Blur - To the End

Film 2024 | Documentario, 104 min.

Anno2024
GenereDocumentario,
ProduzioneGran Bretagna
Durata104 minuti
Regia diToby L.
AttoriDamon Albarn, Graham Coxon, Alex James, Dave Rowntree, Pauline Black Phil Daniels.
Uscitalunedì 24 febbraio 2025
TagDa vedere 2024
DistribuzioneAdler Entertainment
MYmonetro Valutazione: 3,50 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Regia di Toby L.. Un film Da vedere 2024 con Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James, Dave Rowntree, Pauline Black. Cast completo Genere Documentario, - Gran Bretagna, 2024, durata 104 minuti. Uscita cinema lunedì 24 febbraio 2025 distribuito da Adler Entertainment. Valutazione: 3,5 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Blur - To the End tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 21 febbraio 2025

Alle soglie dei 60 anni, i Blur si ritrovano in studio per registrare un album e preparare un tour, che potrebbe essere l'ultimo. Blur - To the End è 132° in classifica al Box Office, ieri ha incassato € 126,00 e registrato 3.534 presenze.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Il ritorno in grande stile dei Blur messo a nudo: tra malinconia, ansia e vulnerabilità.
Recensione di Emanuele Sacchi
venerdì 21 febbraio 2025
Recensione di Emanuele Sacchi
venerdì 21 febbraio 2025

Dalle session di registrazione in campagna dell'album "The Ballad of Darren" alle esibizioni a Wembley, la macchina da presa indaga la dimensione privata e pubblica del gruppo inglese, evidenziando le fragilità e i nuovi equilibri nelle vite di Damon Albarn e soci.

Considerato anche il titolo scelto - e desunto da un classico del gruppo, sull'album "Parklife" del 1994 - era prevedibile che Blur: To the End trattasse del tempo che scorre e della caducità delle rock band.

E così è, esplicitamente e da subito, come mette in chiaro la sequenza di apertura, con un Damon Albarn che guida nelle campagne del Devonshire affermando che "Il tempo non è infinito". Dopo 36 anni di carriera e due reunion i Blur, leggenda del rock britannico e capifila del cosiddetto britpop negli anni 90, si confrontano con la complicata situazione di un rientro in grande stile, che implica concerti di fronte a migliaia di fan (Wembley Stadium) e un'esposizione a cui non si è più avvezzi. Con l'ipotesi invisibile ma immanente (e inevitabile per ogni rock band i cui membri si avvicinano alla sessantina) di un possibile commiato che permea l'intera esperienza, tingendola di malinconia e di ansia, per la necessità dei Blur di essere all'altezza della propria fama.

La regia di Toby L non esita a scrutare negli angoli della psiche di Albarn e soci, che si mettono a nudo di fronte alla macchina da presa. In particolare, proprio il frontman, alle prese con i postumi di una complicata separazione sentimentale, appare vulnerabile come mai prima d'ora: quando nel finale lo vedremo riprendere sul palco "Tender", dolente gospel sulla fine di una storica relazione del passato (con Justine Frischmann di Elastica), l'impressione di ciclicità di musica e dolore, morti e rinascite spirituali, si fa più intensa e ineludibile.

Lacrime e nostalgia, quindi, sensibilità e fragilità, come detta l'agenda emotional della nostra contemporaneità e come impone lo status da midlife crisis dei protagonisti, che hanno tutti superato il mezzo secolo di vita. Toby L insiste sul punto in più sequenze, indugiando sugli aneddoti che si scambiano i membri del gruppo, come dei vecchi amici al bar che non si rivedono da anni. O addirittura con una nostalgica visita alla scuola di Colchester in cui Albarn e Graham Coxon si conobbero per la prima volta, e contorno di footage sulle prime esibizioni dei Real Lives, risalenti a quando erano teenager. Il quadro che ne emerge è di totale umanizzazione di una band che non ha mai fatto mistero del proprio status di anti-rockstar ma che mai si è vista così aperta e messa a nudo.

Il grande valore della specificità Blur, intuibile già ai tempi folli di gioventù, è sempre stato qui, nella coerenza di valori e di approccio alla vita, nel rifiuto degli stereotipi rock e nella costante ricerca di uno stile unico e difficilmente assimilabile a un modello. Ritrovarli ora trasformati dalla vita - Alex concentrato sulla paternità che assorbe tutto; Damon come workaholic instancabile tra Gorillaz e altro, più forte di ogni solitudine; Graham preso da nuovi progetti e motore creativo - non fa che confermare l'immutata sensazione di trovarsi di fronte a delle belle persone, prima ancora che a dei musicisti straordinari.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 26 febbraio 2025
athos

Il film offre alcuni spezzoni del concerto tenuto a Wembley ma non è questo il punto focale. Il centro è Damon Albarn che con un ginocchio malandato, solitario allevatore di galline riunisce gli altri tre membri del gruppo per un nuovo album e un megaconconerto a Wembley. Tra ricordi del passato e uno sguardo timoroso nel futuro i quattro si riassemblano come negli anni dorati della loro [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 25 febbraio 2025
Caterina Bogno
Film TV

Dei Blur, quello che potrebbe dare la risposta migliore alla domanda «che hai fatto in tutti questi anni?» è senz'altro Alex James: messa su famiglia, il bassista si è trasferito in una fattoria dell'Oxfordshire dove s'è dedicato ad andare a letto presto, a fumare una sigaretta dietro l'altra e alla sua nuova carriera da produttore di formaggi - uno dei quali intitolato ai New Order, il Blue Monday. [...] Vai alla recensione »

lunedì 24 febbraio 2025
Fabiana Proietti
Sentieri Selvaggi

Curiosamente, non è un brano dei Blur a chiudere To the End, quarto documentario sulla band inglese, firmato da Toby L., già autore di un altro live-doc, sull'ex rivale Liam Gallagher e il suo concerto a Knebworth. La parola fine viene lasciata a Frankie Valli e alla sua The Night, brano meno famoso di Grease o Can't take my eyes off you, ma echeggiante più volte in The Ballad of Darren, l'album di [...] Vai alla recensione »

NEWS
[LINK] FESTIVAL
venerdì 21 febbraio 2025
Emanuele Sacchi

In anteprima al Festival Seeyousound di Torino e da lunedì 24 febbraio al cinema. Vai all'articolo »

[LINK] FESTIVAL
martedì 28 gennaio 2025
 

Il festival si svolgerà a Torino dal 21 fino al 28 febbraio. Vai all’articolo »

TRAILER
venerdì 24 gennaio 2025
 

Regia di Toby L.. Un film con Blur, Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James, Dave Rowntree. Dal 24 al 25 26 febbraio al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati