Scrivo il commento sul film “Avatar: la via dell’acqua” a caldo; sono appena tornato dal cinema Uci cinemas a porta di Roma, sala imax.
Sono stanco. Il film, si sa, dura tre ore. Sapevo che la trama sarebbe stata molto semplice. Sapevo che lo spettacolo sarebbe stato il massimo per questa tecnologia. Sapevo che la sala sarebbe stata anch’essa ipertecnologica. Confermo che è tutto vero: è uno spettacolo per gli occhi, un salto avanti enorme rispetto al primo Avatar, che a suo tempo mi deluse. Non so se attribuire il merito alla tecnologia utilizzata o alla qualità della sala ma per la prima volta ho percepito la profondità dello spazio con gli occhi, sia nelle scene “terrestri” e anche di più in quelle acquatiche, ma, per assurdo, i picchi più alti di questa “illusione” la trovavo più nelle scene statiche dei dialoghi.
Quindi tutto bene? Si e no. Si perché lo spettacolo visivo c’è, ed è il meglio del meglio ma tutto il resto? L’audio, per me, che sono abituato a sentire i film con l’audio originale e la presa diretta, è stato un po' faticoso reggerlo per tutto il film. Pompatissimo, iperbolico, con il tappeto del commento musicale invadente e onnipresente. Le voci degli attori troppo piatte e povere di tridimensionalità, come è solito nelle voci doppiate come anche nell’audio ambiente intorno agli attori. E la trama? Bè….quella non c’è. E’ banale, stereotipata, scontata. Dentro c’è il Vietnam, il colonialismo, Moby Dick, il costruttore di stelle di Olaf Stapleton, Pinocchio, il trionfo della famiglia.
I cattivi sono cattivissimi, i buoni sono buonissimi, la natura meravigliosa e benevola.
La trama oltre ad essere banale è lunga, troppo lunga. Tutto bello, tutto meraviglioso, ma dopo un’ora mi ero già stancato e all’intervallo, se non fossi stato in compagnia, me ne sarei andato; non ce la facevo più, ero saturo.
E’ stato come guardare una serie di quadri molto belli a lungo; troppo a lungo. Per quanto belli dopo un po' subentra la stanchezza e vorresti passare oltre.
Malgrado questo sulla base di questa esperienza consiglio comunque di vedere il film, ovviamente in una sala imax, ma di non farsi scrupoli se si vuole uscire dalla sala prima del tempo.
L’ultima considerazione riguarda Avatar 3 e 4. Non ho intenzione, quando usciranno, di andare a vederli: mi è bastato questo.
[+] lascia un commento a frettuda22 »
[ - ] lascia un commento a frettuda22 »
|