•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Francesco Torelli

Francesco Torelli ha lavorato come produttore

Produttore 1990 -1995: Inizia la produzione e la realizzazione di documentari artistici (come De Pisis per la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma), archeologici ed industriali, spot commerciali. Per essere autosufficiente produttivamente realizza una struttura video completa di sale di montaggio, sala Avid, telecamere, etc. Prende i diritti di Amore per Amore (I Magi randagi) di Sergio Citti, per un lungometraggio tratto da un’ idea di P. P. Pasolini e Sergio Citti. Produce Dans la Vallée de la Wupper e In the Name of the Duce, prodotti con la AGAV FILMS - RAI 3, Channel Four, La Sept, Eurimages, entrambi per la regia di Amos Gitai. 1996 - Produce il film I Magi Randagi per la regia di Sergio Citti, con Silvio Orlando, Gastone Moschin, Laura Betti e Franco Citti. Presentato alla 53° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, al 27° Festival di Berlino ‘97 e al Museum of Modern Art di New York nel dicembre del 1997. Cinque nominations al Nastro d’Argento, tra le quali, miglior produttore, e vincitore per il miglior soggetto 1997, vince quale miglior film il Festival Internazionale di Pescara 1997, il Premio Sergio Leone al Festival di Annecy ‘97, ed è vincitore al Festival di Arezzo per il miglior attore protagonista. Premio Qualità 1996. 1998 - Coproduce con la Gierre Film il lungometraggio Prima la Musica, poi le parole di Fulvio Wetzl con Anna Bonaiuto, Barbara Enrichi, Jacques Perrin e Andrej Kolya Chalimon. 2000 - Produce il film lungometraggio Le Sciamane di Anne Riitta Ciccone per la F.T.P. Nel 2000 apre anche la casa di edizioni musicali che produce la colonna sonora de Le Sciamane, preceduta da una grande ed articolata campagna di lancio, la distribuzione con l’uscita de Le Sciamane nel settembre dello stesso anno. Le Sciamane viene invitato a numerosi festival in Italia e all’estero, in numerose città tra le quali New York, San Francisco in U.S.A. nel 2000 e Mosca, Amsterdam in Europa nel 2001. Prende i diritti de Le Favole di Alice, secondo film di Anne Riitta Ciccone tratto dalla sua commedia Amarsi da Pazze, già Premio Idi 1995. Prende i diritti del cortometraggio Il primo giorno di Stefano Grossi 2002 - Produce il cortometraggio Il primo giorno di Stefano Grossi 2002-2003 -Produce il lungometraggio L’ Amore di Màrja di Anne Riitta Ciccone 2003 -L’ Amore di Màrja, appena terminata la post produzione, viene selezionato per i Festival di Annecy, Montpellier e Villerupt dove vince il Premio Giuria Giovani. 2004 -L’ Amore di Màrja esce nei cinema e diventa primo incasso indipendente dell’anno, vince due globi d’oro della Stampa estera (Film Rivelazione, miglior attrice esordiente). Premio Qualità 2004. 2005 - Prende i diritti de Il prossimo tuo, terzo lungometraggio di Anne Riitta Ciccone 2006-2008 -coproduce Il prossimo tuo con la Fs Film di Helsinki, l’Astra Films di Parigi, la Regione Lazio tramite Filas e con il contributo di Rai cinema, Roma Lazio Film Commission, e Torino Piemonte Film Commission.

Ultimi film

Drammatico, (Italia - 2024), 128 min.
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy