Forever Young |
|
|||||||||||
Un film di Valeria Bruni Tedeschi.
Con Nadia Tereszkiewicz, Sofiane Bennacer, Louis Garrel, Micha Lescot.
continua»
Titolo originale Les Amandiers.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 126 min.
- Francia, Italia 2022.
- Lucky Red
uscita giovedì 1 dicembre 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
Forever Young ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amori e vite dietro ai sipari del teatro
di Alberto Crespi La Repubblica
Esce con l'insensato titolo internazionale Forever young, e qualcuno penserà sia un film su Bob Dylan: invece è Les amandiers, di Valeria Bruni Tedeschi, in concorso a Cannes 22. Il titolo francese si rifersce al Théatre des Amandiers di Nanterre, dove Patrice Chéreau fondò una scuola di recitazione entrata nella leggenda del teatro e del cinema d'oltralpe. Siamo nel 1986, gli allievi stanno mettendo in scena Platonov di Cechov (un altro film, dopo il giapponese Drive my car imperniato su Zio Vanja, che rende omaggio al grande russo) e la finzione teatrale si mescola alle loro vite, gli amori, la voglia di spaccare il mondo. È di gran lunga il miglior film dell'attrice-regista, che in quella scuola imparò il mestiere: Louis Garrel è Chéreau ma è soprattutto il coro dei ragazzi, freschi e autentici, a sorprendere. Se n'è parlato molto, in questi giorni, per le accuse di molestie all'attore Sofiane Bennacer, ma non fatevi intimidire: andateci.
|