Advertisement
Da vedere su Netflix: Fate/Apocrypha

Il furto del Graal Maggiore dalla città di Fuyuki crea una linea temporale alternativa, nella quale la Grande guerra del Sacro Graal raggiunge livelli mai visti prima.

sabato 30 dicembre 2017 - Netflix

Durante una "Guerra del Sacro Graal" ossia una sorta di torneo magico avvenuto nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, nella cittadina di Fuyuki, un mago si è approfittato del conflitto e dell'ossessione dei nazisti per le reliquie e ha rubato il Graal. Oltretutto non si tratta di una copia bensì della vera sacra coppa in grado di esaudire desideri. Decenni dopo la famiglia degli Yggdmillennia, si è separata dall'associazione dei maghi e ha resistito alla loro rappresaglia. Per risolvere la contesa inizia quindi una nuova Guerra del Graal, la più spaventosa mai vista, che coinvolge eroi mitologici e principi delle tenebre con la promessa di un desiderio per il vincitore e il suo mitico servo.

L'origine di questo complesso universo narrativo è una visual novel, ossia un racconto interattivo in forma di videogame, del 2004, adattato poi in un manga e in un anime, intitolato "Fate/Stay Night". Il suo successo ha portato lo scrittore Yuichiro Higashide a realizzare una storia alternativa, da cui il titolo Fate/Apocrypha, in forma in light novel, con illustrazioni di Ototsugu Konoe, pubblicata tra 2012 e 2014 e ora adattata in una nuova serie animata.
MYmovies.it

In Fate/Apocrypha due squadre di sette maghi, che controllano ognuno lo spirito di un personaggio mitico, si danno battaglia per il Graal, supervisionati da un arbitro, che però una delle due squadre cerca subito di eliminare. L'arbitro è nientemeno che lo spirito di Giovanna D'Arco, mentre le altre pedine del gioco si dividono per ruoli: arciere, cavaliere, lanciere, spadaccino, berserk, caster (incantatore) e assassino. Tra questi figurano Achille, Chirone, Atalante, Jack lo Squartatore, Sigfriedo, Spartacus, Vlad Tepes e via dicendo, inoltra una delle due squadre ha creato soldati artificiali, gli homunculus, e quando uno di questi improvvisamente prende coscienza il gioco si complica ulteriormente.

Caratterizzata da scontri mozzafiato e da numerosi colpi di scena, la serie maneggia i miti con una disinvoltura tipicamente giapponese e per ora Netflix ne ha resa disponibile la prima metà, di 12 episodi, che si chiudono infatti su un efficace cliffhanger.


GUARDALO SUBITO

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati