
Anno | 2021 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 80 minuti |
Regia di | Iacopo Patierno |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 13 gennaio 2022
Tra le montagne della Basilicata un artista in esilio, due addestratori di cavalli e una famiglia di allevatori di mucche cercano di dare il meglio di sé e servire il luogo in cui vivono.
CONSIGLIATO N.D.
|
Il film si svolge tra le montagne dell’alta Val d’Agri, in Basilicata. La famiglia Volpe alleva mucche podoliche che pascolano nei boschi e danno il latte solo se hanno accanto il loro vitello. Rodrigo è un artista che cerca un muro per realizzare un dipinto che serva a rafforzare l’identità di quel luogo. Giovanni e Benedetta hanno un ranch dove i cavalli vengono addestrati attraverso una relazione basata su un tale rispetto che gli animali sono ormai in grado di trasformare in meglio gli stati vitali di qualsiasi cliente. Sono le storie di persone accomunate dalla consapevolezza di una non dualità tra sé e l’ambiente, tra la nostra decisione e il luogo in cui viviamo.