gustibus
|
sabato 17 dicembre 2022
|
visionario all''ennesima potenza
|
|
|
|
Dopo 13 anni di attesa alla fine e'arrivato il film che dal 2009 detiene il record mondiale d'incassi.Sicuramente per rivedere Pandora il pianeta dei Na'vi ci vuole una mega sala e un mega schermo e per strabiliare vederlo in 3D.Visto ieri sera..L'impegno del regista J.Cameron e'visibile.Se vero che i costi sono verso i 400milioni di dollari,l'incasso iperbolico e'obbligatorio!Dunque il racconto attuale su genitori e figli e'molto marcato in questo "La via d.acqua"poi ci sono ancora i terrestri che sul pianeta Terra hanno poco da vivere..quindi Pandora diventa il paradiso che devono conquistare a tutti i costi.e lo scontro diventera'inevitabile.
[+]
Dopo 13 anni di attesa alla fine e'arrivato il film che dal 2009 detiene il record mondiale d'incassi.Sicuramente per rivedere Pandora il pianeta dei Na'vi ci vuole una mega sala e un mega schermo e per strabiliare vederlo in 3D.Visto ieri sera..L'impegno del regista J.Cameron e'visibile.Se vero che i costi sono verso i 400milioni di dollari,l'incasso iperbolico e'obbligatorio!Dunque il racconto attuale su genitori e figli e'molto marcato in questo "La via d.acqua"poi ci sono ancora i terrestri che sul pianeta Terra hanno poco da vivere..quindi Pandora diventa il paradiso che devono conquistare a tutti i costi.e lo scontro diventera'inevitabile.E'obbligatorio vederlo dopo 2/3anni di uscite cinematografiche poche e scarse di infinita qualita'..io non amo i "supereroi".Non siamo al capolavoro assoluto..e'bene dirlo.La tecnica vince sulla storia che a volte rientra col primo film nella sceneggiatura non sempre al meglio.Piccolo dettaglio che non mi ha dato il coraggio di dare le 5 stelle di gradimento.Tutti al cinema per capire cosa e'il vero cinema visionario.Sicuramente al miliardo d'incasso arriva sicuramente..poi e'capire se battera'negli incassi il primo Avatar.In Cina e'uscito e sembra vada benissimo.Mettetevi lo smoking e durante le feste il cinema stellare ce'!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
sabato 17 dicembre 2022
|
visionario all''ennesima potenza
|
|
|
|
Dopo 13 anni di attesa alla fine e'arrivato il film che dal 2009 detiene il record mondiale d'incassi.Sicuramente per rivedere Pandora il pianeta dei Na'vi ci vuole una mega sala e un mega schermo e per strabiliare vederlo in 3D.Visto ieri sera..L'impegno del regista J.Cameron e'visibile.Se vero che i costi sono verso i 400milioni di dollari,l'incasso iperbolico e'obbligatorio!Dunque il racconto attuale su genitori e figli e'molto marcato in questo "La via d.acqua"poi ci sono ancora i terrestri che sul pianeta Terra hanno poco da vivere..quindi Pandora diventa il paradiso che devono conquistare a tutti i costi.e lo scontro diventera'inevitabile.
[+]
Dopo 13 anni di attesa alla fine e'arrivato il film che dal 2009 detiene il record mondiale d'incassi.Sicuramente per rivedere Pandora il pianeta dei Na'vi ci vuole una mega sala e un mega schermo e per strabiliare vederlo in 3D.Visto ieri sera..L'impegno del regista J.Cameron e'visibile.Se vero che i costi sono verso i 400milioni di dollari,l'incasso iperbolico e'obbligatorio!Dunque il racconto attuale su genitori e figli e'molto marcato in questo "La via d.acqua"poi ci sono ancora i terrestri che sul pianeta Terra hanno poco da vivere..quindi Pandora diventa il paradiso che devono conquistare a tutti i costi.e lo scontro diventera'inevitabile.E'obbligatorio vederlo dopo 2/3anni di uscite cinematografiche poche e scarse di infinita qualita'..io non amo i "supereroi".Non siamo al capolavoro assoluto..e'bene dirlo.La tecnica vince sulla storia che a volte rientra col primo film nella sceneggiatura non sempre al meglio.Piccolo dettaglio che non mi ha dato il coraggio di dare le 5 stelle di gradimento.Tutti al cinema per capire cosa e'il vero cinema visionario.Sicuramente al miliardo d'incasso arriva sicuramente..poi e'capire se battera'negli incassi il primo Avatar.In Cina e'uscito e sembra vada benissimo.Mettetevi lo smoking e durante le feste il cinema stellare ce'!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
ludovico morandi
|
sabato 17 dicembre 2022
|
visivamente incredibile ma scrittura incongrua
|
|
|
|
Avatar la via dell'acqua è il seguito del famoso Avatar, diretto dal regista James Cameron che tiene le redini anche di questo film, imbrigliando una cavalcata visiva spettacolare che porta ad un livello successivo tutto ciò che la tecnologia può offrirci in ambito cinematografico, coinvolgendo e portando dentro di esso lo spettatore ma ributtandolo fuori a volte per via di una trama ed una minaccia non troppo forte e incisiva.
Il film si apre con un resoconto su cosa è successo nel pianeta di pandora da quando ci siamo lasciati nel lontano 2009, per poi introdurci le nuove minaccie che incombono sui nostri protagonisti. Come gia detto prima la parte visiva è spettacolare, soprattutto se visto in 3D dove Cameron sa come muoversi in maniera ottimale nella fase di ripresa e ci mette di fronte a qualcosa di mai visto prima, i Na'vi (popolo abitante il pianeta) sono realizzati così bene da scordarsi siano fatti con effetti speciali ma diventano una vera e propria umanizzazione digitale.
[+]
Avatar la via dell'acqua è il seguito del famoso Avatar, diretto dal regista James Cameron che tiene le redini anche di questo film, imbrigliando una cavalcata visiva spettacolare che porta ad un livello successivo tutto ciò che la tecnologia può offrirci in ambito cinematografico, coinvolgendo e portando dentro di esso lo spettatore ma ributtandolo fuori a volte per via di una trama ed una minaccia non troppo forte e incisiva.
Il film si apre con un resoconto su cosa è successo nel pianeta di pandora da quando ci siamo lasciati nel lontano 2009, per poi introdurci le nuove minaccie che incombono sui nostri protagonisti. Come gia detto prima la parte visiva è spettacolare, soprattutto se visto in 3D dove Cameron sa come muoversi in maniera ottimale nella fase di ripresa e ci mette di fronte a qualcosa di mai visto prima, i Na'vi (popolo abitante il pianeta) sono realizzati così bene da scordarsi siano fatti con effetti speciali ma diventano una vera e propria umanizzazione digitale. Jake Sally, Ex marine reincarnatosi in una di queste creature, ha messo su famiglia ed è a capo di una tribu popolante di una parte del pianeta e sarà costretto ad abbandonare il suo ruolo e scappare con la sua famiglia in cerca di un luogo sicuro, in quanto l'antagonista del primo film il colonnello Miles morto per mano sua, torna per metà in vita avendo trasferito i suoi ricordi in un corpo Na'vi ed è in cerca di vendetta. Qui incontriamo il difetto più grande del film e cioè la trama, mentre nel primo la minaccia era verso il pianeta ed il popolo di pandora qui si fanno solo vari accenni, e ci si concentra sulla vendetta del marine, non trasmettendo la forza o il pericolo che si deve sentire da una minaccia. La maggior parte delle forze dell'esercito sono concentrate per trovarlo, ma anche trovandolo non si porterebbe a nessuno sviluppo la conquista di pandora, si compierebbe solo una vendetta e neanche per conto di un'autorità massima, che non è sicuraemente quella dell'esercito. Questo rende meno robusta la sceneggiatura e ne sottolinea i piccoli buchi, come personaggi e questioni che appaiono e non si ripresentano o appunto le motivazioni che spingono la famiglia a cercare una nuova dimora, infatti il colonnello non tornerà mai a controllare se Sally sia nella foresta, come se sapesse già che se ne era andato. Fortunatamente il filone narrativo che invece approfondisce il rapporto tra i genitori e i figli è ben riuscito, sono tutti ben caratterizzati e riesce a farci affezionare a loro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ludovico morandi »
[ - ] lascia un commento a ludovico morandi »
|
|
d'accordo? |
|
alexgiallorosso
|
sabato 17 dicembre 2022
|
avatar - la via che fa acqua
|
|
|
|
Le mie 3 stelle sono giustificate dallo strabiliante comparto visivo di questo film. sicuramente Cameron ha alzato l'asticella e da oggi in poi quando si parlerà di CGI ognuno dovrà fare i conti con questo livello di effetti speciali.
Assolutamente stupefacente, per lunghi tratti sembra di ammirare un vero mondo alieno grazie a vere riprese subacquee.
Però uscendo dalla sala ho iniziato a chiedermi se effettivamente la trama fosse all'altezza. (SPOILER)
Le motivazioni degli umani sono cambiate rispetto al primo film, ora vogliono terraformare Pandora perchè la Terra sta morendo.
I comportamenti di alcuni personaggi mi risultano un pò incomprensibili, inclusi Jake e il colonnello.
[+]
Le mie 3 stelle sono giustificate dallo strabiliante comparto visivo di questo film. sicuramente Cameron ha alzato l'asticella e da oggi in poi quando si parlerà di CGI ognuno dovrà fare i conti con questo livello di effetti speciali.
Assolutamente stupefacente, per lunghi tratti sembra di ammirare un vero mondo alieno grazie a vere riprese subacquee.
Però uscendo dalla sala ho iniziato a chiedermi se effettivamente la trama fosse all'altezza. (SPOILER)
Le motivazioni degli umani sono cambiate rispetto al primo film, ora vogliono terraformare Pandora perchè la Terra sta morendo.
I comportamenti di alcuni personaggi mi risultano un pò incomprensibili, inclusi Jake e il colonnello.
A conti fatti, non è altro che una riproposizione dello scontro tra questi due personaggi, impoverito rispetto al primo film dal fatto che l'obiettivo del colonnello ora è semplicemente uccidere il RIbelle Sully.
Jake lascia la sua casa per andare a portare guai ad altre tribù, piuttosto che isolarsi dal mondo.
Il popolo del mare a un certo punto scompare dallo scontro finale, al quale partecipano solo per salvare la loro figlia in mano al nemico.
A scontro ancora in corso, l'unica metcayina che ci rimane è la figlia del boss abbandonata su uno scoglio, mentre i Sully stanno ancora rischiando la vita, e della tribù marina non c'è più traccia.
Gli umani che nel frattempo ricercano la fonte della giovinezza tra i cervelli di balene, buttato veramente a caso.
Questa trama non mi ha convinto per niente, ma spero che sia stata "necessaria" per preparare al meglio il terreno per i sequel che saranno.
Con la massima fiducia e speranza,
Io vi vedo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexgiallorosso »
[ - ] lascia un commento a alexgiallorosso »
|
|
d'accordo? |
|
wbgraphic
|
sabato 17 dicembre 2022
|
avatar 2 il quadro della passione di brueghel
|
|
|
|
Visto ieri sera in una splendida sala in Sicilia, a Cinisi. Ottima qualità. Infilati gli occhiali 3D (perfetti senza sfarfallio) Mi son goduto per oltre 3 orette lo spettacolo. Premetto che prima mi ero informato sui commenti critici di chi qualche giorno prima lo aveva visto in anteprima negli USA. Tutti commenti entusiasti e favorevoli, al genio di James Cameron. Seduto a fianco del mio amico Chicco. Tutto é iniziato, il film evidentemente.In sintesi - Immagini splendide, lo stato dell'arte, con i suoi scenari fantastici e il realismo dei personaggi, una luce sempre puntuale in ogni scena, chiaro oscuri che il Caravaggio ci sarebbe crepato d'invidia.
[+]
Visto ieri sera in una splendida sala in Sicilia, a Cinisi. Ottima qualità. Infilati gli occhiali 3D (perfetti senza sfarfallio) Mi son goduto per oltre 3 orette lo spettacolo. Premetto che prima mi ero informato sui commenti critici di chi qualche giorno prima lo aveva visto in anteprima negli USA. Tutti commenti entusiasti e favorevoli, al genio di James Cameron. Seduto a fianco del mio amico Chicco. Tutto é iniziato, il film evidentemente.In sintesi - Immagini splendide, lo stato dell'arte, con i suoi scenari fantastici e il realismo dei personaggi, una luce sempre puntuale in ogni scena, chiaro oscuri che il Caravaggio ci sarebbe crepato d'invidia. Ma nello scorrere della storia ecco che l'animo Americano ci ripropone gli stessi clichè. I ragazzi Bulli e superficiali, la mamma incazzosa e premurosa, il babbo protettivo ma distratto dalla realtà. La ragazzina con la sua dissociazione a una realtà paratica, ma con una nascosta vocazione mistica. La spiritualità salvifica, rappresentata da un entità (madonna) sempre richiamata per ogni difficoltà.Poi la violenza, il cattivone che se prima era umano, ora diventa Alieno, ma con immutata stupidita e determinazione razzista da perfetto idiota psicolabile nevrotico e paranoide.Tutto in scene bucoliche e di uno splendore abbagliante. Purtroppo il tutto a dei ritmi sincopati e isterici, tagli di pochi fotogrammi, tutti pestano e ammazzano tutti in una specie di groviglio omicida.Insomma si é persa quella spiritualità che c'era nel primo film.Peccato, che come al solito l'America ci ripropone la la sua versione del mondo, i cattivi e i buoni. Cattivi coglioni e i buoni giustizieri e castigatori.Mi complimento con gli artisti che hanno creato queste immagini che so difficilissime, la dove il nulla diventa dipinto e suggestione. Che poi non dissimili ai pittori del medioevo che anche se di una eccellenza tecnica e d'avanguardia, erano costretti a dipingere scene della solita propaganda ecclesiastica, con storie trite e ritrite, per condizionare, noi popolo che crede a bocca spalancata. La solita realtà bugiarda e stereotipata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wbgraphic »
[ - ] lascia un commento a wbgraphic »
|
|
d'accordo? |
|
bottego
|
venerdì 16 dicembre 2022
|
basta il nome avatar e'' un gran bel sogno
|
|
|
|
Cosa dire solo il nome ti dice tutto Capolavoro, Fantasia a occhi aperti, ti riempie il cuore ogni minuto che passi guardandolo e quasi toccarlo con il 3D.
Le 3 ore che passi ad ammirarlo volano via. Ne vale la pena di pagare il biglietto x vederlo al cinema in 3D. Ammiratelo.......
|
|
[+] lascia un commento a bottego »
[ - ] lascia un commento a bottego »
|
|
d'accordo? |
|
k. s. stanislavskij
|
giovedì 15 dicembre 2022
|
bello in coerenza col primo, anche meglio
|
|
|
|
Avatar la via dell'Acqua
mi è piaciuto,
anche più del primo.
[+]
Avatar la via dell'Acqua
mi è piaciuto,
anche più del primo. Che non era un capolavoro, intendiamoci, nel senso che era una storia classica a la "pocahontas", col mito del buon selvaggio, ma resa con grandi tecnologie e visioni (belle) new age panteiste e sontuose.
Bene, questo secondo capitolo dilata con coerenza quel mondo aggiungendo maggior dramma e mostrandoci altrettanta bellezza di una realtà virtuale che ha una suo immaginario forte e qui Cameron sfrutta con ritmo e pathos altri topoi classici, dal teen movie iniziatico, all'action movie bellico alla predator, al sentimentalismo alla balla coi lupi, da aquaman a tutti i film acquatici e atlantidei, con punte di laguna blu, the beach e ammutinati del bounty, in piú cita (per una 20ina di min) perfino in modo autoreferenziale Titanic in versione Pandora... tutto è classico, e in fondo lineare e "già visto" ma NON in questa forma, incredibilmente strutturata... e cmq c'è un'intensità da dramma familiare molto forte che funziona ed è la vera forza del film.
Un giocattolone ricchissimo e coerente, che non è un capolavoro, come già il primo, ma è bello, funziona e in fondo ha anima.
E' cinema! Bel cinema.
L'elogio dell'acqua è da frasi zen o da profezia di Celestino ma alla fine ti tocca per semplicità essenziale.
La sua forza è nella contraddizione di riportarti alla magia della Natura ma in un mondo virtuale e digitale.
Eppur così...
alla fine "Io ti Vedo"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a k. s. stanislavskij »
[ - ] lascia un commento a k. s. stanislavskij »
|
|
d'accordo? |
|
samuciosa03
|
giovedì 15 dicembre 2022
|
un capolavoro visionario e poetico
|
|
|
|
Parto con la premessa che erano mesi che non vedevo la sala così piena e soprattutto era dal lontano 2012 che non vedevo una pellicola in 3D. Sono passati ben 13 anni dall'ultimo viaggio su Pandora, e le cose sono cambiate sia nel mondo di Jake e Neytiri che nel mondo reale. Avatar (2009) oltre ad essere il film con il più alto incasso nella storia del cinema , è stato innovativo , introducendo tecnologie come la Performance Capture , nella quale i movimenti degli attori vengono catturati e riprodotti in 3D. Una tecnologia e idea su cui Cameron lavorava da oltre un ventennio. Ricordo le code al cinema e i tutto esaurito , oggi le cose sono molto più semplificate con pagamenti elettronici e prenotazioni online.
[+]
Parto con la premessa che erano mesi che non vedevo la sala così piena e soprattutto era dal lontano 2012 che non vedevo una pellicola in 3D. Sono passati ben 13 anni dall'ultimo viaggio su Pandora, e le cose sono cambiate sia nel mondo di Jake e Neytiri che nel mondo reale. Avatar (2009) oltre ad essere il film con il più alto incasso nella storia del cinema , è stato innovativo , introducendo tecnologie come la Performance Capture , nella quale i movimenti degli attori vengono catturati e riprodotti in 3D. Una tecnologia e idea su cui Cameron lavorava da oltre un ventennio. Ricordo le code al cinema e i tutto esaurito , oggi le cose sono molto più semplificate con pagamenti elettronici e prenotazioni online. Ma come si fa ad innovare un film che è già di per sé il più innovativo sulla piazza? (la Cgi di Avatar fa invidia ancora oggi alla maggioranza delle produzioni odierne). Cameron ha continuato a sviluppare il suo mondo nel corso di questi ultimi 13 anni , anche grazie alle nuove tecnologie , inutile a dirsi che il risultato è fotonico.
Avatar - La via dell'acqua rientra nella categoria dei film DA NON PERDERE!🤩
Visionario e poetico allo stesso tempo , si prende con prepotenza l'appellativo di miglior film del 2022. Gli effetti visivi vissuti al cinema sono qualcosa di incredibile , il mondo di Pandora è molto più reale di quanto si pensa. Le performance e le scene d'azione non deludono. Attento a tematiche come la diversità, la famiglia , la crescita e la natura. Il 3D dà quel tocco in più di immersività , ma non sfigurerà di certo con una visione classica. La cura dei dettagli nel mondo di Cameron è semplicemente sublime. Anche se la trama non è così complessa , è ad ogni modo funzionale a quello che è l'obiettivo ovvero meravigliare. Piccola nota che secondo me non cambia il risultato della pellicola che è quasi perfetto , la colonna sonora. Si sente la mancanza del tocco del precedente compositore che ha composto brani iconici della prima pellicola. Non intendo che le musiche non siano buone , anzi. Ma la Soundtrack del primo film è su un'altro livello.
Il tutto finisce con l'applauso. Una pellicola destinata a infrangere nuovi record tecnici e al botteghino.
P.S. Le scene sottomarine sono qualcosa di semplicemente devastante in 3D.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samuciosa03 »
[ - ] lascia un commento a samuciosa03 »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 14 dicembre 2022
|
avatar
|
|
|
|
Buona sera il film avatar e in 3D?
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
rongiu
|
venerdì 4 settembre 2015
|
44 anni luce ed un grande amore. ed ora?
|
|
|
|
Fare previsioni cinematografiche è sempre un azzardo. Ma, se affidi un film ad un "veterano", le cose cambiano e le inquietudini si trasformano in meravigliosi sogni. E, se affidi i sogni ad "interpreti" discreti e soprattutto saggi, puoi prevedere sale piene di \ Cameroniani / D.O.C. A distanza di qualche anno una cosa è certissima; la vera democrazia non la si importa con le armi, ma con l'esempio. Noi umani, sotto questo aspetto abbiamo diversi milioni di anni luce da percorrere.
E sonni e sogni dei "padroni" delle democrazie non sono e non saranno mai d'oro. Vogliamo provare a chiederlo al piccolo siriano Aylain? Per lui, "quella", è stata l'ultima spiaggia e non per colpa sua.
|
|
[+] lascia un commento a rongiu »
[ - ] lascia un commento a rongiu »
|
|
d'accordo? |
|
|