
Com'è nato il capitolo finale della saga e cosa ci racconterà. Da giovedì 11 settembre al cinema.
di Davide Zazzini
Gli anni Trenta bussano alle porte di Downton Abbey: morta la Contessa Violet Crawley, le redini della tenuta sono in mano a Lady Mary, chiamata a difenderne gli interessi nell'élite londinese, divisa com'è tra la tradizione nobiliare e il desiderio di traghettare la sua famiglia verso la modernità. Così, mentre Lord e Lady Grantham supervisionano la tenuta preparandosi poi al congedo, i Crawley si riuniscono per definirne il futuro in un'epoca segnata dalle turbolenze della Grande Depressione. Per l'occasione tornerà dall'America anche l'eccentrico zio Harold, mina vagante che svelerà verità dimenticate e intrighi sepolti che coinvolgono vari membri della casata.
Voci su un altro film della celebre saga si rincorrevano dal 2022, quando approdò in sala Downton Abbey - Una nuova era, secondo capitolo cinematografico del franchise. Nonostante l'accoglienza tiepida in Italia, complice anche gli strascichi post pandemici sul botteghino, il film si rivelò un successo mondiale incassando col precedente Downton Abbey - Il film 287,3 milioni di dollari.