La dolce vita

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La dolce vita   Dvd La dolce vita   Blu-Ray La dolce vita  
Un film di Federico Fellini. Con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+16, b/n durata 173 min. - Italia, Francia 1960. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 7 ottobre 2024. MYMONETRO La dolce vita * * * * 1/2 valutazione media: 4,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

fellini precursore a 100 anni dalla nascita Valutazione 4 stelle su cinque

di angelo umana


Feedback: 111340 | altri commenti e recensioni di angelo umana
mercoledì 22 gennaio 2020

 Martin Scorsese disse che La Dolce Vita è un film che ha cambiato tutte le regole. I film si dividono in quelli che vengono prima e quelli che vengono dopo. Ha portato un cambiamento nella società e nel cinema. Chissà se nella società almeno italiana davvero abbia portato un cambiamento, può essere, ma solo in parte. Fellini fu un rivoluzionario, dissacrante e controcorrente, fantasioso nel cinema e nella società suggeritore del "sovvertimento dell'ordine costituito", delle credenze comuni, su come ad esempio vivessero "bene" i partecipanti al bel mondo, o alla vita dolce, con tutte le star, divi dive e primattori, ma anche rincalzi e poveretti che a quei personaggi si avvicinavano per guadagnarne o goderne, e i "paparazzi" consacrati in quel film (l'attore Enzo Cerusico interpreta uno di questi). Gli occhiali scuri in ogni dove s'era scoperto che rendono più “in”. C'è pure il giovane Celentano col suo rock degli albori.
Già con la prima scena dovette subire le reprimende delle autorità cattoliche: un Cristo dorato e dall'aria gaudente che viene portato in elicottero "al Papa", dice il Marcello protagonista che lo segue su altro elicottero e coi suoi amici fotografi, presunto giornalista che si cibava di quel mondo, un Gambardella più sommesso e meno sputasentenze dello Jepp della Grande Bellezza: è inevitabile, rivedendo questo film, pensare continuamente a quanto Sorrentino abbia preso da Fellini e la sua Roma. Per colmo della riprovevolezza l'elicottero vira e fà un giro panoramico sulle bellezze in bikini che prendono il sole sul terrazzo di un quartiere-bene, l'accostamento è da scomunica...! E non basta: Fellini "veste" con abito e cappello da prete la diva americana Silvia mentre sale i gradini della sacra cupola - la splendida maggiorata svedese Anita Ekberg appena sbarcata nella città, conquistata dalla pazza Roma che "never sleeps". Marcello ne resta ammaliato - ma non poi così tanto, gode di quel mondo luccicante in modo accorto - dice alla magnifica possibile preda sei tutto,sei la prima donna del primo giorno della creazione, addirittura. Eppure Roma, fuori dal centro e dalla sue macchinone, è ancora la città del neorealismo con le macerie, le strade sterrate le campagne e i palazzoni, è il 1960, da solo 15 anni finita la guerra. Non manca poi la creduloneria dei semplici, con un'apparizione celeste che "deve" essere avvenuta, i fedeli ancora vogliono che le cose siano avvenute, per aggrapparsi a cose in cui credere, per staccarsi dalla realtà di una vita grama, e i mezzi di informazione e le telecamere di allora che devono riprendere tutto, come oggi riprendiamo tutto coi nostri telefonini, un miracolo o qualcosa che s'è vissuto esistono davvero solo se fotografati.
E' un'enclopedia di costume questa pellicola, 180' che passano in rassegna l'intera società e Roma, coi suoi anfratti e palazzi antichi dove i ricchi celebrano le loro feste grottesche o i ritrovi finto-intellettuali per passare il tempo, ricordano i ricchi veneziani nella decadenza della Serenissima repubblica. Marcello dice all'amica del cuore e di letto Maddalena (Anouk Aimée), una ricca che si dice stufa di quell'ambiente ma che su un'isola deserta non andrà, che Roma è una giungla tiepida e tranquilla dove nascondersi. Loro due lo fecero nel basso di una prostituta trovata per strada, bevvero il caffè da lei così, per provare nuove esperienze.
La scena più bella e più vera è in chiusura: all'alba i ricchi e i loro seguitori vengono via dalla spiaggia dove hanno visto un cetaceo grottesco e mostruoso, come certe loro vite. La ragazzina umbra acqua e sapone – una purissima Valeria Ciangottini, allora 15enne - che fa da cameriera in un locale sulla spiaggia chiama da lontano Marcello, conosciuto giorni prima, coi segni lo invita ad una passeggiata o a ballare, ma lui non capisce o preferisce seguire il suo gregge. Il viso di lei è appena dispiaciuto, con un sorriso pensoso sembra consolarsi di non far parte di quel mondo, abbastanza misero e vacuo. Sorrentino in La Grande Bellezza ripetè tutto e fu Oscar, per La Dolce Vita solo una Palma, d'oro.

[+] lascia un commento a angelo umana »
Sei d'accordo con la recensione di angelo umana?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:

Vedi tutti i commenti di angelo umana »
La dolce vita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nathan
  2° | tomdoniphon
  3° | parsifal
  4° | paolino77
  5° | cimosa
  6° | shiningeyes
  7° | il cinefilo
  8° | pacittipaolo
  9° | giovanni morandi
10° | paolocorsi
11° | great steven
12° | angelino67
13° | e. hyde
14° | paoletto67
15° | noia1
16° | igor74
17° | paolopace
18° | paolopace
19° | elgatoloco
20° | howlingfantod
21° | stefanocapasso
22° | angelo umana
23° | paolo pacitti
24° | jekyll
25° | lady libro
26° | paolo 67
27° | dandy
28° | paolo 67
29° | paolo 67
30° | paolopacitti67
31° | max
32° | minnie
33° | luca scial�
34° | paolino77
35° | urbano78
36° | joker 91
37° | francesco2
38° | ladyhepburn
39° | flegiàs
40° | dario
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi

Premio Oscar (8)
Nastri d'Argento (10)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità