Forever Young |
|
|||||||||||
Un film di Valeria Bruni Tedeschi.
Con Nadia Tereszkiewicz, Sofiane Bennacer, Louis Garrel, Micha Lescot.
continua»
Titolo originale Les Amandiers.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 126 min.
- Francia, Italia 2022.
- Lucky Red
uscita giovedì 1 dicembre 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
Forever Young ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Negli anni '80 alla scuola di recitazione di Patrice Chéreau. Valeria Bruni Tedeschi "torna" ragazza con un film dalla vitalità commovente, in concorso a Cannes
di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
Le risposte sono le più disparate, ovviamente non ce n'è una più corretta di un'altra. Siamo a Nanterre, nella metà degli anni '80, alla scuola del Theatre Les Amandiers diretta in quel periodo da Patrice Chéreau.
Tra gli altri è lì che si formò Valeria Bruni Tedeschi. Che ora, alla regia del suo quarto lungometraggio, torna a quei giorni, in quel luogo, per realizzare Les Amandiers, tradotto a livello internazionale con Forever Young.
E non è una trasformazione poi così lontana dal senso più profondo del film (il secondo diretto dall'attrice/regista italiana naturalizzata francese in gara a Cannes, dopo Un castello in Italia del 2013), proprio perché l'intento di Bruni Tedeschi è quello di catturare il ricordo di un periodo vissuto a pieno regime: le nuove amicizie, gli amori, la passione per la recitazione e il teatro, lo spettro dell'eroina e dell'AIDS. [...]
|