Il primo film di Kawashima per la Nikkatsu è uno studio sulla fecondità nel contesto delle ansie da sovrappopolazione del secondo dopoguerra e della campagna di stato per il controllo delle nascite negli anni Cinquanta. Il protagonista, Jozaburo Araki (Yamamura), come ministro della Sanità ha il compito di promuovere il controllo demografico, ma la sua missione è comicamente compromessa da una serie di gravidanze simultanee in famiglia.