
Anno | 2024 |
Genere | Horror |
Produzione | Italia |
Durata | 61 minuti |
Regia di | Michelangelo Bertocchi |
Attori | Tiziano Augenti, Rocco Baldassini, Alessia Cosmo, Davide Di Mambro, Perla Fiaschetti Roberto Renna, Fulvio Wetzl, Michelangelo Bertocchi, Emma Barbaro, Antonio Bido, Paolo Parisi Presicce, Beatrice Palme. |
Uscita | lunedì 9 dicembre 2024 |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 14 marzo 2025
In un imprecisato istituto studentesco, il protagonista rimane irretito e confuso da una cattiva compagnia, che lo convince, in un progressivo e lento distacco dalla realtà, di liberarsi da suoi tormenti. In Italia al Box Office Atanomia di un massacro ha incassato 749 .
CONSIGLIATO N.D.
|
La vicenda è ambientata in una scuola, dove troviamo storie irrequiete che la attraversano e una strage ispirata a insegnamenti troppo superficiali. Il protagonista rimane irretito e confuso da una cattiva compagnia, che lo convince, in un progressivo e lento distacco dalla realtà, di liberarsi da suoi tormenti.
Il fil rouge che incardina tutto il film è la registrazione solo audio di un discorso fatto da un ragazzo disabile dove questo con voce sconnessa (da cui viene anche il titolo disgrafico Atanomia) ipotizza un massacro eclatante che coinvolga tutta la scuola, studenti intenti a riempire il vuoto pneumatico delle ore scolastiche, a vagare per i corridoi senza volto, trascinando computer dismessi, [...] Vai alla recensione »
Il fil rouge che incardina tutto il film ? la registrazione solo audio di un discorso fatto da un ragazzo disabile dove questo con voce sconnessa (da cui viene anche il titolo disgrafico Atanomia) ipotizza un massacro eclatante che coinvolga tutta la scuola, studenti intenti a riempire il vuoto pneumatico delle ore scolastiche, a vagare per i corridoi senza volto, trascinando computer dismessi, a rubare [...] Vai alla recensione »
Il fil rouge che incardina tutto il film ? la registrazione solo audio di un discorso fatto da un ragazzo disabile dove questo con voce sconnessa (da cui viene anche il titolo disgrafico Atanomia) ipotizza un massacro eclatante che coinvolga tutta la scuola, studenti intenti a riempire il vuoto pneumatico delle ore scolastiche, a vagare per i corridoi senza volto, trascinando computer dismessi, a rubare [...] Vai alla recensione »
Dopo i sold out delle prime due 'fermate', la rassegna 'Horror Tour Again' curata dal regista Fulvio Wetzl manda in scena la terza (di quattro), ancora con un autore spezzino, Michelangelo Bertocchi che stasera, alle 21, al Cinema Odeon della Mediateca, presenta il suo 'Atanomia di un massacro'. II fil rouge che incardina tutto il film è la registrazione solo audio di un discorso fatto da un ragazzo [...] Vai alla recensione »
Di Bertocchi recensimmo su queste pagine Il testamento di Jeff, definito da Giulia Bona «un gioco sul noir». Lo ritroviamo - sostenuto dalla W&B di Fulvio Wetzl, che porta il film in tour insieme a Cose nere - con questo Atanomia di un massacro (il refuso è voluto), opera di fiction che guarda a un'antica idea di cinema indipendente low (o no) budget oggi poco frequentata: b/n, colonna sonora ad alto [...] Vai alla recensione »