Cattiverie a domicilio |
||||||||||||
Un film di Thea Sharrock.
Con Olivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan, Timothy Spall.
continua»
Titolo originale Wicked Little Letters.
Commedia,
durata 100 min.
- Gran Bretagna, USA, Francia 2023.
- Lucky Red
uscita giovedì 18 aprile 2024.
MYMONETRO
Cattiverie a domicilio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Wicked little letters
di gabriellaFeedback: 19674 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 maggio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anni 20, la cittadina di Littlehampton, nel West Sussex, viene sconvolta da una serie di lettere oscene inviate agli abitanti, in particolare verso Edith, morigerata zitella, irreprensibile e timorata di Dio che vive con gli anziani genitori. Tutto farebbe supporre sia opera di Rose, nonché vicina di casa di Edith ,irlandese impetuosa e sboccata che vive con la figlia e un uomo afroamericano che naturalmente non è il padre della bambina, A occuparsi delle indagini, la stazione di polizia della cittadina, dove lavora anche Gladys Moss, zelante e perspicace, ma trattata con sufficienza dai colleghi maschi che le intralciano continuamente la strada perché donna. In questo clima composto e compassato, dove ogni cosa dev’essere fatta con rigore e precisione e ognuno deve restare nel suo ruolo, le donne a casa con la bocca chiusa e gli uomini che decidono anche per loro, qui ben rappresentato dal padre di Edith ( un bravissimo Timothi Spall), che incarna il maschio padre padrone, sessista e scorbutico, risoluto a porre fine a questa scandalosa e indecorosa vicenda e Rose è senza dubbio il capro espiatorio ideale. Soltanto che interviene una forza femminile di unione contro l’ostracismo maschile, vero pericolo al progresso, che si allea con la poliziotta per aiutarla a far luce sulla vicenda e scagionare Rose dalle accuse, una specie di sorellanza che riesce a dare umorismo e brio all’intreccio narrativo, una dark comedy piena di ironia , di trasgressione e parolacce, tante parolacce,che diventano un intercalare continuo, , un linguaggio scurrile che tracima ribellione e desiderio di essere ciò che si è e non quello che vogliono gli altri. Olivia Colman è una fuoriclasse, la sua bravura indiscussa , la consacra ancora una volta a essere una delle migliori attrici dei giorni nostri, anche per la distanza che riesce a creare tra lei e il personaggio, dall’espressione di donna ingessata e bigotta a quella irriverente e leggera quando si abbandona a parolacce e imprecazioni che in questo caso rappresentano l’emancipazione, la liberazione dal giogo maschile. I duelli verbali con Jessie Buckley sono divertenti , efficaci, irriverenti e velenosi al punto giusto, uno scontro che vuole diventare incontro perché entrambe in fondo combattono nemici comuni ,il pregiudizio e l’ipocrisia, che finalmente vengono riconosciuti, guardati in faccia , insultati e abbattuti.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fra18 2° | gabriella 3° | francesca meneghetti 4° | ruger357mgm 5° | eugenio 6° | cardclau 7° | giajr 8° | maramaldo |
Link esterni
|