Advertisement
Ricardo e la pittura, il ritratto semplice su un uomo umile. Dove lo spettatore deve solo vedere e ascoltare, ed è bellissimo così

Un tuffo nella vita del pittore Ricardo Cavallo. Da giovedì 27 novembre al cinema.
di Roberto Manassero

sabato 22 novembre 2025 - Recensioni

Il regista Barbet Schroeder traccia il ritratto dell'amico Ricardo Cavallo, pittore argentino da decenni trapiantato in Francia, in un piccolo paesino di Finistère, in Bretagna. Dall'incontro tra i due amici nella casa del pittore, dalle loro conversazioni in una cucina o in uno studio, tra dipinti e libri di pittura, oppure all'aria aperta, nel cortile dove Cavallo allestisce le sue grandi composizioni o in riva al mare, dove il pittore dipinge dentro una grotta, nascono conversazioni sull'arte, l'ispirazione, il rapporto con la natura, il piacere di insegnare ai bambini.

Un film semplice su un uomo umile e aperto, disposto a condividere con tutti la bellezza della sua opera.

Gli spettatori che avranno la pazienza e la gentilezza di abbandonarsi al film troveranno naturale essere catturati dalla sincerità del rapporto tra Barbet e Ricardo, due amici che dimenticano i ruoli imposti dalla macchina da presa (regista e soggetto, narratore e protagonista) e si aprono alla dimensione più bella del cinema documentario: l'incontro.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati