisteva nel descrivere lo stato delle cose, trasfigurato in quello che è stato definito il suo barocchismo, cioè spingendo la caricatura (egli ha cominciato come caricaturista) verso il visionario. I suoi collaboratori forniscono un apporto prezioso, come Flaiano che tempera la sceneggiatura con acute osservazioni di costume, appunti ironici e grotteschi che arrivano a segno o lo scenografo e costumista Gherardi che conferisce qualcosa di irreale a ogni scena contribuendo alla trasfigurazione nella fiaba. Oltre naturalmente alla musica di Nino Rota, che Fellini definiva elemento consustanziale dei suoi film, sorta di espressione auditiva degli stessi: Rota era perfettamente in sintonia con l'ispirazione felliniana. Con La dolce vita Fellini ha cercato un equivalente cinematografico dei giornali di rotocalco dell'epoca, nella loro stessa particolare tonalità del bianco e nero, ed è rimasto perplesso da molte reazioni, negative ma anche positive, dell'Italia di allora, che ne ha fatto un caso politico - oltre che un elemento di divisione tra gli stessi cattolici, tra mancati e futuri papi - scavalcando il reale valore del film (che un candidato papa mancato per 4 volte aveva capito), che al di là del successo di scandalo avrebbe meritato e merita di essere apprezzato come grande opera d'arte.
[+] lascia un commento a angelocorsi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angelocorsi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nathan 2° | tomdoniphon 3° | parsifal 4° | paolino77 5° | cimosa 6° | shiningeyes 7° | il cinefilo 8° | pacittipaolo 9° | giovanni morandi 10° | paolocorsi 11° | great steven 12° | angelino67 13° | e. hyde 14° | paoletto67 15° | noia1 16° | igor74 17° | paolopace 18° | paolopace 19° | elgatoloco 20° | howlingfantod 21° | stefanocapasso 22° | angelo umana 23° | paolo pacitti 24° | jekyll 25° | lady libro 26° | paolo 67 27° | dandy 28° | paolo 67 29° | paolo 67 30° | paolopacitti67 31° | max 32° | minnie 33° | luca scial� 34° | paolino77 35° | urbano78 36° | joker 91 37° | francesco2 38° | ladyhepburn 39° | flegiàs 40° | dario |
Premio Oscar (8) Nastri d'Argento (10) Festival di Cannes (1) David di Donatello (2) Articoli & News |