January 2

Film 2024 | Drammatico 86 min.

Titolo originaleJanuár 2
Anno2024
GenereDrammatico
ProduzioneUngheria
Durata86 minuti
Regia diZsófia Szilágyi
AttoriCsenge Jóvári, Zsuzsanna Konrád .
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Zsófia Szilágyi. Un film con Csenge Jóvári, Zsuzsanna Konrád. Titolo originale: Január 2. Genere Drammatico - Ungheria, 2024, durata 86 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi January 2 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 31 agosto 2024

Una donna lascia il marito e decide di andare via da casa. Ad aiutarla c'è la sua migliore amica.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un originale racconto di una separazione. Un'occasione per scrutare ancora una volta le reazioni umane.
Recensione di Giancarlo Zappoli
sabato 31 agosto 2024
Recensione di Giancarlo Zappoli
sabato 31 agosto 2024

Klára lascia la sua abitazione ed ha molte cose da portare via. L'aiuta l'amica Ági che possiede un'auto. Saranno necessari diversi viaggi nel corso dei quali emergeranno dettagli delle vite di entrambe.

Una separazione posta sotto la lente di ingrandimento dello spettatore che, come Ági, osserva e cerca di capire.

Ci sono molti modi per raccontare una separazione e il cinema sembrava averceli proposti ormai tutti. In questo film di Zsófia Szilágyi assistiamo ad un'ulteriore lettura che risulta decisamente originale. Veniamo di fatto invitati ad accompagnare Klára in quella che apparentemente è solo una pratica che abbisogna di un mezzo di locomozione più o meno capiente e delle braccia di qualcuno che coadiuvi il trasporto. In realtà si tratta di un'operazione che implica un distacco profondo da persone e luoghi che finisce con il far emergere anche rancori mai sopiti e reazioni inattese.

Ciò che però interessa maggiormente alla regia è la relazione tra le due amiche collocandola in una precisa datazione. Quel numero 2 ci ricorda che il Capodanno, con il suo seguito di festeggiamenti più o meno allegri e riusciti, sia appena trascorso. È in questo clima che veniamo chiamati a percorrere il tratto di strada tra la casa ormai da lasciare e la nuova abitazione di Klàra.

Progressivamente finiamo con il conoscere, anche solo con due battute e poche azioni, le persone che la separazione coinvolge. Veniamo anche chiamati ad osservare le reazioni, spesso quasi imperscrutabili ma comunque presenti, dell'amica Ági la quale, a sua volta, non sta trascorrendo il periodo migliore della propria relazione di coppia.

Veniamo così immersi, pacco dopo pacco, scatolone dopo scatolone, in una situazione in cui la separazione diviene occasione per scrutare le reazioni degli esseri umani. A partire dai più piccoli, che occupano la parte iniziale del film, per arrivare a persone che finiscono con l'incontrarsi solo in questa occasione.

Con in più un elemento che finisce con il divenire simbolico: chiavi che faticano ad aprire cancelli o porte quasi che volessero frapporre un ultimo ostacolo a un evento che si presenta come irreversibile nel momento in cui si sta verificando.

Ági, così come gli spettatori, è chiamata ad osservare e ad ascoltare senza attribuire torti o ragioni (non avendone gli elementi) ma solo ed esclusivamente per cercare di capire quanto accade facendo propria la lezione eventualmente appresa.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

Tutti i film da € 1 al mese

FOCUS
MYMOVIESONE
sabato 31 agosto 2024
Giancarlo Zappoli

Una separazione posta sotto la lente di ingrandimento dello spettatore che, come Ági, osserva e cerca di capire. Ci sono molti modi per raccontare una separazione e il cinema sembrava averceli proposti ormai tutti. In questo film di Zsófia Szilágyi assistiamo ad un’ulteriore lettura che risulta decisamente originale.

Veniamo immersi, pacco dopo pacco, scatolone dopo scatolone, in una situazione in cui la separazione diviene occasione per scrutare le reazioni degli esseri umani. A partire dai più piccoli, che occupano la parte iniziale del film, per arrivare a persone che finiscono con l’incontrarsi solo in questa occasione.

Ági, così come gli spettatori, è chiamata ad osservare e ad ascoltare senza attribuire torti o ragioni (non avendone gli elementi) ma solo ed esclusivamente per cercare di capire quanto accade facendo propria la lezione eventualmente appresa.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

NEWS
MYMOVIESONE
sabato 31 agosto 2024
Giancarlo Zappoli

Un film che offre di nuovo l'occasione per scrutare le reazioni umane. Online fino al 5 settembre. Vai al filmVai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy