fides
|
venerdì 23 agosto 2024
|
aspettando avatar 3
|
|
|
|
Che il primo film sia migliore del secondo o viceversa non è importante, il sequel è perfettamente riuscito. Gli umani, come era ovvio pensare, sono tornati su Pandora ma ora qui l'attenzione viene focalizzata sulla sete di vendetta personale del Colonnello Miles Quaritch, che è stato clonato con i propri ricordi nel corpo di un avatar, nei confronti di Jake Sully. Avatar 2-La via dell'acqua, però, nella spietata caccia degli umani ai Tulkun, pacifici animali simili a delle balene, continua ad essere un film di denuncia, seppure in perfetto "stile Hollywoodiano", dello sfruttamento immorale e senza regole delle risorse naturali.
[+]
Che il primo film sia migliore del secondo o viceversa non è importante, il sequel è perfettamente riuscito. Gli umani, come era ovvio pensare, sono tornati su Pandora ma ora qui l'attenzione viene focalizzata sulla sete di vendetta personale del Colonnello Miles Quaritch, che è stato clonato con i propri ricordi nel corpo di un avatar, nei confronti di Jake Sully. Avatar 2-La via dell'acqua, però, nella spietata caccia degli umani ai Tulkun, pacifici animali simili a delle balene, continua ad essere un film di denuncia, seppure in perfetto "stile Hollywoodiano", dello sfruttamento immorale e senza regole delle risorse naturali. Una sostanza estratta da una ghiandola del cervello di questi animali, venduta a caro prezzo sulla terra, è in grado di regalare, per così dire, l'immortalità al genere umano. James Cameron, con un nuovo lavoro minuzioso e dettagliato, ci fa scoprire in questo sequel un nuovo popolo di Pandora, il Clan dei Metkayina, che alla stregua della popolazione Na'vi, vive in perfetta armonia con la natura (che qui è il mare), e le sue creature. Il finale preannunciava già un terzo film della serie che ora stiamo aspettando!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fides »
[ - ] lascia un commento a fides »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
sabato 20 gennaio 2024
|
molto mediocre
|
|
|
|
se il primo capitolo era per metà interessante e per metà mediocre, credo che questo secondo capitolo racchiuda invece esclusivamente tutti gli aspetti negativi del primo film, ed anche la grafica seppur molto più recente e definita risulta molto meno efficace. baraccone commerciale
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
luca scialo
|
martedì 18 luglio 2023
|
coerente con il primo episodio, forse troppo
|
|
|
|
Dopo 14 anni di attesa e quando forse nemmeno il fan più accanito ci sperava più, è finalmente arrivato il sequel di Avatar, film che nel 2009 sorprese positivamente pubblico e critica perché andava oltre il solito film basato sulla motion capture, lanciando un messaggio sociale e ambientalista. Quando erano ancora pochi a farlo. Eppure, questo sequel resta molto fedele a esso, forse troppo: molto lungo, tecnologia praticamente uguale ad allora, stesso messaggio, stessi protagonisti: Jake e Neytiri. Ovviamente, abbiamo l'aggiunta di nuovi personaggi, come i figli dei protagonisti, il colonnello spietato diventato Avatar Quaritch, che però ha anche un figlio, allevato proprio dagli Avatar. In più ci sono gli abitanti di un villaggio marino, che si ritrovano la guerra in casa, ma combattono con quelli della foresta senza provare rancore per essi.
[+]
Dopo 14 anni di attesa e quando forse nemmeno il fan più accanito ci sperava più, è finalmente arrivato il sequel di Avatar, film che nel 2009 sorprese positivamente pubblico e critica perché andava oltre il solito film basato sulla motion capture, lanciando un messaggio sociale e ambientalista. Quando erano ancora pochi a farlo. Eppure, questo sequel resta molto fedele a esso, forse troppo: molto lungo, tecnologia praticamente uguale ad allora, stesso messaggio, stessi protagonisti: Jake e Neytiri. Ovviamente, abbiamo l'aggiunta di nuovi personaggi, come i figli dei protagonisti, il colonnello spietato diventato Avatar Quaritch, che però ha anche un figlio, allevato proprio dagli Avatar. In più ci sono gli abitanti di un villaggio marino, che si ritrovano la guerra in casa, ma combattono con quelli della foresta senza provare rancore per essi. La trama è comunque avvincente, a tratti commovente ed educativa, che non risparmia momenti crudi, non iscrivendosi fortunatamente alla "educastrazione" in corso. Forse alla lunga risulta ansiogeno e drammatico, ma è apprezzabile anche per questo. Vedremo come si comporteranno i prossimi, che arriveranno a cadenza biennale, per una scorpacciata che speriamo non finisca per nauseare e portare all'estremo opposto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scialo »
[ - ] lascia un commento a luca scialo »
|
|
d'accordo? |
|
filosganga
|
giovedì 8 giugno 2023
|
come direbbe fantozzi: una cagata pazzesca!
|
|
|
|
Ho apprezzato tantissimo il primo Avatar. Ho atteso con ansia la distribuzione del secondo. Mi aspettavo tanto. Per questo sono deluso. Una storia senza sugo, un'atmosfera da "già visto" e "già detto", una minestra riscaldata. Lunghissimo: non sono riuscito a vederlo tutto. Mi chiedo come sia possibile che abbia avuto una votazione così alta se tutte le recensioni del pubblico sono negative... Ora so cosa fare con gli altri sequel in arrivo.
|
|
[+] lascia un commento a filosganga »
[ - ] lascia un commento a filosganga »
|
|
d'accordo? |
|
samuele
|
domenica 14 maggio 2023
|
ottima. ma paragoniamolo al primo film
|
|
|
|
Dopo più di un decennio di intrepida attesa, v arriva finalmente il momento di sedersi in sala. Sono andato con amici in una delle poche sale imax in italia per goderci al meglio 3 ore di film. In sintesi, senza fare spoiler il film è bello e gradevole. La storia ha una tematica non banale. La narrazione è un NI. Effetti speciali, colori, musiche e suoni da paura. Lo rivedrei solo per quello.
Se Avatar del 2009 era rivoluzionario ed uno dei miei film preferiti di sempre, questo è un film fatto bene ma si poteva fare molto di più sul lato narrativo. Sopratutto se sei James Cameroon in Regia.
|
|
[+] lascia un commento a samuele »
[ - ] lascia un commento a samuele »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
mercoledì 5 aprile 2023
|
cameron alza l’asticella
|
|
|
|
Avatar 2 è la summa del concetto che James Cameron ha del cinema mainstream, quello del racconto universale di cui tutti possono fruire. Il regista esprime ancora una volta il suo amore per il mare e le profondità oceaniche, che oggi rappresentano l’ultimo luogo inesplorato del pianeta. La creazione di un intero ecosistema marino alieno in “La via dell’acqua” amplia il messaggio ecologista accennato nel primo film in qui è stata introdotta Eywa, l’entità divina descritta dai Na’vi come la Grande Madre, fatta di tutte le cose viventi e protettrice dell’equilibrio naturale di Pandora.Cameron con “Avatar 2 ” torna a veicolare messaggi importanti attraverso concetti semplici e una narrazione schietta, vedi il rievocare per suggestioni, come nel primo film, pezzi di storia di feroce colonialismo, che ha decretato la brutale cancellazione/sottomissione di intere culture indigene da parte di colonizzatori europei.
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
al5bruchi
|
domenica 26 febbraio 2023
|
pseudo noir cartoons historys.
|
|
|
|
Quel cachè dell'avatar per trasferirsi nella storia
e proiettarsi nell'avventura nonostante
le chiacchiere senza senso è colossal filmico. Spettacolo,
nonostante s'inventino le cose, con il film.
|
|
[+] lascia un commento a al5bruchi »
[ - ] lascia un commento a al5bruchi »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 22 febbraio 2023
|
avatar
|
|
|
|
Informazioni: C’è sottotitoli ogni Mercoledì !!! Grazie
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
ingrid
|
mercoledì 8 febbraio 2023
|
il primo avatar era meglio
|
|
|
|
al inizio troppo lento noioso . poi era carino a parte di qualche scena . comunque si merita di vederlo
|
|
[+] lascia un commento a ingrid »
[ - ] lascia un commento a ingrid »
|
|
d'accordo? |
|
silvia peterlana
|
martedì 31 gennaio 2023
|
così così
|
|
|
|
Il 3D di questo film è sicuramente meglio del primo: a me sembrava che le cose venissero fuori dallo schermo. La storia cominciava bene, ma poi è rallentata parecchio. E' vero che nel primo la lotta tra i soldati ed i nativi era lunga, ma comunque la storia andava avanti più velocemente del secondo.
|
|
[+] lascia un commento a silvia peterlana »
[ - ] lascia un commento a silvia peterlana »
|
|
d'accordo? |
|
|