Avatar - La via dell'acqua

Acquista su Ibs.it   Dvd Avatar - La via dell'acqua   Blu-Ray Avatar - La via dell'acqua  
Un film di James Cameron. Con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang.
continua»
Titolo originale Avatar - The Way of Water. Azione, Ratings: Kids+13, durata 192 min. - USA 2022. - Walt Disney uscita giovedì 2 ottobre 2025. MYMONETRO Avatar - La via dell'acqua * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marco zanelli giovedì 26 gennaio 2023
molto fumo iridescente per un modestissimo arrosto Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Personalmente ho trovato “Avatar la via dell’acqua” molto “americano”, ovvero un pacchetto con un confezionamento assolutamente ipertrofico ed appariscente ma con un contenuto molto modesto se non risibile in termini narrativi. Del resto con un budget a disposizione come quello impiegato in questa produzione non è difficile produrre immagini visivamente impattanti e molto utili a coprire le apodittiche carenze della storia vera e propria che, se raccontata in un libro privo di illustrazioni, risulterebbe banale, scontata e priva di reale interesse. Se volete vedere del talento genuino andate su YouTube e cercare Lone Animator, pseudonimo di Richard Svennson, semisconosciuto film maker svedese che con mezzi poverissimi e lavorando nella sua abitazione riesce a dare vita a memorabili animazioni in stop-motion.

[+] errata corrige (di marco zanelli)
[+] lascia un commento a marco zanelli »
d'accordo?
harloch74 domenica 15 gennaio 2023
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Bisogna proprio ammettere che James Cameron è una macchina per far soldi. 13 anni dopo il primo capitolo esce questa “via dell’acqua” che ripropone sostanzialmente la trama di fondo del primo con più o meno i soliti personaggi e con l’aggiunta di nuovi funzionali alla trama. Effetti speciali video e audio superlativi, come solo Cameron può garantire. Per il resto i punti forti sono allo stesso tempo i punti deboli: trama esile eccessivamente lunga per ciò che deve raccontare e un monopolio esclusivo di effetti speciali. Consiglio di vederlo come esperienza, di vederlo al cinema e in 3D. In altre forme diventa un film dimenticabile.

[+] lascia un commento a harloch74 »
d'accordo?
frettuda22 sabato 14 gennaio 2023
film estremo nelle sue qualità e carenze. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Scrivo il commento sul film “Avatar: la via dell’acqua” a caldo; sono appena tornato dal cinema Uci cinemas a porta di Roma,  sala imax.
Sono stanco. Il film, si sa, dura tre ore. Sapevo che la trama sarebbe stata molto semplice. Sapevo che lo spettacolo sarebbe stato il massimo per questa tecnologia. Sapevo che la sala sarebbe stata anch’essa ipertecnologica. Confermo che è tutto vero: è uno spettacolo per gli occhi, un salto avanti enorme rispetto al primo Avatar, che a suo tempo mi deluse. Non so se attribuire il merito alla tecnologia utilizzata o alla qualità della sala ma per la prima volta ho percepito la profondità dello spazio con gli occhi, sia nelle scene “terrestri” e anche di più in quelle acquatiche, ma, per assurdo, i picchi più alti di questa “illusione” la trovavo più nelle scene statiche dei dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a frettuda22 »
d'accordo?
cristiano zattara lunedì 9 gennaio 2023
solo effetti speciali... Valutazione 2 stelle su cinque
58%
No
42%

Storia banale e innescata, in uno dei passaggi chiave, da una leggerezza assurda se osserviamo i valori morali messi in campo nel film. Si salva solo per gli effetti speciali indubbiamente al top.

[+] lascia un commento a cristiano zattara »
d'accordo?
tristaaaannn sabato 7 gennaio 2023
meraviglioso Valutazione 0 stelle su cinque
46%
No
54%

Fotografia stupenda e grandi emozioni. Tre ore volate. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a tristaaaannn »
d'accordo?
paolp78 sabato 7 gennaio 2023
una meraviglia per gli occhi Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

In ambito cinematografico è usanza molto diffusa quella di denigrare i grandi successi commerciali, con la scusa dello scarso spessore artistico dell’opera. In effetti spesso sono critiche fondate, mentre altre volte sono il frutto di ingiustificato snobismo, che rivela prevenzione e scarsa obiettività come nel caso di quelle rivolte alla cinematografia di James Cameron ed in particolare ad “Avatar”, autentico capolavoro con la quale l’autore canadese ha espresso ai massimi livelli il suo genio visionario.
Con questo sequel “Avatar - La via dell'acqua” Cameron dimostra un eccezionale coraggio nel tornare su un’opera di tale successo (ancora oggi il film di maggior incasso nella storia del cinema), realizzando una produzione costosissima e quindi ponendosi nella scomoda posizione di dover per forza ottenere un enorme successo planetario per non fallire. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
marce84 giovedì 5 gennaio 2023
avatar 2: un''esperienza immersiva Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Jake Sully e Neytiri hanno creato la loro famiglia sul pianeta Pandora, 3 figli a cui si aggiungono Kiri, figlia naturale della scomparsa dottoressa Augustine e “Spider” un orfano umano cresciuto da loro. La serenità familiare tuttavia è sconvolta dal ritorno sul pianeta da parte degli esseri umani, chiamati “la gente del cielo”, convinti a rimpossessarsi di zone del pianeta e massacrare i nativi. Tra i nuovi arrivati dal cielo ci sono anche pericolosi Avatar creati ad hoc con un backup della memoria di ex marines. Tra di loro è presente anche l’aggressivo e vendicativo avatar del colonnello Quaritch, deciso a trovare Jake e Neytiri.

Per salvare la propria famiglia i due protagonisti decidono di lasciare la propria casa nella foresta e chiedere ospitalità alla tribù dei Metkayna, una popolazione che vive in remote isole nell’Oceano.

Jake e la sua famiglia dovranno quindi farsi accettare dalla nuova tribù, conquistare la loro fiducia e soprattutto acquisire le loro abilità nella conoscenza del mare. Ma Quaritch e i suoi uomini sono pronti ad attraversare l’Oceano pur di trovare Jake e vendicarsi.

 

A 13 anni di distanza dal primo film, esce questo secondo capitolo di Avatar, sempre girato da James Cameron. Le aspettative dopo il grande successo del primo film erano molto alte e, il regista, direi che non le ha deluse. Avatar 2 – la via dell’acqua è un’esperienza immersiva, le scene e le immagini sono di una bellezza devastante e hanno il potere di immergere lo spettatore per 3 ore e trasportarlo letteralmente in un altro pianeta. Il film va assolutamente visto al cinema in 3D per godere totalmente della magnificenza degli effetti speciali e delle scenografie.

La trama è semplice e lineare e si inserisce nel filone della lotta fra bianchi e nativi, come già accaduto nel primo film: qui però vengono aggiunti alcuni temi universali quali quello della famiglia, il rapporto tra figli e genitori, l’accettazione del diverso, l’inclusività. Ma soprattutto viene ancora una volta presentato l’essere umano come un essere arrogante, violento, distruttivo, come una minaccia per la bellezza della vita e come portatore di morte e devastazione. A loro vengono contrapposti i Na’vi: popolazione affascinante, intelligente, selvaggia, che vive in una sorta di connessione con la natura che li circonda, come dimostrano ad esempio alcune scene sottomarine con gli enormi cetacei, chiamati Tulcun.

Il film dura 3 ore ma è caratterizzato da un ritmo serrato di azione, stupore, emozioni, empatia con i protagonisti. Tanto che non vorremmo più abbandonare Pandora. Questo sequel con il suo forte messaggio ecologista e pacifista, arriva ancora di più, rispetto a quello del 2009, ad intercettare un’urgenza quanto mai attuale in questi periodi bui dove guerre, pandemie e crisi climatica ci fanno simpatizzare totalmente per i Na’vi

[-]

[+] lascia un commento a marce84 »
d'accordo?
peppy86 mercoledì 4 gennaio 2023
gli alieni siamo noi Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

 Dopo più di dieci anni dal successo del primo Avatar, James Cameron sviluppa ed evolve l'arte cinematografica coerentemente con quanto fatto col primo capitolo.
Nonostante si intitoli La via dell'acqua, gli scenari acquatici vengono svelati dopo un'ora dall'inizio della pellicola. Da quel momento in poi, Cameron trascina lo spettatore tra le onde del pianeta Pandora. Non è tanto la trama a rapire lo spettatore, quanto le immagini e i meravigliosi quadri pensati dal regista. Il lato visivo è la porta per entrare in questo mondo e capirne le dinamiche narrative.
Ho visto il film sia in 2D che in 3D, e nonostante il primo sia sicuramente godibile, il 3D rende l'esperienza più immersiva e fluida, lasciando la sensazione di aver nuotato realmente assieme ai Na'vi. [+]

[+] lascia un commento a peppy86 »
d'accordo?
alexlaby martedì 3 gennaio 2023
crollo di cameron Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Niente a che vedere con il primo Avatar che aveva coerenza narrativa, una bella idea, bei personaggi.
Qui zero trama. Scelte insulse per i protagonisti. Motivazioni risibili. Mare che di colpo diventa senza pesci e per decine di minuti (va bene che sono acquari, ma una sardina finta mettila). Mitra con miliardi di proiettili per il protagonista e bomba a mano catastrofica che tira fuori da un taschino al momento opportuno. Esercito con navi, navicelle, motoscafi siluranti, robot, missili costantemente battuto da 4-5 soggetti armati da freccette e da un cetaceo. Cattivo che sta 20 minuti sott'acqua e viene tranquillamente tirato su vivo. Sparizione di tutti gli amici dei buoni nei 40 minuti finali. [+]

[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
alexlaby martedì 3 gennaio 2023
crollo di cameron Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Niente a che vedere con il primo Avatar che aveva coerenza narrativa, una bella idea, bei personaggi.
Qui zero trama. Scelte insulse per i protagonisti. Motivazioni risibili. Mare che di colpo diventa senza pesci e per decine di minuti (va bene che sono acquari, ma una sardina finta mettila). Mitra con miliardi di proiettili per il protagonista e bomba a mano catastrofica che tira fuori da un taschino al momento opportuno. Esercito con navi, navicelle, motoscafi siluranti, robot, missili costantemente battuto da 4-5 soggetti armati da freccette e da un cetaceo. Cattivo che sta 20 minuti sott'acqua e viene tranquillamente tirato su vivo. Sparizione di tutti gli amici dei buoni nei 40 minuti finali. [+]

[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Avatar - La via dell'acqua | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
National Board (1)
Golden Globes (2)
Critics Choice Super (2)
Critics Choice Award (7)
CDG Awards (1)
BAFTA (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 2 ottobre 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità